Elaborata dal matematico ed ex-trader Nassim Nicolas Taleb, in finanza la teoria del cigno nero si applica a eventi di grande impatto, molto rari e imprevedibili, ma non impossibili: nonostante esulino da ciò …
Fondo per l'innovazione
Commissione UE: 4,6 mld di euro per le tecnologie a zero emissioni nette
In arrivo altri 4,6 miliardi dall’UE per lo sviluppo di tecnologie a zero emissioni nette a supporto della transizione energetica e del raggiungimento degli obiettivi climatici. La Commissione Europea ha infatti lanciato due …
Mobilità sostenibile
L’UE ha istituito dazi sui veicoli elettrici cinesi per 5 anni
La Commissione Europea ha concluso la sua inchiesta antisovvenzioni, istituendo dazi compensativi definitivi sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina per un periodo di 5 anni. Dall’inchiesta è emerso che la …
Mobilità elettrica
Electra presenta Electraline a Parigi, le nuove stazioni di ricarica elettrica sono ecologiche e veloci
Trasformare la ricarica delle auto elettriche in un’esperienza semplice come fare benzina, ma anche comoda e piacevole. Con questo obiettivo Electra, società specializzata nella ricarica ultraveloce dei veicoli elettrici, ha presentato al Salone …
L'opinione di Coline Pavot di La Financière de l’Échiquier
L’auto elettrica è indispensabile per raggiungere obiettivi climatici
C’è un futuro per l’auto elettrica? I suoi detrattori si interrogano sulla sua pertinenza ambientale anche se è particolarmente apprezzata dal Parlamento europeo che, all’inizio del 2023, ha sancito il divieto di vendita …
Mobilità elettrica
Clarios: accordo con Altris, sviluppatore di batterie agli ioni di sodio
Clarios, che fornisce a livello globale soluzioni di batterie avanzate, e Altris, sviluppatore svedese e produttore di prototipi di batterie agli ioni di sodio, hanno siglato un accordo di sviluppo congiunto (Joint Development Agreement, …
Settore automotive
InfluenceMap: come le lobby automobilistiche minacciano la transizione ai veicoli elettrici
Le lobby del settore automobilistico stanno mettendo il bastone tra le ruote alla transizione verso i veicoli elettrici e di conseguenza ponendo a rischio gli obiettivi climatici globali. A dirlo è il think …
L'opinione di Anthony Sassine di KraneShares
Veicoli elettrici: valutazioni interessanti e crescita nelle vendite creeranno opportunità
Nonostante le vendite globali di veicoli elettrici siano cresciute del 40% nel 2023, la performance dei relativi titoli azionari non è stata altrettanto soddisfacente. Questo disallineamento deriva in parte da stime di crescita future …
L'opinione di Mobeen Tahir di WisdomTree
Toyota lancia la sfida sulle batterie allo stato solido. Chi ne beneficerà?
La Toyota ha recentemente fatto notizia per aver dichiarato di essere sul punto di produrre su larga scala una tecnologia che potrebbe rappresentare una svolta per i veicoli elettrici (EV): le batterie allo …
Normativa UE
Veicoli pesanti: verso una riduzione delle emissioni di CO2 di camion e autobus nell’UE
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sugli standard di emissione di CO2 dei veicoli pesanti, responsabili di oltre il 25% delle emissioni di gas serra derivanti dal …
L'opinione di Michael Cohen di Capital Group
Veicoli elettrici nella corsia di sorpasso: chi vincerà la gara?
In passato, una visita allo showroom del Salone dell’Auto in Germania era l’occasione per ammirare l’ultimo modello di Mercedes-Benz, Volkswagen o Bentley a benzina. Quest’anno la situazione è diversa e si percepisce che …
Mobilità elettrica
A2A, accordo con Telepass per ricarica veicoli elettrici
Telepass e A2A hanno avviato una collaborazione per rendere accessibile il servizio di ricarica dei veicoli elettrici sull’intera rete A2a attraverso l’app Telepass. Lo rende noto un comunicato comune, nel quale si specifica …
Elettrificazione
Stellantis – CATL, accordo su fornitura batterie per veicoli elettrici in Europa
Stellantis e CATL, società cinese specializzata nella produzione di batterie agli ioni di litio per autoveicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia, hanno siglato un Memorandum d’intesa non vincolante per la fornitura …
Acquisizione
Stellantis investirà 1,5 mld di euro in Leapmotor per rafforzare il business globale di veicoli elettrici
Stellantis ha annunciato che prevede di investire circa 1,5 miliardi di euro per acquisire il 20% di Leapmotor, casa automobilistica cinese, rendendo Stellantis un azionista significativo. L’accordo delinea inoltre la formazione di Leapmotor …
Economia circolare
Stellantis: accordo con Orano per riciclo batterie veicoli elettrici
Stellantis e Orano hanno annunciato la firma di un memorandum d’intesa per la creazione di una joint venture incentrata sul riciclo delle batterie dei veicoli elettrici a fine vita e materiali di recupero …
Energia pulita
Energia: dal MASE “bonus colonnine” per imprese e professionisti
Imprese e professionisti potranno richiedere un contributo economico per acquistare e installare infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. Con due decreti direttoriali, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha fissato …
L'opinione di Wendy Chen di GAM
Forze disruptive e veicoli elettrici in Cina
La Cina è emersa come leader globale sia nella produzione che nel consumo di veicoli elettrici. Non solo la Cina ha prodotto il 35% delle auto elettriche esportate a livello globale nel 2022, …
L'opinione di Anthony Sassine di KraneShares
L’impennata delle vendite guida la ripresa del settore dei veicoli elettrici
Sembra che per i veicoli elettrici (EV) si prospetti un futuro roseo. Sono diversi i segnali che hanno contrastato il sentimento negativo che ha riguardato il settore: l’estensione da parte della Cina delle …
Auto elettriche
A2A: 128 nuovi punti di ricarica elettrica in Emilia-Romagna
A2A ha ampliato la propria infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici sul territorio nazionale, rafforzando la sua presenza in Emilia-Romagna come player nel settore e-mobility. Grazie ai nuovi accordi sottoscritti con i comuni …
Elettrificazione dei trasporti
Stellantis e Kuniko: accordo di fornitura per solfato di cobalto e nichel
Stellantis e Kuniko hanno annunciato la sottoscrizione di un contratto di acquisto di nove anni, volto a garantire la fornitura del 35% del solfato di cobalto e nichel proveniente dai progetti esplorativi di …
Free2move Charge
Stellantis lancia ecosistema completo di ricarica per veicoli elettrici
Stellantis ha annunciato il lancio di Free2move Charge, un ecosistema a 360° per la gestione della ricarica e dell’energia di veicoli elettrici. L’iniziativa, gestita dalla nuova Stellantis Charging & Energy Business Unit, si propone …
Mobilità sostenibile
MASE: 713 milioni per infrastrutture di ricarica elettrica
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato gli avvisi per la presentazione di progetti per realizzare infrastrutture di ricarica elettrica sulle superstrade e nei centri urbani. L’intervento rientra nella misura …
Mobilità elettrica
Stellantis presenta la sua gamma di veicoli elettrici al Salone dell’Auto di Parigi
Stellantis ha presentato in occasione del Salone dell’Auto di Parigi la sua gamma di offerte di veicoli “green” e i suoi piani futuri sulla mobilità sostenibile. In questo momento l’azienda, che controlla quattordici …
L'opinione di Cindy Paladines, Nicholas Britz e Weicheng Wang di TCW
Emissioni, tra veicoli elettrici e a combustione non c’è gara in nessun caso
L’adozione dei veicoli elettrici (EV) ha recentemente raggiunto una tappa fondamentale negli Stati Uniti, con il superamento del 5% delle vendite di auto nuove. Gli analisti di Bloomberg prevedono che un quarto delle vendite …
ETF ESG
HANetf: l’ETF CLMA aggiunge 14 nuovi titoli al suo indice sui veicoli elettrici
HANetf, prima piattaforma white-label in Europa di ETF ed ETC, ha annunciato che l’ETF iClima Global Decarbonisation Enablers UCITS (CLMA), in seguito al ribilanciamento del 3 agosto, ha aggiunto 14 nuovi titoli all’indice sottostante, raggiungendo così …