L’Italia è il terzo mercato a livello mondiale per potenziale di sviluppo dell’eolico offshore galleggiante e, in prospettiva, leader della filiera tecnologica in Europa. È quanto emerso dall’evento organizzato da ANIE Federazione nazionale …

L’Italia è il terzo mercato a livello mondiale per potenziale di sviluppo dell’eolico offshore galleggiante e, in prospettiva, leader della filiera tecnologica in Europa. È quanto emerso dall’evento organizzato da ANIE Federazione nazionale …
La diffusione della bozza dell’aggiornamento del PNIEC (il Piano nazionale per l’energia e il clima al 2030) trasmessa a Bruxelles nei giorni scorsi è l’occasione per fare alcune considerazioni su una tecnologia innovativa …
Vårgrønn, joint venture tra Plenitude (Eni) e HitecVision, e la società irlandese di servizi energetici integrati Energia Group hanno annunciato un accordo per lo sviluppo congiunto di due progetti eolici offshore in Irlanda. …
Per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, come auspicato dall’Accordo di Parigi sul clima, ed evitare quindi i gravi rischi del cambiamento climatico, l’energia rinnovabile dovrà rappresentare oltre il …
Saipem si è aggiudicata due nuovi contratti offshore nel Mar Nero per un valore complessivo di 850 milioni di dollari. Il primo contratto è stato assegnato da Turkish Petroleum OTC per la seconda …
Quando si pensa alle Hawaii, vengono in mente spiagge di sabbia inondate di sole, luoghi immensi dove praticare surf e una costante brezza calda che fa scivolare sull’acqua limpida gli appassionati di wind …
Il fondo sovrano norvegese – Norges Bank Investment Management – ha firmato un accordo per l’acquisizione di una partecipazione del 16,6% in He Dreiht, un progetto di costruzione di un impianto eolico offshore …
A2A ha lanciato Noi2, una soluzione con energia 100% green che riserva per 10 anni la produzione di parte dei propri impianti eolici e fotovoltaici a coloro che aderiranno alla proposta. Con questo …
Nel 2022 le installazioni eoliche in Europa sono aumentate del 4%, una percentuale che conferma il trend di crescita degli ultimi anni ma che è inferiore alle aspettative e a quanto servirebbe all’EU …
Dal 21 Aprile al 1° Maggio 2023, sulla Spiaggia di Pinarella di Cervia, 250 designer e piloti selezionati fra i più significativi interpreti di una tradizione millenaria in costante dialogo con l’ambiente, si uniscono a oltre 2000 …
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha concesso un prestito verde di 150 milioni di euro a Iberdrola per la realizzazione di una serie di progetti nei settori eolico e fotovoltaico, per …
Nel primo semestre del 2022 in Italia si registra un totale cumulato di 1.211 MW di nuova potenza installata di rinnovabili (+168% rispetto allo stesso periodo del 2021), così suddiviso: 1.061 MW per fotovoltaico (+193%), 123 MW …
Il costante rincaro dei carburanti e dell’energia è una delle principali preoccupazioni per molte persone in tutto il mondo; per questo, oltre che per la necessità di ridurre le emissioni di carbonio, Invesco …
Dopo l’approvazione, a inizio agosto, degli 11 impianti eolici in Puglia e Basilicata, arriva il via libera da parte del Consiglio dei ministri alla realizzazione di due impianti di energia rinnovabile in Toscana. …
Plenitude e HitecVision hanno annunciato un accordo che prevede l’espansione dell’attività della joint venture norvegese Vårgrønn, società che opera nel settore delle energie rinnovabili e costituita da Eni e HitecVision nel 2020. L’obiettivo …
Nuono piano industriale al 2026 per Sorgenia, che spinge gli investimenti sulle rinnovabili. Il nuovo piano, anticipato dalla società all’agenzia di stampa Radiocor, prevede 1 miliardo di euro di investimenti, soprattutto sulle rinnovabili, …
In Fincantieri arrivano altre due navi per il settore eolico offshore. La società ha infatti firmato, attraverso la controllata Vard, con la norvegese Norwind Offshore un contratto per la progettazione e la costruzione …
Falck Renewables, quotata all’Euronext STAR Milan e inclusa nel FTSE Italia Mid Cap Index e nel MIB ESG Index che sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di produzione di energia da fonti energetiche …
Con ogni probabilità, solare ed eolico formeranno la spina dorsale della nuova economia basata sull’energia pulita, ma non lavoreranno in isolamento. Richiedono altre tecnologie di supporto nella generazione e distribuzione di una fornitura costante di energia …
Annunciato oggi il primo investimento per GreenIT, la joint venture Eni Gas e Luce-Plenitude e CDP Equity per la produzione energetica da fonti rinnovabili. GreenIT ha acquisito dal gruppo Fortore Energia l’intero portafoglio …
Orsted, multinazionale danese che produce energia elettrica, ha sottolineato il forte contributo dei combustibili fossili sui conti 2021, che hanno aiutato a compensare le difficoltà registrate nelle rinnovabili. La società, che si definisce …
A2A acquisterà da Ardian, società privata di investimenti, le partecipazioni in 3New&Partners, Daunia Calvello e Daunia Serracapriola relative a un portafoglio di parchi eolici in Italia con una potenza complessiva di 335 MW …
Eni rafforza la propria presenza nel mercato dell’eolico offshore del Regno Unito grazie a un accordo con Equinor e SSE Renewables per l’acquisizione di una quota del 20% del progetto Dogger Bank C …
Fincantieri, tramite la sua controllata Vard, attiva nella realizzazione di navi speciali, ha firmato con la norvegese Norwind Offshore i contratti per la progettazione e la costruzione di 2 Commissioning Service Operations Vessel, con opzioni …
Eni, attraverso Eni gas e luce, ha siglato un accordo con Azora Capital per l’acquisizione di un portafoglio di nove progetti di energia rinnovabile in Spagna. L’operazione prevede l’acquisizione di tre impianti eolici in esercizio e un impianto eolico in costruzione nel centro-nord del …