Enav, società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, è l’unica azienda nel trasporto aereo, ad aver ottenuto la certificazione EASI (Ecosistema Aziendale Sostenibile Integrato). EASI è il primo modello certificato di …

Enav, società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, è l’unica azienda nel trasporto aereo, ad aver ottenuto la certificazione EASI (Ecosistema Aziendale Sostenibile Integrato). EASI è il primo modello certificato di …
Lo stabilimento produttivo di 3M a Grassobbio, in provincia di Bergamo, è il primo della società ad ottenere la certificazione carbon footprint secondo gli standard ISO 14064-3. Il sito italiano, si legge in …
Inwit, tower operator italiano, ha ottenuto la certificazione del proprio sistema di gestione dell’energia secondo lo standard ISO 50001, con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni energetiche coinvolgendo l’intera azienda, in un’ottica di miglioramento …
Windtre ha ottenuto due nuove certificazioni che attestano l’impegno per un migliore utilizzo dell’energia e per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti. Con l’obiettivo di perseguire un uso efficiente delle risorse, l’azienda …
Intesa Sanpaolo è il primo grande gruppo bancario italiano a ottenere la certificazione per la parità di genere prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), grazie al suo impegno in materia …
DPAM, società di gestione indipendente con un patrimonio in gestione lordo pari a 41,64 miliardi di euro (dato al 30 settembre 2022) e pioniere negli investimenti responsabili dal 2001, è diventata la società …
Fineco ha ottenuto la certificazione EMAS, un riconoscimento di eccellenza a livello comunitario assegnato alle organizzazioni che adottano una politica ambientale in grado di ridurre gli impatti in modo concreto e misurabile, sviluppando …
Terna, gestore della rete elettrica nazionale, ha ottenuto la Certificazione Leed Platinum per la ristrutturazione di una palazzina risalente agli anni ’60, situata nella Riserva Naturale della Marcigliana a Roma e oggi adibita …
UniCredit ha ottenuto la certificazione EDGE in cinque società del gruppo in Austria, Germania e Italia, per il suo impegno nel promuovere la parità di genere e l’inclusione sul posto di lavoro. EDGE …
Investindustrial, gruppo europeo di primo piano nel private equity con 11 miliardi di euro di capitale raccolto, è stato riconosciuto da B Lab come Best for the World 2022, in particolare grazie al …
Acqua Geraci, l’acqua oligominerale che nasce nel cuore del Parco Naturale delle Madonie in Sicilia, ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del proprio sistema di gestione. L’azienda sicula ha infatti ottenuto una valutazione …
Officina Stellare, società vicentina quotata sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana, leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell’Aerospazio, della …
Hera è la prima quotata italiana certificata da Bureau Veritas, la multinazionale attiva nel settore delle certificazioni, per l’economia circolare. La multiutility ha infatti ottenuto il certificato rispetto allo standard AFNOR XP X30-901. …
Intesa Sanpaolo ha ricevuto la conferma delle certificazioni dei Sistemi di Gestione Integrati Salute e Sicurezza, Ambiente ed Energia in linea con i migliori standard nazionali e internazionali (ISO 45001:2018 Gestione della Salute …
Il dado è tratto, anche per le imprese: la sostenibilità non è più un’opzione, ma un percorso necessario. Soprattutto in vista della prossima entrata in vigore della direttiva sulla rendicontazione aziendale CSRD (Corporate …
Sircle, Società Benefit, partecipata al 50% da Consulnet Italia e 50% da Rödl & Partner, nata con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità d’impresa e proprietaria dello schema di governance Modello EASI®, ha annunciato …
La circolarità fa il suo ingresso anche nel mondo della nautica. Il Maxi 100 Arca SGR, la barca da vela da regata sponsorizzata dalla società di asset management Arca Fondi SGR e condotta …
Accredia, Ente Unico nazionale di accreditamento in Italia, ha validato lo schema di certificazione ESG-SRG88088 della Scuola Etica di Alta Formazione e Perfezionamento “Leonardo”, associazione culturale e di formazione senza fini di lucro …
Fastweb ha ottenuto la certificazione ISO 14064 che attesta l’implementazione di un modello di calcolo della carbon footprint (emissioni di anidride carbonica), conforme alle migliori linee guida internazionali e allo Standard UNI EN …
Veronafiere annuncia di essere il primo operatore fieristico internazionale ad avere ottenuto la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di ARB SBpA. L’attestato, spiega una nota, riconosce l’attenzione e l’impegno della Fiera di Verona …
Groupama Asset Management amplia ulteriormente la propria gamma di fondi di investimento sostenibili certificati. In continuità con le precedenti certificazioni che hanno segnato i progressi dell’azienda nel corso del 2021, l’obiettivo è fornire una gamma …
Sono 131 le aziende italiane che hanno ricevuto il riconoscimento di Top Employers 2022, durante l’evento di celebrazione virtuale Top Employers Certification Celebration 2022, in cui è stata annunciata la lista delle 1857 …
Dopo l’ottenimento della medaglia di “bronzo” nella valutazione 2020, SIT scala la classifica e conquista uno degli obiettivi strategici per il gruppo, la certificazione “Silver” di EcoVadis, agenzia di rating internazionale che misura …
Fervi, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan e da oltre 40 anni punto di riferimento nel settore delle attrezzature professionali e dei prodotti per il mercato MRO (Maintenance, Repair and Operations), ha …
SIT, società quotata al segmento Euronext Milan che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, ha ottenuto, tramite la controllata MeteRSit, la certificazione MID (Measuring Instrument Directive) per il …