Italgas innovazione | ESG News

Valutazioni ESG

Italgas ottiene il “Gold Standard” dall’ONU per riduzione emissioni di metano

Italgas ha ricevuto, per il secondo anno consecutivo, il Gold Standard nell’International Methane Emissions Observatory (IMEO), report pubblicato dallo United Nations Environment Programme (UNEP) con il supporto della Commissione Europea.

Alla base del riconoscimento, la valutazione positiva per l’impegno di Italgas nella gestione e riduzione delle emissioni, in aggiunta alla maturata esperienza nella misurazione delle stesse a livello di sito e di fonte, con tecnologie all’avanguardia. Inoltre, come si legge nel rapporto, Italgas ha dato prova di buone performance nel coinvolgere diversi suoi partner nell’iniziativa OGMP 2.0 (Oil & Gas Methane Partnership 2.0), iniziativa multi-stakeholder lanciata dall’UNEP e dalla Climate and Clean Air Coalition, che rappresenta l’unico framework di rendicontazione completo per l’industria petrolifera e del gas in grado di migliorare l’accuratezza e la trasparenza della rendicontazione delle emissioni di metano nei relativi settori.

Italgas si è infatti impegnato in una maggiore accuratezza nella comunicazione delle proprie emissioni, risultato raggiunto grazie all’organizzazione di sessioni di training con diverse tecnologie e metodologie e di workshop dedicati.

L’impegno di Italgas nella riduzione di emissioni di metano

L’impegno di Italgas nella riduzione delle emissioni di metano è molteplice: da un lato, l’azienda sta lavorando per ridurre sia quelle dirette che quelle delle sue controllate utilizzando soluzioni come la CRDS (Cavity Ring-Down Spectroscopy) di Picarro che, rispetto alle tecnologie tradizionali, offre vantaggi in termini di rapidità di svolgimento, di sensibilità nella rilevazione e di ampiezza delle aree sottoposte a controllo.

Inoltre, grazie a uno specifico algoritmo customizzato, oggi Italgas è in grado di misurare le emissioni effettive lungo la propria rete e ha implementato programmi specifici di sostituzione e manutenzione degli asset per ridurre la possibilità di future dispersioni. Infine, il report riconosce a Italgas un ruolo di leadership nel settore promuovendo anche presso gli altri operatori un comportamento proattivo per la riduzione delle emissioni.