Terna ha lanciato un’emissione obbligazionaria green, single tranche a tasso fisso per un ammontare nominale pari a 650 milioni di euro. L’emissione, che ha ottenuto grande favore da parte del mercato con una …

Terna ha lanciato un’emissione obbligazionaria green, single tranche a tasso fisso per un ammontare nominale pari a 650 milioni di euro. L’emissione, che ha ottenuto grande favore da parte del mercato con una …
Banco BPM ha concesso a Elica, società quotata sul segmento Euronext STAR Milan che produce sistemi di aspirazione in cucina, una linea di credito Sustainability Linked Loan di 30 milioni di euro. L’operazione …
In questi ultimi anni, gli investitori si sono concentrati su aziende ESG ad alto punteggio. I mercati li hanno ampiamente ricompensati, ma alla fine si sono ritrovati con portafogli sostenibili pieni di titoli …
È tornata a Padova la Summer School di Cantieri ViceVersa, ente facilitatore del confronto fra ETS e operatori del settore finanziario, promossa dal Forum Nazionale del Terzo Settore e dal Forum per la …
ERG entra a far parte del Nasdaq Sustainable Bond Network, piattaforma dedicata alla finanza sostenibile della borsa elettronica di New York, che riunisce investitori, emittenti e banche d’investimento. La piattaforma si configura come …
Banco BPM ha emesso con successo un bond green senior non preferred, con scadenza cinque anni e possibilità di rimborso anticipato a giugno 2027, per un ammontare pari a 750 milioni di euro. …
Amplifon, società leader nelle soluzioni e nei servizi per l’udito, ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving sustainability-linked con un pool di banche per un ammontare complessivo di 300 milioni di euro. …
La diversità ha un impatto concreto sulla performance delle aziende, in quanto permette di ottenere un miglior ambiente di lavoro e di raggiungere maggior qualità e produttività. Molte imprese devono innovare i modelli …
Credem ha lanciato con successo la sua seconda emissione obbligazionaria green, destinata a investitori istituzionali e professionali, per un ammontare pari a 400 milioni di euro. L’ emissione, avvenuta in formato Senior Non …
L’Unione Europea ha risposto alle ultime domande delle autorità europee di vigilanza (ESAs) in merito al regolamento SFDR, chiarendo la definizione di investimento sostenibile e principali impatti negativi (PAI) e illustrando le proposte …
Eni ha lanciato con successo due emissioni obbligazionarie del valore nominale complessivo di 2 miliardi di euro nell’ambito del proprio programma di Euro Medium Term Note. Le due emissioni sono state collocate sul …
Terna ha rifinanziato una linea di credito revolving legata a indicatori ESG per 1,8 miliardi di euro. La ESG Revolving Credit Facility rifinanziata era stata sottoscritta il 23 aprile 2019 per un importo …
Campari ha stipulato un contratto di finanziamento e una linea di credito revolving entrambe sustainability-linked per un importo complessivo fino a 800 milioni di euro. le linee di credito prevedono quindi una componente …
UniCredit e il sistema di associazioni confindustriali di produttori di beni strumentali formato da Acimac, Amaplast e Ucima hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per sostenere le aziende nelle loro iniziative di finanza sostenibile. …
Mundys, la holding strategica di investimento che gestisce concessioni nel settore autostradale e aeroportuale e offre servizi per la mobilità (ex Atlantia), ha concluso positivamente la conversione in Sustainability-Linked Loans di tutte le …
Il gruppo Hera destinerà più di un miliardo di finanziamenti a progetti a favore della transizione green. La multiutility ha infatti collocato un prestito obbligazionario legato al raggiungimento di obiettivi ESG (sustainability-linked bond) …
Il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (FMI) Kristalina Georgieva e i leader delle Nazioni Unite e della COP28 di Dubai sul clima si sono impegnati a lavorare per accelerare i finanziamenti pubblico-privati …
Con l’espansione del mercato dei prodotti finanziari ESG e la sentita necessità di far fronte alle sfide globali attuali – tra cui figurano il cambiamento climatico, le disuguaglianze di genere e la lotta …
Il 2022 è stato un nuovo anno da record per l’industria dei minibond in Italia: 254 emittenti hanno raccolto 1,65 miliardi di euro di cui il 18,5% riguarda titoli ESG che rispetto al …
Enel Finance International (EFI), società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel, ha lanciato un Sustainability-Linked bond in due tranche rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 1,5 miliardi di euro. La …
Qual è lo stato dell’arte della finanza sostenibile e quali le strategie che la caratterizzeranno nel futuro prossimo? Sono questi gli interrogativi a cui il gruppo di lavoro ASviS Finanza per lo sviluppo …
Banco BPM ha perfezionato un’operazione di finanziamento Obiettivo Sostenibilità di 20 milioni di euro a favore di Aboca, Società Benefit certificata B-Corp attiva in Europa nel settore dei dispositivi medici a base di …
A2A ha collocato con successo un nuovo green bond da 500 milioni di euro con durata 11 anni. L’emissione ha registrato grande interesse ricevendo ordini per circa 2,2 miliardi di euro, circa 4 …
UniCredit ha finanziato il progetto Cioccofrolla dell’azienda marchigiana Frolla Microbiscottificio che ha come obiettivo quello di contribuire al miglioramento della qualità di vita di soggetti con disabilità fisiche e cognitive nella Regione Marche, …
A2A entra a far parte del Nasdaq Sustainable Bond Network, piattaforma sulla finanza sostenibile che riunisce investitori, emittenti, banche d’investimento e organizzazioni specialistiche. L’adesione, celebrata con una personalizzazione della Nasdaq Tower di Times …