Nel novembre 2023, un rapporto pubblicato da Reuters ha annunciato che gli impegni a fissare obiettivi basati sulla scienza di diverse banche europee sono stati rimossi dal sito web della Science-Based Target Initiative (SBTi). …
Target ESG
SBTi, in un anno raddoppiano le aziende con obiettivi climatici convalidati
Il numero di aziende e istituzioni finanziarie che fissano obiettivi di riduzione dei gas a effetto serra (GHG) e li fanno convalidare dall’iniziativa Science Based Targets (SBTi) è raddoppiato nel 2023 (4.204 rispetto …
Studio BCG e WEF
Target 1,5°C superato di oltre 600 Gt con gli attuali impegni climatici. Governi e aziende agiscano
L’ultima edizione di COP28 si è chiusa con risultati importanti per gli obiettivi che le parti si sono impegnate a raggiungere: abbandonare i combustibili fossili, triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica …
Strategia ESG
Industrie Chimiche Forestali presenta il Manifesto di Sostenibilità
Industrie Chimiche Forestali (ICF), nell’ottica di proseguire e rafforzare il proprio impegno per un futuro sostenibile alle prossime generazioni contribuendo alla riduzione globale delle emissioni di CO2, ha redatto il proprio “Manifesto di Sostenibilità” …
Giustizia climatica
Clima, davanti alla Corte europea sei ragazzi e bambini contro 32 paesi dell’UE
Sei bambini e giovani portoghesi, di età compresa tra gli 11 e i 24 anni, sono stati ascoltati ieri dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per chiedere conto a 32 paesi europei del mancato …
Decarbonizzazione
Greenpeace: la BCE non ha decarbonizzato il portafoglio di bond come promesso
La Banca centrale europea (BCE) non ha rispettato gli impegni di decarbonizzazione del proprio portafoglio di obbligazioni societarie in linea con l’accordo di Parigi del 2015 e ha abbandonato i reinvestimenti entro la …
Obiettivi climatici
MSCI: solo il 15% delle aziende è allineato agli standard SBTi
A che punto sono le imprese quotate nel loro percorso di decarbonizzazione? Circa il 40% dei 9.171 componenti dell’MSCI ACWI Investable Market Index (IMI) ha fissato obiettivi climatici, ma solo il 15% circa …
Obiettivi climatici
HSBC svela nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni finanziate per settori inquinanti
La società globale di servizi bancari e finanziari HSBC ha annunciato una nuova serie di obiettivi volti a ridurre le emissioni finanziate dalla banca in alcuni dei settori a più alta emissione del …
Obiettivi climatici
SBTi convalida gli obiettivi net zero di Capgemini
In linea con il costante impegno nella lotta al cambiamento climatico, Capgemini ha preso parte, per tutto ilperiodo 2019-2021, alla consultazione della Science Based Target initiative (SBTi) per contribuire a definire il nuovo …
Obiettivi climatici
Euronext annuncia target riduzione emissioni, no all’uso di crediti di compensazione
Euronext, la principale infrastruttura di mercato paneuropea, ha fissato i propri target di riduzione delle emissioni. Obiettivi che saranno raggiunti senza far ricorso all’acquisizione di crediti di compensazione, bensì trasformando le proprie operazioni …
Obiettivo net zero
Climate Action 100+: le imprese sono impegnate a Net Zero ma solo a parole
Le aziende hanno fatto dei progressi in termini di indicatori climatici, ma è necessaria un’azione più urgente da parte delle società per supportare l’obiettivo globale di limitare l’aumento della temperatura a 1,5°C. A rilevarlo sono le …
International Sustainability Standards Board
ISSB, prime due bozze di standard di rendicontazione ESG
L’International Sustainability Standards Board, organismo dell’IFRS che ha il compito di sviluppare standard di rendicontazione riguardanti la sostenibilità, ha pubblicato le prime due proposte sul tema. La prima stabilisce i requisiti generali per …
Analisi e approfondimenti
BG Saxo: Energia, la Cina ha scelto l’idrogeno
La Cina ha svelato i piani per triplicare la produzione globale di idrogeno entro il 2025 nell’ottica di de-carbonizzare rapidamente la sua economia e raggiungere i suoi obiettivi climatici. L’idrogeno è considerato un …
Transizione energetica
ING, stop ai finanziamenti a petrolio e gas, + 50% investimenti su rinnovabili
ING annuncia che punta a far crescere del 50% i nuovi finanziamenti alle rinnovabili entro la fine del 2025 e che non erogherà più finanziamenti dedicati a nuovi giacimenti di petrolio e gas. …
Transizione energetica
WindEurope: lenta l’espansione dell’energia eolica in UE
L’Europa non sta costruendo abbastanza nuova energia eolica per raggiungere i suoi obiettivi energetici e climatici. È quanto emerge dalle statistiche annuali pubblicate il 24 febbraio da WindEurope che evidenziano la insufficiente velocità …
Newclimate Institute
Obiettivo “Net-Zero”: gli impegni climatici sono affidabili?
Un nuovo studio boccia le promesse climatiche di 25 grandi gruppi impegnati verso Net Zero. Secondo l’analisi i piani annunciati prevedono una riduzione delle emissioni, in media, del 40% e non del 100% …
Moda sostenibile
Cucinelli, riduzione del 60% delle emissioni entro il 2028
La casa di moda di Brunello Cucinelli si impegna, nel periodo del piano decennale 2019 –2028, a ridurre le emissioni di gas effetto serra del 60% in termini di intensità economica, e in …
Obiettivi climatici
Robeco annuncia gli obiettivi climatici intermedi e Net Zero
Robeco ha annunciato gli obiettivi intermedi e la strategia per il raggiungimento di emissioni zero entro il 2050. La società punta a decarbonizzare i suoi investimenti del 30% entro il 2025 e del …
Investimenti ESG
Lyxor-ENGIE, investimento da 150 milioni per sostenere la transizione energetica
Lyxor ha annunciato un investimento di 150 milioni di euro nel Lyxor MSCI World Climate Change UCITS ETF, un ETF azionario globale concepito per accompagnare la transizione energetica. Da oltre 5 anni Lyxor …
Iniziative ESG
GAM Investments aderisce alla Net Zero Asset Managers
GAM Investments ha aderito oggi all’iniziativa Net Zero Asset Managers. In qualità di firmatario, GAM si è impegnata a sostenere l’obiettivo di emissioni nette zero di gas serra entro il 2050, in linea …
L'opinione di Archibald Ciganer, gestore di T. Rowe Price
Giappone, i progressi ESG nella corporate governance rendono le aziende più attraenti per gli investitori
Uno dei risultati più significativi della politica economica nota come “Abenomics”, dal nome dell’ex primo ministro Shinzo Abe, è stato il miglioramento degli standard di corporate governance nelle aziende giapponesi. La priorità data …
Green Bond
AXA, collocati Green Bond per 1 miliardo con scadenza 2041
AXA ha annunciato il collocamento di green bond subordinati, che saranno emessi nell’ambito del nuovo Sustainability Bond Framework del Gruppo AXA. Alban de Mailly Nesle, Chief Risk and Investment Officer di AXA, ha …