Italgas ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022 che riconosce la capacità delle organizzazioni di adottare un approccio sistemico e un cambiamento culturale in grado di creare ambienti di …

Italgas ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022 che riconosce la capacità delle organizzazioni di adottare un approccio sistemico e un cambiamento culturale in grado di creare ambienti di …
Il Diversity Project, un’iniziativa interaziendale che si batte per rendere il settore degli investimenti e del risparmio gestito nel Regno Unito diversificato, equo e inclusivo, ha annunciato il lancio di un’iniziativa equivalente in …
Gender equality? Ancora un traguardo lontano per l’industria finanziaria europea. Quasi la metà (47%) degli asset manager dell’UE, infatti, non ha ancora consigli di amministrazione composti per il 40% da donne, nonostante questo …
Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni B2B only, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125, che attesta l’impegno del gruppo nel supportare l’empowerment femminile all’interno dei percorsi di crescita aziendale e nel combattere stereotipi e …
Gucci è la prima maison italiana del lusso ad ottenere la Certificazione della parità di genere, grazie all’impegno nel promuovere un ambiente lavorativo equo, inclusivo e aperto alla diversità. Si tratta della certificazione, …
Italia e Francia sono i Paesi europei con più aziende allineate al principio di parità di genere a livello apicale e l’Italia è best in class per la presenza di donne che ricoprono …
Per il 23 giugno, Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria, CNH Industrial ha presentato alcune iniziative che contribuiscono all’avanzamento professionale delle donne. Nella pubblicazione annuale A Sustainable Year, dedicata ai temi dell’innovazione e …
Ci vorranno ancora 131 anni per raggiungere la parità di genere in tutto il mondo. Infatti, nonostante nel 2023 il divario globale di genere si sia ridotto di 0,3 punti percentuali rispetto al …
Incoraggiare l’espansione delle startup gestite da donne in Italia. È a questo che punta la partnership tra WMF — We Make Future Fiera Internazionale, it.com Domains, Hosting Solutions che fornirà alle startup italiane …
Sit, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi ha ottenuto la certificazione sulla parità di …
Aumentare l’occupazione femminile, la presenza delle donne ai vertici aziendali e ridurre le disuguaglianze di genere. Sono questi gli obiettivi del progetto di formazione cooperativa Leaf: leadership femminile, presentato dalla Federazione delle banche …
Vertici rosa per Leonardo. A Cristina Manara è stata affidata la leadership del comitato per la sostenibilità e l’innovazione e sono tutte donne le nuove responsabili dei comitati endoconsiliari della quotata. Dopo il …
Prende il via anche in Italia She’s Next, il programma di Visa a supporto dell’imprenditoria femminile, attraverso azioni di formazione, networking e tutoraggio. Lo ha annunciato la società in una nota ricordando che …
Dopo la multa di 4 milioni imposta dalla SEC (Securities and Exchange Commission) lo scorso novembre a Goldman Sachs per l’accusa di aver ingannato i clienti sugli investimenti ESG, il gigante di Wall Street ha ora accettato …
Aumenta ancora la presenza delle donne nei CdA italiani, anche se raramente ricoprono il ruolo di amministratore delegato o di presidente delle società. È in crescita anche l’interesse degli azionisti nei confronti delle …
Oggi 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, ricorre il quinto anniversario dal lancio dell’UBS ETF Global Gender Equality UCITS ETF, il primo ETF sostenibile focalizzato sulla gender equality quotato su Borsa Italiana. L’ETF …
I dati degli ultimi anni mostrano che quando le donne occupano posizioni apicali (e non) in un’azienda, la società ne beneficia da un punto di vista economico. Dunque, sembra che la parità di …
Sono 484 le aziende, attive in 45 Paesi e operanti in 11 settori differenti con una capitalizzazione di mercato pari a 16.000 miliardi di dollari, che sono state incluse nel Bloomberg Gender Index …
Donne e finanza, una scintilla che non è ancora scoccata. In un mondo che va verso l’annullamento delle differenze di genere, la relazione dell’universo femminile verso il denaro resta indietro. Ma un approccio …
Euronext ha lanciato i primi due indici sulla parità di genere. Sono quindi l’Euronext Equileap Gender Equality Eurozone 1001 e l’Euronext Equileap Gender Equality France 402 i primi pilastri di quella che il …
Il 40% della forza lavoro complessiva del settore del Private Equity è rappresentato da donne, ma è ancora bassa la presenza femminile in ruoli apicali e nei team di investimento. È quanto emerge …
L’uguaglianza di genere è un diritto umano fondamentale e la responsabilità di rispettare i diritti umani è uno standard globale di comportamento atteso per tutte le aziende, ovunque esse operino. L’emancipazione delle donne …
Paola Angeletti, Chief Operating Officer di Intesa Sanpaolo, nel corso dell’evento About Women, iniziativa che si è tenuta a Venezia in occasione della 79esima mostra internazionale d’arte cinematografica dall’8 al 10 settembre e …
Nel corso del Megatrend Forum 2022 in corso a Milano, Mariolina Esposito, Fund Manager del team Equity Research di Eurizon, durante la conferenza “La grande sfida”, è intervenuta su uno dei temi centrali per …
BlackRock, la più grande società di investimento al mondo, e UN Women, l’ente delle Nazioni Unite dedicato all’uguaglianza di genere e all’emancipazione femminile, hanno firmato un Memorandum d’intesa con il quale si impegnano …