È iniziata alla Camera dei Deputati la discussione di due mozioni per chiedere al Parlamento di prendere posizione riguardo ai PFAS, sostanze chimiche e composti poli e perfluoroalchilici pericolosi per la salute umana …

È iniziata alla Camera dei Deputati la discussione di due mozioni per chiedere al Parlamento di prendere posizione riguardo ai PFAS, sostanze chimiche e composti poli e perfluoroalchilici pericolosi per la salute umana …
Trentanove organizzazioni e reti di organizzazioni della società civile operanti nei settori dell’ambiente, della tutela del territorio e delle persone, dello sviluppo sostenibile e della cooperazione internazionale hanno aderito all’appello del WWF Italia …
Una sentenza di un tribunale scozzese ha annullato l’approvazione dei principali progetti di Shell ed Equinor nel Mare del Nord da parte dell’Autorità petrolifera e del gas (OGA) del Regno Unito a causa …
Abiti venduti e resi più volte, e pacchi di vestiti che viaggiano anche per decine di migliaia di chilometri tra l’Europa e la Cina, senza costi per l’acquirente e con spese irrisorie per l’azienda produttrice, ma con enormi danni ambientali: è quanto …
Le microplastiche arrivano fin sui giganti di ghiaccio dei Forni e del Miage, due dei più importanti ed estesi ghiacciai dell’arco alpino, tra Lombardia e Valle d’Aosta. È quanto emerge da campioni raccolti …
Al termine di un’estate segnata da eventi climatici estremi che hanno colpito duramente anche l’Italia con ondate di calore, incendi e alluvioni, una nuova analisi di Greenpeace Europa centro-orientale (CEE) evidenzia come l’industria …
La Banca centrale europea (BCE) non ha rispettato gli impegni di decarbonizzazione del proprio portafoglio di obbligazioni societarie in linea con l’accordo di Parigi del 2015 e ha abbandonato i reinvestimenti entro la …
Alla quindicesima edizione del SiciliAmbiente Film Festival, il premio miglior documentario sull’ambiente di Greenpeace Italia è stato conferito a Plastic Fantastic di Isa Willinger. Il riconoscimento dell’organizzazione ambientalista, giunto alla sua quarta edizione, è stato …
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia hanno commissionato al think tank ECCO ed Artelys, società di data science e modeling, uno studio congiunto sullo scenario di decarbonizzazione del sistema elettrico al 2035, presentato …
Greenpeace porta Eni in tribunale. È la prima iniziativa legale di questo tipo in Italia contro una società di diritto privato. Al fianco della ONG, in quella che hanno chiamato La giusta causa, …
Prosegue la collaborazione tra Terna, Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia per lo sviluppo e la realizzazione di infrastrutture elettriche sempre più sostenibili, integrate nei territori e rispettose dell’ambiente e della biodiversità.Terna ha …
Greenpeace porterà la Commissione europea davanti alla Corte di giustizia europea per l’inclusione del gas fossile e dell’energia nucleare nell’elenco degli investimenti sostenibili dell’UE, la tassonomia. La mossa arriva mentre la Commissione ha …
Dopo l’accusa mossa dall’ONG Global Witness ai danni di Shell in merito a presunte dichiarazioni fuorvianti legate alle spese dell’azienda per le energie rinnovabili, arriva l’azione legale dell’organizzazione legale ambientalista ClientEarth contro il …