Allianz Global Investors (AllianzGI), nell’ambito del suo impegno per la sostenibilità, ha pubblicato la sua prima Dichiarazione sulla politica sulla biodiversità. La velocità della perdita di biodiversità in tutto il mondo sta accelerando, …

Allianz Global Investors (AllianzGI), nell’ambito del suo impegno per la sostenibilità, ha pubblicato la sua prima Dichiarazione sulla politica sulla biodiversità. La velocità della perdita di biodiversità in tutto il mondo sta accelerando, …
Nature Action 100, la prima iniziativa globale di coinvolgimento degli investitori lanciata alla COP15 di Montreal per affrontare l’urgente crisi della natura e della perdita di biodiversità in tutto il mondo, ha presentato …
Dopo due anni di intensa progettazione, la Task Force on Nature-based Financial Disclosures (TNFD) ha pubblicato le sue raccomandazioni finali per la gestione e la divulgazione dei rischi legati alla natura. Il gruppo di lavoro …
3Bee, azienda attiva nel settore climate tech, rinnova il piano didattico dedicato alle scuole primarie con il nuovo programma completamente gratuito “3Bee: a scuola di biodiversità”. Un’opportunità unica per ampliare il curriculum didattico con una formazione alla sostenibilità …
Un incendio ha distrutto una tra le più estese e preziose Oasi della Biodiversità in Puglia di 3Bee, la climate tech company attiva nella tutela della biodiversità che realizza progetti rigenerativi tramite tecnologie …
Casa Pelagos, allestimento museale interattivo sul Santuario Pelagos, sarà ospitato nello storico Casale Spagnolo della Giannella, nell’Oasi WWF e Riserva Naturale di Orbetello (GR), una delle aree più ricche di biodiversità della costa …
Dopo lo stallo di fine giugno, il Parlamento UE ha adottato la sua posizione negoziale sulla legge europea sul ripristino della natura (Nature Restoration Law) con 336 voti a favore, 300 contrari e 13 astensioni. …
Société Générale ha lanciato in Italia un nuovo certificato legato a un indice di biodiversità. La banca, attiva nel mercato degli strumenti quotati in Italia, ha portato sul mercato EuroTLX di Borsa Italiana …
La legge per la riduzione dell’inflazione negli Stati Uniti, un pacchetto da 400 miliardi di dollari, continua a suscitare reazioni in tutto il mondo, in particolare nell’UE con il Green Deal e Net Zero Act Now che …
Il 25% della fauna e della flora mondiale è minacciata e circa 1 milione di specie rischia attualmente l’estinzione: sono questi i numeri emersi dall’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem …
A meno di una settimana dall’accordo raggiunto in Consiglio europeo, la proposta di legge sul ripristino della natura si arena in Parlamento. Il voto della commissione Ambiente del Parlamento UE, infatti, si è concluso con …
Nature Action 100, un’iniziativa globale di coinvolgimento degli investitori per ridurre la perdita di natura e il declino della biodiversità lanciata alla COP15, ha pubblicato una serie di azioni che gli investitori si aspettano …
A distanza di due giorni dall’approvazione del Consiglio UE di un accordo sulla proposta di legge sul ripristino della natura, 28 organizzazioni italiane, tra cui Greenpeace Italia, hanno scritto al ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin per sollecitare …
Il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo su una proposta di legge sul ripristino della natura. La proposta, presentata dalla Commissione UE nel giugno 2022, mira a mettere in atto misure di ripristino …
Le Nazioni Unite hanno adottato un accordo storico volto a garantire la conservazione e l’uso sostenibile della biodiversità marina delle aree al di fuori della giurisdizione nazionale, che coprono oltre due terzi dell’oceano. …
In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente 2023 3Bee, la climate tech attiva nella tutela della biodiversità tramite la tecnologia, ha lanciato una campagna Out Of Home di sensibilizzazione a Roma, Torino e Milano. Gigantografie di impollinatori …
MSC Crociere e MSC Foundation hanno firmato una partnership con NatureMetrics, società attiva nel campo dell’intelligenza della natura e del DNA ambientale. L’accordo prevede la collaborazione per il progetto, eBioAtlas: Biodiversity Sampling from …
Negli ultimi anni è emerso chiaramente che la biodiversità è, e continuerà a essere, una questione sempre più rilevante per gli investimenti, sia perché la perdita di biodiversità è un rischio per il valore dei portafogli, sia perché …
Non solo per il clima, arrivano i primi obiettivi science-based anche su natura e biodiversità per aiutare le aziende a valutare l’efficacia dei propri target riguardanti gli impatti ambientali. Prendendo infatti ispirazione dagli …
È nato il primo centro di ricerca nazionale italiano dedicato alla biodiversità, il National Biodiversity Future Center (NBFC), con hub a Palermo. L’istituto é dedicato alla ricerca e alla promozione di soluzioni per …
Mentre cresce la domanda di strumenti che permettano di misurare gli impatti delle attività aziendali sulla biodiversità, l’ostacolo principale resta la difficoltà di reperire dati attendibili e a basso costo che forniscano informazioni …
Le popolazioni di fauna selvatica sono diminuite del 69% dal 1970 e un milione di specie rischia attualmente l’estinzione. I mercati finanziari si stanno rendendo conto che i sistemi economici dipendono dalla natura …
È possibile misurare in maniera scientifica il grado di sostenibilità di un’attività agricola, al di là di proclami, ambizioni e teorie? Sì, basta chiedere alle api. Lo dimostra il progetto pluriennale di ricerca …
Sustainable1, l’azienda di S&P Global che si occupa di ESG e sostenibilità, ha annunciato il lancio di un nuovo set di dati sui rischi legati alla natura e alla biodiversità, che consente ad …
Al via la partnership tra Green Future Project, la piattaforma SaaS innovativa nata nel 2020 con l’obiettivo di offrire alle aziende una soluzione a 360° per i processi di decarbonizzazione, e Invest Conservation, …