Galletti (CNDCEC): i commercialisti sempre più coinvolti nella sostenibilità delle aziende
La comprensione dei fenomeni ESG è oggi un presupposto fondamentale per la valutazione dei rischi aziendali. “ La gestione dei fattori di sostenibilità sono diventati elementi imprescindibili per i professionisti d’impresa, in primis i commercialisti. Lo sottolinea Gian Luca Galletti, Consigliere del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) con delega all’area Sviluppo sostenibile, in questa intervista a ESGnews.
Indice
Da non perdere
Lage Canellas: in Italdesign l’ESG è una scelta
Intesa Sanpaolo: ogni euro investito nel 2023 nel terzo settore ha generato 3 euro di benefici sociali
Upcycling: significato, esempi e vantaggi
MEF pubblica standard per facilitare la comunicazione ESG tra banche e PMI
ESGnews ha lanciato la nuova edizione 2024 di ESGmakers 2024 – i protagonisti della sostenibilità. La guida esplora le ragioni per cui la sostenibilità è ancora una scelta valida, se non l’unica, per garantire un futuro all’umanità, offre spunti di riflessione su come portare avanti la transizione e chi deve farlo. Nella guida è inclusa anche una sezione anagrafica con i nomi e le voci di chi concretamente sta realizzando questa trasformazione con l’intento facilitare i contatti e creare una community collaborativa e di confronto.