Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato gli avvisi per la presentazione di progetti per realizzare infrastrutture di ricarica elettrica sulle superstrade e nei centri urbani. L’intervento rientra nella misura …

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato gli avvisi per la presentazione di progetti per realizzare infrastrutture di ricarica elettrica sulle superstrade e nei centri urbani. L’intervento rientra nella misura …
Stellantis ha presentato in occasione del Salone dell’Auto di Parigi la sua gamma di offerte di veicoli “green” e i suoi piani futuri sulla mobilità sostenibile. In questo momento l’azienda, che controlla quattordici …
L’adozione dei veicoli elettrici (EV) ha recentemente raggiunto una tappa fondamentale negli Stati Uniti, con il superamento del 5% delle vendite di auto nuove. Gli analisti di Bloomberg prevedono che un quarto delle vendite …
HANetf, prima piattaforma white-label in Europa di ETF ed ETC, ha annunciato che l’ETF iClima Global Decarbonisation Enablers UCITS (CLMA), in seguito al ribilanciamento del 3 agosto, ha aggiunto 14 nuovi titoli all’indice sottostante, raggiungendo così …
Nel 2021 le vendite statunitensi di veicoli elettrici (EV) e ibridi plug-in sono raddoppiate, superando le 600.000 unità, e i relativi dati mostrano che i EV hanno raggiunto il 6,6% della quantità complessiva …
E.ON e alpitronic proseguono gli investimenti in mobilità elettrica prevedendo 2.000 stazioni in più e nuove soluzioni di ricarica ultraveloce entro il 2024 per autovetture e veicoli commerciali pesanti in Europa. La partnership …
A2A ha compiuto un altro passo verso il raggiungimento del target “emissioni zero” entro il 2040. Il gruppo, che ha aggiornato lo scorso gennaio il piano aziendale anticipando di dieci anni l’obiettivo di …
Gli esseri umani sottovalutano costantemente la rapidità dei cambiamenti tecnologici. Nonostante la nostra capacità di consumare tecnologia a un ritmo sempre più sostenuto nel corso dei decenni, non riusciamo mai ad apprezzarla veramente, …
Stellantis ritiene centrale la produzione in Italia e prepara la conversione a veicoli elettrici e business Green. Le indicazioni sui progetti del gruppo automobilistico, nato dalla fusione tra FCA e il gruppo Peugeot, …
Stellantis compie passi in avanti nel raggiungimento degli obiettivi prefissati nel piano strategico Dare Forward 2030, presentato a inizio mese, e concretizza l’avvio e la realizzazione di due stabilimenti per la produzione di …
Stellantis si impegna a raggiungere zero emissioni da carbonio entro il 2038. L’impegno del gruppo di automotive nato dalla fusione tra FCA e Peugeot a riprogettare una mobilità a zero emissioni costituisce il …
Stellantis e Vulcan Energy Resources hanno siglato un accordo vincolante in base al quale Vulcan fornirà in Europa idrossido di litio per batterie da utilizzare nei veicoli elettrificati del Gruppo Stellantis. Vulcan fornirà a Stellantis un minimo di 81.000 …
Investire in Cina è sempre stato più simile a remare in acque agitate piuttosto che a godersi una crociera di lusso. Nelle ultime settimane, le condizioni sembrano essere diventate ancora più tempestose con …
CNH Industrial, leader globale nel campo dei capital goods, ha stipulato un accordo di licenza esclusivo e pluriennale per tecnologie di elettrificazione con Monarch Tractor, azienda statunitense attiva nel settore delle tecnologie innovative per l’agricoltura e …
Italvolt, società attiva nella realizzazione in Italia di una delle più grandi gigafactory d’Europa per la produzione e lo stoccaggio di batterie a ioni di litio per veicoli elettrici, ha selezionato ABB per …
OSAI Automation System, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione e il testing su semiconduttori, ha presentato la prima macchina automatica per la produzione di Silicon Carbide, …
Piaggio, Ktm, Honda e Yamaha hanno ufficialmente firmato l’accordo per la creazione dello Swappable Batteries Motorcycle Consortium (SBMC). Impegnati nella promozione dell’uso di veicoli elettrici leggeri, come ciclomotori, scooter, motocicli, tricicli e quadricicli …
L’Unione Europea, già sulla buona strada nella limitazione del riscaldamento globale ben al di sotto dei 2° C, ha messo in atto un’ambiziosa politica legislativa per ridurre le emissioni di CO2 ad almeno …