Dopo settimane di tensione tra i Paesi membri, divisi sul regolamento che prevede che le nuove auto e i veicoli commerciali leggeri immatricolati nell’UE dovranno essere a emissioni zero entro il 2035, è …

Dopo settimane di tensione tra i Paesi membri, divisi sul regolamento che prevede che le nuove auto e i veicoli commerciali leggeri immatricolati nell’UE dovranno essere a emissioni zero entro il 2035, è …
I biocarburanti restano fuori dall’accordo europeo sull’auto elettrica. Non è passata la richiesta di alcuni Paesi europei tra i quali l’Italia di riaprire i negoziati tra le istituzioni europee, rinviando il voto del …
L’ascesa del Giappone come protagonista dell’industria automobilistica globale può essere ricondotta agli anni ’50 e ’60. Dopo la Seconda guerra mondiale, il Paese aveva un bisogno estremo di ricostruire la propria economia e …
Un diverso approccio al modo di viaggiare, nuovi carburanti e fonti di energia più pulite. La mobilità e le infrastrutture ad essa dedicate stanno attraversando una delicata fase di transizione verso un modello più …
Almeno un miliardo di tonnellate di emissioni di CO2 potrebbe essere risparmiato tra il 2023 e il 2040 se i veicoli elettrici a batteria costituissero l’80% delle vendite di auto nuove in Cina …
Tutte le nuove auto e i veicoli commerciali leggeri immatricolati nell’UE dovranno essere a emissioni zero entro il 2035, secondo le norme proposte approvate dal Parlamento europeo con un voto di 340 voti …
Le auto elettriche di Ferrari saranno caratterizzate da un rumore del motore creato attraverso un nuovo sistema di amplificazione, grazie a un brevetto depositato dall’iconica società italiana. La volontà dell’azienda di Maranello è quella di non rinunciare al rombo del motore, …
La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio per garantire che tutte le nuove auto e i nuovi furgoni immatricolati in Europa siano a emissioni zero …
L’Italia rallenta sulle auto elettriche. Nel mese di agosto le vendite di auto con possibilità di ricarica (somma di BEV, elettriche pure, e PHEV, veicoli ibridi plug-in) si sono attestate a 4.961 unità a fronte delle 6.476 …
Risultati record per Ferrari che archivia il secondo trimestre del 2022 con ricavi netti pari a 1,291 miliardi, in crescita del 24,9% (21,1% a cambi costanti) e l’utile netto pari a 251 milioni, …
Il Consiglio UE approva lo stop alla vendita di vetture con motori ICE entro il 2035: ha infatti trovato la quadra nella notte del 29 giugno e ha chiarito in via definitiva la …
Cresce la fronda degli attori politici ostili alla messa al bando dei motori a combustione (ICE) a partire dal 2035. Il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, punta i piedi contro l’ipotesi portata …
Anche Ferrari ha deciso di lanciare la sua prima auto elettrica, che arriverà nel 2025, come annunciato in occasione della presentazione del piano industriale 2022-2026. Entro il 2030, il 40% delle auto prodotte …
Secondo l’International Energy Agency (IEA) le vendite di auto elettriche sono aumentate fino al 2021 e sono rimaste forti anche nel 2022, ma per garantire la crescita futura saranno necessari maggiori sforzi per diversificare la produzione …
Enel ha oggi avviato il progetto Second Life, basato sui principi dell’economia circolare, che mira a migliorare la stabilità della rete elettrica locale della città di Melilla alimentata dall’impianto di Endesa, la controllata …
La penetrazione di mercato dei veicoli elettrici (EV) in Europa ha visto un aumento di cinque volte negli ultimi due anni, passando dal 4% al 20%. Questa accelerazione è stata in gran parte …
BNL e Crédit Agricole hanno erogato due finanziamenti da 15 milioni ciascuno, con garanzia green di SACE, in favore di EuroGroup Laminations, azienda specializzata nella produzione di rotori e statori per motori e …
Se il 2022 sarà l’anno in cui i temi sociali saranno al centro delle politiche di sostenibilità, la prima sfida potrebbe arrivare dal settore dell’auto elettrica. A dare un segnale di allarme senza …
L’auto più venduta d’Europa è una berlina elettrica: la Tesla Model 3 è stata la vettura più richiesta nel Vecchio Continente a settembre, non del mercato elettrico ma di quello automobilistico in generale. …
In Italia i trasporti sono il primo settore per emissioni di gas a effetto serra con 104 milioni di tonnellate di CO2 equivalente nel 2018 (per il 93% dovuti alla mobilità su strada), …
La Ferrari accelera verso l’obiettivo di realizzare la prima auto elettrica del Cavallino Rampante. La nuova tecnologia è diventata infatti un obiettivo anche per il prestigioso marchio che del rombo del proprio motore …
E’ ormai evidente che il grande debutto delle auto elettriche c’è già stato, e pure con un certo anticipo sulla tabella di marcia. General Motors ha annunciato a gennaio la cessazione della produzione …
ACEA entra nel business dei servizi di ricarica per la mobilità elettrica su tutto il territorio nazionale attraverso il lancio dell’App “Acea e-mobility” che consente di ricaricare il proprio veicolo elettrico su oltre …
Complici i risultati stellari in Borsa negli ultimi 12 mesi, oggi quando si pensa “auto elettriche” il primo nome a venire in mente è Tesla, il più importante “pure-player” nel settore. Gli ultimi …
È difficile per chiunque sia lontanamente a conoscenza degli sviluppi dei mercati finanziari non aver preso nota del “meteorico” aumento del prezzo delle azioni Tesla negli ultimi mesi. Il forte slancio recente del …