La Consob ha pubblicato un richiamo di attenzione per aiutare il settore finanziario ad applicare correttamente le normative e le disposizioni esistenti in materia di finanza sostenibile. Questo intervento fornisce indicazioni pratiche, tenendo …

La Consob ha pubblicato un richiamo di attenzione per aiutare il settore finanziario ad applicare correttamente le normative e le disposizioni esistenti in materia di finanza sostenibile. Questo intervento fornisce indicazioni pratiche, tenendo …
Arrivano le proposte della Piattaforma sulla Finanza Sostenibile dell’UE (PSF) per ridurre gli oneri di rendicontazione ESG all’interno del pacchetto Omnibus che la Commissione europea pubblicherà il prossimo 26 febbraio. Cinque in particolare …
I BTP Green sono titoli di debito a medio-lungo termine emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) che presentano le stesse caratteristiche dei btp (Buoni del Tesoro Poliennali) classici – quindi garantiscono …
Snam è stata premiata Sustainable Issuer of the Year da IFR (International Financing Review), una delle principali testate globali specializzate nei mercati dei capitali. Questo riconoscimento sottolinea il costante impegno dell’azienda nella transizione …
Il gruppo Hera inizia l’anno con un nuovo traguardo nella finanza sostenibile: prima azienda italiana a emettere nel 2014 un green bond, la multiutility ha lanciato con successo il suo quarto green bond, …
Schroders, colosso della gestione patrimoniale, ha appena siglato un accordo da 5,2 miliardi di sterline con St. James’s Place. Questo nuovo mandato si concentrerà su investimenti sostenibili, offrendo agli investitori l’opportunità di generare …
Un recente verdetto ha scosso il mondo degli investimenti sostenibili. Un giudice federale del Texas ha condannato la American Airlines per aver violato le leggi che tutelano i piani pensionistici dei dipendenti. La …
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato nuove linee guida per rafforzare la gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) all’interno degli istituti di credito. Si tratta di un testo da 150 …
Supportare le PMI nella produzione di informazioni attinenti agli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG) per facilitare il dialogo con le banche sui temi della sostenibilità. È questo l’obiettivo del Documento per …
La finanza sostenibile in un podcast: arrivano i nuovi approfondimenti di ABI Parole di sostenibilità, sette brevi puntate online da ascoltare, ma anche da leggere grazie a una versione testuale dei contenuti, per …
In occasione delle settimane SRI è durato sessanta minuti – e non trenta – il consueto incontro di aggiornamento mensile sulle policy ESG del Forum per la Finanza Sostenibile ed è stato aperto …
ING Italia ha siglato un accordo di collaborazione con CNP Vita Assicura, parte del gruppo internazionale CNP Assurances e sesto player del mercato assicurativo italiano, per arricchire la propria offerta con soluzioni di …
Il mercato delle obbligazioni verdi è cresciuto notevolmente negli ultimi quindici anni e a fine dicembre 2023 rappresentava 1.834 miliardi di euro (+29% rispetto al 2022). Il volume delle nuove emissioni ha raggiunto …
Moneyfarm, società di consulenza finanziaria con approccio digitale, ha superato i 5 miliardi di euro di masse a livello globale e nel primo semestre le masse investite in portafogli sostenibili sono aumentate del 26% rispetto allo stesso …
Pochi giorni all’edizione 2024 della Sustainability Week, di cui ESGnews è unico media partner. Si tratta di un’intera settimana dedicata alla finanza sostenibile, ormai iniziativa flagship ESG dell’intero gruppo Euronext e non più solo …
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), l’ente regolatore e supervisore dei mercati finanziari dell’UE, ha pubblicato un parere (disponibile qui) sul quadro normativo europeo sulla finanza sostenibile, delineando possibili miglioramenti a lungo termine. Il …
La sostenibilità sta diventando una priorità per gli investitori e di conseguenza lo è anche per le piazze finanziarie, chiamate a favorire il flusso dei capitali verso le aziende quotate o che intendono …
La IV edizione della Summer School di Cantieri ViceVersa, che ha visto tre giorni di dialogo e confronto tra mondo del Terzo settore e operatori finanziari, si è conclusa al BPER Forum di …
I guadagni a due cifre di inizio anno riflettono il crescente ottimismo nei confronti dell’economia. I timori di recessione hanno lasciato spazio a ciò che molti ritengono essere un atterraggio morbido in futuro. …
Si svolgerà a Modena, dal 2 al 4 luglio, la quarta edizione della Summer School di Cantieri ViceVersa, che mette a confronto rappresentanti del Terzo settore e operatori finanziari italiani, con l’obiettivo di …
Snam ha archiviato i primi tre mesi del 2024 con Ebitda in aumento del 17,8% (a/a) a 703 milioni di euro, utile netto in crescita dell’11,3% rispetto al primo trimestre 2023 e ricavi …
A2A chiude i conti del primo trimestre 2024 con il MOL a 703 milioni di euro, in crescita del 40% rispetto al primo trimestre 2023 (501 milioni di euro), l’utile netto a 294 …
Risparmiatori consapevoli delle conseguenze che l’uso del proprio denaro può comportare e importanza dei valori e dell’etica nella gestione del denaro sono capisaldi del manifesto politico-strategico di Banca Etica, capogruppo di Etica sgr, …
Campus, la piattaforma di orientamento per le scuole che da oltre 30 anni organizza la manifestazione itinerante Il Salone dello Studente, da sempre attento all’aspetto dell’educazione finanziaria nelle giovani generazioni, lancia un’iniziativa per …
Pirelli ha sottoscritto un accordo con un selezionato pool di banche internazionali per una linea di credito term loan per un ammontare di 600 milioni di euro con scadenza nell’ottobre 2028. Stipulata nell’ambito …