Edmond de Rothschild Asset Management compie un passo avanti nel suo impegno a favore del clima con il lancio del fondo Edmond de Rothschild EM Climate Bonds, una strategia classificata articolo 9 SFDR, …

Edmond de Rothschild Asset Management compie un passo avanti nel suo impegno a favore del clima con il lancio del fondo Edmond de Rothschild EM Climate Bonds, una strategia classificata articolo 9 SFDR, …
L’universo degli investimenti nei mercati emergenti si estende su circa 35 Paesi, con altrettante valute diverse e livelli significativi di rischi e opportunità di diversificazione. Se a ciò si aggiungono le enormi differenze …
Negli ultimi quattro anni, l’Argentina ha subito i contraccolpi di una fallimentare politica economica. Dopo il default del debito nel 2020, il governo di Alberto Fernández ha successivamente optato per la stampa di moneta …
L’emissione di obbligazioni verdi, sociali, sostenibili e legate alla sostenibilità (GSSS) si è dimostrata più resiliente del più ampio mercato globale del reddito fisso nel 2022. Ciononostante, gli 877 miliardi di dollari emessi …
Date le opzioni limitate rispetto ai prestatori di ultima istanza e il rischio di una crisi di fiducia associata alla stampa di moneta, la maggior parte dei Paesi emergenti non può permettersi di mantenere …
Per mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°C entro il 2050 è necessario investire miliardi di euro in tecnologie sostenibili. L’India, in particolare, avrà un ruolo chiave. L’India ha recentemente superato …
La traiettoria di crescita dell’India si sta spostando su un nuovo e più elevato piano, e questo probabilmente stimolerà gli investimenti in azioni indiane. Il PIL dell’India è cresciuto fino a 3,75 mila …
Atterrando a Ho Chi Minh City e Hanoi si percepisce che le infrastrutture del Vietnam hanno bisogno di essere sviluppate. Il Paese intende spendere 30 miliardi di dollari nei prossimi 3-5 anni per modernizzare …
Quando si discute di potenziali ostacoli per il resto dell’anno riteniamo necessario concentrarci sulla Cina. Se si considerano le relazioni tra Stati Uniti e Cina, è purtroppo piuttosto evidente il trend secondo cui, nel …
L’engagement con gli emittenti dei mercati emergenti è importante per ottenere cambiamenti positivi in termini di rischio-rendimento a livello ambientale, sociale e di governance (ESG). A sostenerlo è l’esperta del debito dei mercati emergenti …
L’Indonesia è oggi una delle economie più forti e in rapida crescita, non solo nel Sud-Est asiatico ma anche tra i mercati emergenti più in generale. La crescita del Pil nel 2022 è stata …
Nel corso dell’anno, i benchmark obbligazionari dei mercati emergenti hanno conseguito rendimenti positivi e hanno generalmente sovraperformato i loro omologhi dei mercati sviluppati. I due principali fattori trainanti che hanno permesso a questa …
Mentre l’anno scorso la Cina ha conquistato le prime pagine dei giornali per il fatto che i decessi hanno superato le nascite per la prima volta in sei decenni, è stata prestata molta …
Nonostante l’incertezza dell’economia globale, i mercati emergenti continuano a generare opportunità per gli investitori. I Paesi emergenti hanno avuto un inizio d’anno positivo e i notevoli venti favorevoli potrebbero continuare a dare slancio all’asset …
In Africa, intorno al 2010, c’erano solo cinque paesi presenti nell’indice: Sudafrica, Gabon, Ghana, Egitto e Tunisia. Rappresentavano meno del 5% del totale e la maggior parte era costituita dal Sudafrica. Ora ci sono …
I paesi emergenti probabilmente beneficeranno di un periodo di ortodossia della politica monetaria, a differenza dei mercati sviluppati in cui il ciclo di rialzo delle banche centrali non è iniziato in anticipo e …
L’America Latina ha rappresentato un punto di forza in quello che è stato un anno poco brillante per i mercati emergenti. L’indice MSCI Latin America ha registrato un rendimento del 10% in dollari …
L’ascesa dei veicoli elettrici è inarrestabile. L’Autorità internazionale per l’energia (IEA) prevede che le vendite dei veicoli elettrici cresceranno del 35% su base annua nel 2023, raggiungendo 14 milioni di unità, pari al …
Gli investitori si sono sicuramente innamorati del rendimento che l’universo obbligazionario emergente ha da offrire. I rendimenti degli indici obbligazionari sia in valuta forte sia in valuta locale si avvicinano ai massimi degli ultimi …
L’attuale contesto di mercato suggerisce che le banche centrali hanno fatto passi da gigante nella lotta all’inflazione e che gli Stati Uniti sono prossimi a interrompere il ciclo di rialzi. I recenti commenti suggeriscono …
La decarbonizzazione del settore dei trasporti è ritenuta essenziale per ridurre le emissioni di gas serra e raggiungere gli obiettivi “net zero”. Secondo la IEA (International Energy Agency), il trasporto su strada è …
Dopo un inizio d’anno positivo, i mercati si sono trovati sotto pressione a febbraio, dopo che il rapporto sui posti di lavoro negli Stati Uniti ha rinnovato i timori di un’inflazione più persistente …
L’India è attualmente la quinta economia mondiale e si prevede che diventerà la terza entro i prossimi sette anni. Il Pil dell’India sta per superare quello di Regno Unito, Germania e Giappone. Secondo …
Janus Henderson ha annunciato il lancio del Janus Henderson Horizon Emerging Markets Debt Hard Currency Fund. Il fondo si propone di offrire rendimenti coerenti corretti per il rischio prendendo in considerazione l’intero universo delle …
Mikro Kapital, società specializzata nell’impact finance e nella microfinanza, ha presentato agli investitori il Tagikistan, un Paese che si sta avvicinando progressivamente a un miglioramento dei criteri di sostenibilità. In occasione dell’evento “Investing in …