“Sui costi dell’energia elettrica dal nucleare nessuno oggi può dare una chiara determinazione. L’unica fonte disponibile è uno studio di Edison con un importante istituto di ricerca, che sostiene che il costo a …

“Sui costi dell’energia elettrica dal nucleare nessuno oggi può dare una chiara determinazione. L’unica fonte disponibile è uno studio di Edison con un importante istituto di ricerca, che sostiene che il costo a …
SEA, società di gestione degli aeroporti di Milano, e il gruppo A2A hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico all’interno dell’aeroporto di Milano Linate. Questa intesa rafforza ulteriormente la …
Il mercato della “green economy” (“economia verde”), ovvero il modello economico che mira alla riduzione dell’impatto ambientale attraverso provvedimenti a favore dello sviluppo sostenibile, è cresciuto più velocemente del mercato più ampio, con un tasso di crescita …
Edison ha annunciato la realizzazione, tramite la controllata Edison Rinnovabili, di sette nuovi impianti fotovoltaici in Piemonte, nelle province di Alessandria e di Torino, per una potenza complessiva di 45 MW. Grazie all’entrata …
NextChem, parte del gruppo MAIRE che si occupa di Sustainable Technology Solutions, attraverso la sua controllata MyRechemical ha firmato un contratto di licenza con DG Fuels Louisiana in relazione alla sua tecnologia proprietaria di gassificazione NX Circular. …
La Conferenza unificata fra Stato, Regioni e Comuni ha approvato stamani a Roma il testo definitivo del decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che fissa i criteri per l’individuazione delle aree …
Nel corso del 2023, l’Italia ha testimoniato un notevole incremento nell’installazione di capacità di energia rinnovabile, raggiungendo un record di 5,7 GW. Questo rappresenta un significativo balzo in avanti rispetto agli anni precedenti, …
Le imprese cosiddette “energivore” sono tra quelle con il rischio di default più alto e in maggiore crescita negli ultimi anni, nonostante il lieve calo dei primi mesi del 2024. Tuttavia, i PPA …
Enel chiude i conti del 2023 con una crescita a doppia cifra dell’utile netto che sale a 6,5 miliardi (+20,7% rispetto al 2022) ed Ebitda in aumento dell’11,6% che si attesta a 21,9 …
BlackRock ha acquisito la quota di Galileo, società che opera nello sviluppo e gli investimenti nelle energie rinnovabili, in Enviria, il principale fornitore tedesco di soluzioni energetiche decentralizzate nel segmento commerciale e industriale. …
Rovagnati prosegue nel piano di transizione energetica, aumentando gli investimenti in energia solare. Sono in fase di avvio il nuovo parco fotovoltaico dello stabilimento di Arcore e, entro il 2024, è previsto un …
La decarbonizzazione dell’economia dipende in modo vitale dalla diffusione dell’energia rinnovabile: industrie come quella nascente della mobilità elettrica funzionano solo se l’energia da cui sono alimentate è pulita. Ma questa energia, che deriva …
L’instabilità geopolitica ha ridato centralità agli obiettivi di sicurezza energetica e di competitività dei prezzi dell’energia, accanto alla consapevolezza che sarà necessaria una ristrutturazione significativa del sistema elettrico, già in forte evoluzione in …
Per conseguire l’obiettivo dell’UE recentemente concordato di una quota di energie rinnovabili pari ad almeno il 42,5% entro il 2030 e l’ambizione di arrivare al 45%, la capacità eolica installata dovrà aumentare consistentemente e …
Il gruppo H&M ha emesso un green bond da 500 milioni di euro con scadenza a 8 anni nell’ambito del programma EMTN (Euro Medium Term Note). L’obbligazione ha suscitato grande interesse di un’ampia …
Entro la fine di questo decennio il settore energetico cambierà radicalmente. Il World Energy Outlook dell’IEA (International Energy Agency) mostra che entro il 2030 ci saranno quasi 10 volte più auto elettriche in …
Oggi il governo italiano approverà un decreto che aprirà la strada all’estensione delle concessioni di energia idroelettrica e geotermica, riducendo anche la burocrazia per i terminali di gas naturale liquefatto (GNL) onshore e …
Nexta Capital Partners (NCP), holding d’investimento che opera nello sviluppo, finanziamento, costruzione ed esercizio d’impianti per la produzione di energia alternativa, rafforza la posizione nell’energia fotovoltaica. Attraverso la controllata Nexta Infrastructure Holdco, ha …
Edison ha inaugurato una nuova centrale idroelettrica a Quassolo, in provincia di Torino, confermando il proprio ruolo di operatore responsabile impegnato nella transizione energetica e compiendo un ulteriore passo in avanti nello sviluppo …
Al termine di un’estate segnata da eventi climatici estremi che hanno colpito duramente anche l’Italia con ondate di calore, incendi e alluvioni, una nuova analisi di Greenpeace Europa centro-orientale (CEE) evidenzia come l’industria …
Nexta Capital Partners, holding d’investimento che opera nello sviluppo, finanziamento, costruzione ed esercizio d’impianti per la produzione di energia alternativa, ha perfezionato l’iter per il collocamento di Nexta Renewable Fund (NRF), veicolo d’investimento …
A2A spinge sulle rinnovabili con un nuovo accordo con Juwi, società attiva nel settore dell’energia pulita, per la costruzione di due impianti fotovoltaici in Veneto. Nel dettaglio, l’accordo è stato firmato da Life …
Alternative Capital Partners Sgr (ACP Sgr), nata con la missione di coniugare principi ESG e investimenti alternativi innovativi ad elevato impatto su ambiente ed economia reale, ha annunciato che per il tramite del …
Iberdrola mette il turbo al suo impegno nella transizione energetica. Negli ultimi 12 mesi, infatti, l’azienda ha aumentato la sua capacità installata di rinnovabili del 6,5% a livello mondiale, raggiungendo un totale di …
Sta per essere trasmesso alle regioni il decreto aree idonee per le rinnovabili. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto in occasione del “Question time” alla camera. …