Fincantieri e Viking hanno annunciato l’8 aprile la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo, utilizzato sia per la propulsione che per la generazione di energia elettrica a …

Fincantieri e Viking hanno annunciato l’8 aprile la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo, utilizzato sia per la propulsione che per la generazione di energia elettrica a …
MAIRE, Eni e Iren Ambiente hanno iniziato l’iter autorizzativo per un innovativo impianto di produzione di metanolo e idrogeno circolari presso il sito industriale a Sannazzaro de’ Burgondi, in provincia di Pavia. L’impianto …
01GREEN, startup nata per rivoluzionare lo stoccaggio e il trasporto dell’idrogeno, ha concluso un round di investimento pre-seed da 300.000 euro. L’investimento è stato interamente sottoscritto da Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento …
In arrivo altri 4,6 miliardi dall’UE per lo sviluppo di tecnologie a zero emissioni nette a supporto della transizione energetica e del raggiungimento degli obiettivi climatici. La Commissione Europea ha infatti lanciato due …
È stata presentata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica la Strategia Nazionale sull’Idrogeno, il documento che traccia le linee guida per lo sviluppo del settore italiano dell’idrogeno. H2IT – Associazione Italiana Idrogeno …
È stato firmato il primo contratto per Hybitat, la joint venture partecipata dal gruppo SIT nata per sviluppare un nuovo ed innovativo sistema di generazione e stoccaggio di idrogeno ad uso residenziale. In …
La decarbonizzazione rappresenta un pilastro fondamentale per i 27 Paesi dell’UE, ma una delle principali alternative alle fonti fossili per i settori hard to abate (industria e trasporti), l’idrogeno, è in uno stato …
DBA Group, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e fra le principali realtà in Italia di consulenza tecnica, ingegneria, project management e soluzioni ICT per la gestione del ciclo …
Maire annuncia il perfezionamento da parte di NextChem (Sustainable Technology Solutions) dell’acquisizione del 100% di GasConTec GmbH (GCT), società innovativa specializzata nello sviluppo tecnologico e nell’ingegneria di processo. Fondata nel 2017, GCT ha sede a Bad Homburg, in …
La realizzazione del Coradia Stream H, il primo treno italiano alimentato ad idrogeno e prodotto negli stabilimenti Alstom italiani, entra in una nuova fase. Il treno, che viaggerà sulla linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo …
Maire ha annunciato che NextChem (Sustainable Technology Solutions), attraverso la sua controllata NextChem Tech, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione dell’80% di HyDEP e del 100% di Dragoni Group. Entrambe con sede in Italia, HyDEP e Dragoni …
Maire ha annunciato che la propria controllata KT – Kinetics Technology (Integrated E&C Solutions) si è aggiudicata un contratto EPC da parte di Eni per la realizzazione di un impianto per la produzione di idrogeno …
La Commissione ha approvato un terzo importante progetto di comune interesse europeo (IPCEI) a sostegno delle infrastrutture dell’idrogeno. L’IPCEI dovrebbe rafforzare l’approvvigionamento di idrogeno rinnovabile, riducendo così la dipendenza dal gas naturale e …
Snam, con il supporto di Confindustria, lancerà ufficialmente domani 7 febbraio un market test sulla domanda di idrogeno in Italia e, in collaborazione con Eni, una raccolta di manifestazioni di interesse non vincolanti …
Al via l’hydrogen valley modenese che vedrà la luce grazie alla partnership tra il gruppo Hera e Snam. È stato firmato a Modena infatti il protocollo d’intesa per la creazione di un polo …
L’idrogeno a basse emissioni di carbonio svolgerà un ruolo chiave nel guidare la decarbonizzazione globale, in particolare nei settori hard-to-abate come i trasporti pesanti e i prodotti chimici. In questo scenario, il commercio globale di idrogeno “verde” sarà …
Durante la COP28 di Dubai, il colosso globale dell’energia verde Iberdrola e Masdar hanno annunciato un accordo di partnership strategica da 15 miliardi di euro per valutare lo sviluppo congiunto di progetti eolici …
“L’Italia conferma l’impegno nel perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione al 2050 coniugando sicurezza energetica, diversificazione e il ruolo strategico dell’idrogeno rinnovabile e low carbon”. Lo afferma il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica …
Italgas ha presentato a Parigi, lo smart meter H2 ready più all’avanguardia al mondo. “Un gioiello tecnologico”, così lo definisce il gruppo guidato da Paolo Gallo, che abilita le reti Italgas ad accogliere, …
È ormai opinione condivisa che l’idrogeno verde sia un vettore energetico fondamentale per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e affrontare le sfide climatiche globali, ma l’Italia rischia di perdere il treno. La Penisola …
RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha dato vita a Hydra, un progetto di ricerca, sviluppo e innovazione approvato dalla commissione europea e dal ministero delle Imprese e del Made in …
Il prossimo anno, quando prenderà il via l’America’s Cup nello specchio di mare antistante la città di Barcellona, il team statunitense “American Magic” e quello francese “Orient Express” potranno avvalersi di due distinte barche a …
Iris Ceramica, gruppo attivo nella realizzazione di soluzioni innovative e grandi lastre in ceramica tecnica di alta gamma per design, arredo e architettura, ed Edison Next, società di Edison che accompagna clienti e …
e-Novia, società di innovazione tecnologica deep tech, e Sit, azienda specializzata in sistemi di riscaldamento e climatizzazione residenziale, hanno costituto la joint venture Hybitat, che avrà l’obiettivo di realizzare un innovativo sistema di …
L’Italia è indietro nello sviluppo della filiera dell’idrogeno pulito. Ammonta ad appena 24 progetti su un totale europeo di 631 il contributo annunciato dall’Italia all’installazione di impianti per la produzione di idrogeno da …