News su Candriam

Obbligazioni sostenibili
Reddito fisso ESG: quali sono le alternative ai BTP green
Dopo un 2022 difficile, annus horribilis per il reddito fisso, particolarmente penalizzato dal contesto di alta inflazione ed estrema volatilità, nel 2023 il segmento obbligazionario, complice anche il rialzo dei tassi di interesse, è tornato ad attirare …

Evento di Candriam
Fare engagement o disinvestire? La soluzione è nel mezzo per gli investitori attenti al clima
Come possono gli investitori avere un impatto veramente concreto nella lotta per il clima? Disinvestire è l’unica soluzione o l’engagement offre una via alternativa per migliorare le pratiche ambientali? Sono queste le domande su cui si …

Say on Climate
Candriam: nel 2023 calano le risoluzioni sul clima
Un’inversione di tendenza nelle risoluzioni sul clima sponsorizzate dal management (note anche come Say-on-Climate, o SOC) che sono diminuite nel 2023 rispetto agli ultimi anni. È quanto osservato da Sophie Deleuze, Lead ESG …

L'opinione di Sophie Deleuze di Candriam
Gruppi pro-ESG vs anti-ESG, si accende la sfida nelle assemblee degli azionisti
La stagione di voto 2023 ha dimostrato che la discussione sull’ESG e la sua importanza rimane al centro della scena. Il numero crescente di proposte degli azionisti, in sede di assemblea generale, su …

L'opinione di Marouane Bouchriha di Candriam
Dalle strade ai cieli, le società che cavalcano il trend dei biocarburanti
Nell’Unione Europea, quasi il 60% della domanda di petrolio è consumato dai trasporti, rendendo la decarbonizzazione e la sovranità energetica priorità assolute. Mentre l’elettrificazione è probabilmente l’opzione migliore per i veicoli leggeri nel …

L'opinione di Alix Chosson e Marie Niemczyk di Candriam
Biodiversità, la nuova frontiera degli investimenti
Negli ultimi anni è emerso chiaramente che la biodiversità è, e continuerà a essere, una questione sempre più rilevante per gli investimenti, sia perché la perdita di biodiversità è un rischio per il valore dei portafogli, sia perché …

Salone del Risparmio
Candriam: portafogli tematici ESG per vincere la tentazione dei BTP
Un approccio agli investimenti tematico, allineato ai principi ESG e di lungo termine può essere la strada giusta da seguire per vincere la tentazione dei BTP diventati più popolari nell’ultimo periodo, grazie all’aumento …

L'opinione di Johan Van Der Biest e Felix Demaeght di Candriam
Muoversi nel metaverso tra timori e complessità
È difficile fare paragoni con il passato, in quanto la tecnologia, come pure il mondo nel suo complesso, cambia continuamente. Ma come successe all’inizio con internet, anche il metaverso non è visto interamente …

Appuntamenti
Salone del Risparmio 2023: gli eventi sulla sostenibilità di questa edizione
Manca un tema dominante. Transizione energetica, fattore umano e sociale, ma anche normativa, innovazione, materiali, armi e strategie di investimento. La sostenibilità nell’edizione 2023 del Salone del Risparmio – Il risparmio oltre la …

Nomine
Candriam nomina i nuovi Chief Investment Officer e Global Head of Fixed Income
Candriam, gestore globale multi-asset focalizzato su investimenti sostenibili e responsabili, ha nominato Nicolas Forest, che ha ricoperto la carica di Global Head of Fixed Income dal 2013, nuovo Chief Investment Officer (CIO). L’incarico …

L'opinione di Lucia Meloni di Candriam
Come il settore bancario può affrontare meglio le considerazioni ESG?
Mentre le conseguenze delle recenti crisi bancarie continuano a farsi sentire, potrebbe essere utile ricordare la lunga strada che le banche hanno percorso e quella che ancora le attende. Si tratta di percorsi …

H&K RIBI report 2023
Ecco gli asset manager con il brand più responsabile
L’industria dell’asset management continua a compiere importanti progressi in termini di integrazione dei principi ESG nella propria attività, soprattutto in Europa. È quanto emerge dalla quinta edizione del report sul Responsible Investment Brand Index (RIBI) …

Fondi ESG
Candriam accordo con BCC Risparmio&Previdenza per distribuire strategie di gestione sostenibili
Candriam, gestore globale multi-asset con focus sugli investimenti sostenibili e responsabili, e BCC Risparmio&Previdenza, la società di gestione del risparmio del gruppo BCC Iccrea al quale aderiscono 118 banche di credito cooperativo con oltre …

Outlook 2023
Il 2023 sarà l’anno del reddito fisso?
Dopo un 2022 difficile, caratterizzato da inflazione, rialzo dei tassi di interesse ed estrema volatilità, nel 2023 il reddito fisso è tornato ad attrarre l’interesse degli investitori, anche sul fronte ESG. E proprio sul reddito fisso …

Prodotti ESG
Le migliori strategie ESG su cui puntare nel 2023
La volatilità e il clima di incertezza dello scorso anno hanno interessato anche i prodotti ESG, ma questo non ha fermato la loro crescita, spinta dai flussi confluiti in particolare nell’ultima parte del 2022. Secondo …

Partnership
Candriam annuncia un nuovo accordo con gruppo Sella
Candriam, gestore globale multi-asset con focus sugli investimenti sostenibili e responsabili, ha rafforzato la sua presenza nel segmento della distribuzione in Italia attraverso un accordo strategico con il gruppo Sella, che comprende le …

Acquisizione
Candriam, quota di maggioranza in Tristan con cui espande l’offerta di private asset
Candriam, società di New York Life Investments, ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisto di un’ulteriore quota del 31% in Tristan Capital Partners – asset manager pan-europeo attivo nel real estate …

Nomine
Vincent Hamelink diventa il Ceo di Candriam. Abou-Jaoudé passa a NYLIM
New York Life, la più grande compagnia nel settore assicurativo e di gestione patrimoniale statunitense, ha annunciato che Naïm Abou-Jaoudé è stato nominato amministratore delegato di New York Life Investment Management (NYLIM). Attualmente …

L'opinione di Vincent Compiègne di Candriam
Debito privato e criteri ESG: piccole società, grande sfida per i dati
I dati ESG (la loro disponibilità, pertinenza e comparabilità) sono al centro di un ampio dibattito settoriale che è ancora più acceso per i mercati privati. Esaminiamo tre modi per affrontare questo problema …

L'opinione di Céline Deroux e Lucia Meloni di Candriam
Obbligazioni sostenibili: un passo indietro e due avanti
Le tensioni geopolitiche e il potenziale shock delle forniture energetiche hanno sollevato dubbi sul percorso di transizione energetica. Gli investimenti delle aziende nelle tecnologie pulite potrebbero essere ritardati dall’aumento dei costi e dei …

L'opinione di Nadége Dufosse di Candriam
Un ritorno all’armonia sui mercati
Gli impatti della pandemia e della guerra in Ucraina hanno interrotto la traiettoria positiva delle performance di un’allocazione diversificata, penalizzando al tempo stesso i mercati azionari e obbligazionari. Mentre i mercati dovrebbero rimanere …

L'opinione di Christian Solé di Candriam
Small cap europee: si dice che la storia non si ripete mai. Ma è davvero così?
In passato, le small cap avevano la tendenza a rimbalzare significativamente dopo i picchi dell’inflazione. Le qualità intrinseche delle small cap, ossia agilità e forte pricing power, insieme a una selezione attenta operata …

L'opinione di Florence Pisani e Alix Chosson di Candriam
Governi e banche centrali, un matrimonio forzato per la transizione energetica
La transizione energetica non richiederà solo un’enorme trasformazione del sistema produttivo, delle infrastrutture, del suo patrimonio immobiliare… Richiederà anche un cambiamento storico dei modelli di consumo, in particolare nelle economie più avanzate. Per …

Investimenti ESG
Candriam: dirigere l’orchestra ESG con una visione a lungo termine
Pro o contro? Una moda passeggera o un trend reale? Secondo Wim Van Hyfte, PhD, Global Head of ESG Investments and Research di Candriam, gran parte dell’attuale dibattito su ESG, sostenibilità e investimenti responsabili deriva …

L'opinione di Kroum Sourov e Wim Van Hyfte di Candriam
Perché non conviene investire in regimi autocratici
Perché ci sono volute la guerra in Ucraina e sanzioni internazionali senza precedenti affinché ci si rendesse conto che fare affari con la più grande autocrazia europea non avrebbe fatto scomparire le ambizioni …