Avangrid, azienda leader nel settore dell’energia sostenibile e membro del gruppo Iberdrola, ha annunciato di essere stata nuovamente inclusa negli indici FTSE4Good, che misurano la performance delle aziende che dimostrano di adottare solide …

Avangrid, azienda leader nel settore dell’energia sostenibile e membro del gruppo Iberdrola, ha annunciato di essere stata nuovamente inclusa negli indici FTSE4Good, che misurano la performance delle aziende che dimostrano di adottare solide …
Il Milan Center for Food Law and Policy, associazione con l’obiettivo di dare seguito ai temi di Expo Milano 2015 “nutrire il pianeta, energia per la vita”, ha presentato Positive Food, un sistema …
“Ci mangiamo un hamburger?” Quante volte fra amici ci è capitato di fare questa domanda? Di fatto si tratta di una polpetta di carne macinata, il più delle volte bovina, dalla forma di …
Inflazione, tensioni geopolitiche, crisi energetica, ritorno del reddito fisso. I temi dominanti sui mercati negli ultimi 12 mesi hanno visto una minore enfasi da parte degli asset manager globali sugli argomenti della sostenibilità. …
Aumenta ancora la presenza delle donne nei CdA italiani, anche se raramente ricoprono il ruolo di amministratore delegato o di presidente delle società. È in crescita anche l’interesse degli azionisti nei confronti delle …
IBL Banca offre ai nuovi correntisti la possibilità di seguire gratuitamente il corso “Introduzione alla sostenibilità” attraverso LifeGate Edu, la piattaforma di e-learning realizzata da LifeGate per creare nuove competenze e conoscenze e …
Futuro green: gli italiani ci credono. Pensando al futuro con un orizzonte al 2050, il 71% degli italiani (contro una media dei Paesi Ue del 48%) è convinto che l’energia, i prodotti e i …
L’evoluzione digitale interessa ormai anche il mondo della consulenza finanziaria e del wealth management, le sfide da affrontare nel 2023 sono di tipo umano, tecnologico e sociale e l’industria del risparmio gestito deve …
Per gli italiani la sostenibilità è un tema sempre più familiare e vicino alla vita di tutti i giorni. Nel giro di dieci anni, la consapevolezza della popolazione sui concetti legati alla sostenibilità …
La mia recente visita a Città del Messico ha rafforzato l’idea che, dal punto di vista degli investimenti, molte stelle sembrino allinearsi per il Paese. Tra queste, la riduzione del deficit delle partite …
Gli investitori sono alla ricerca di strumenti più potenti per misurare la sostenibilità delle aziende. Per questo, la società di gestione Robeco ha messo a confronto un punteggio SDG – il RobecoSAM SDG …
Al via oggi fino al 9 settembre la sesta edizione dell’Italian Sustainability Week di Borsa Italiana, parte del Gruppo Euronext, il principale appuntamento di Borsa Italiana sulla sostenibilità di cui ESGnews è media …
L’agenzia di rating internazionale MSCI ESG Ratings ha alzato il rating ESG di Atlantia, holding quotata su Euronext Milan focalizzata sulle infrastrutture e sui servizi per la mobilità, da “BBB” ad “AA”. Con questo avanzamento, …
La transizione green verso prodotti e metodi di produzione sostenibili è “urgente” per oltre sette italiani su 10 e “giusta“, anche se non applicabile a tutti i settori, per la metà. Lo evidenzia …
Sono le persone il motore dei grandi cambiamenti. E ogni cittadino europeo può, attraverso le proprie scelte e azioni quotidiane, contribuire alla transizione verde e a combattere il cambiamento climatico. È partendo da …
“Essere sostenibili non vuol dire soltanto rispettare leggi e regolamenti in ottica di compliance. TIM ha superato il classico trade off tra buono-sostenibile ma costoso da una parte e obbligatorio dall’altra. Abbiamo ripensato …
In ambito ESG, il 2021 ha visto un’accelerazione in alcune aree e vediamo poche ragioni per cui questo processo non debba continuare anche nel 2022, anche se il mondo si muove in un …
L’International Sustainability Standards Board (ISSB) ha istituito un gruppo di lavoro composto da rappresentanti di diverse giurisdizioni per stabilire una maggiore compatibilità tra gli exposure draft appena pubblicati, attualmente aperti ai commenti, e le iniziative delle giurisdizioni in …
Robeco, società di gestione internazionale fondata nel 1929 a Rotterdam, e Banca Aletti, banca private fondata nel 1826 e centro di investimento del Gruppo Banco BPM, annunciano una partnership con il lancio della strategia BA3 Robeco Crescita …
Più della metà degli investitori istituzionali investe il proprio portafoglio in modo sostenibile (56%), una quota che non è aumentata dall’anno precedente. Ma qualche segnale di maggiore interesse per l’incorporazione delle variabili ESG …
Utilizzare la capacità di influenzare la governance delle società controllate per trasformare in green le società in portafoglio. Un nuovo whitepaper, “Creating Value Through Sustainability in Private Markets”, frutto di una collaborazione tra il World …
Ninety One, società di gestione patrimoniale anglo-sudafricana, annuncia la nomina di Daisy Streatfeild a Sustainability Director. Sarà responsabile dell’attuazione degli impegni Net Zero di Ninety One in tutta la società e all’interno dei …
Payden & Rygel, tra le principali società di gestione indipendenti e non quotate al mondo con oltre 146 miliardi di dollari in gestione, annuncia di essere tra i primi firmatari – insieme ad …
Al via dal 10 al 12 maggio la dodicesima edizione del Salone del risparmio 2022. Il tradizionale appuntamento organizzato da Assogestioni torna dal vivo (e anche in streaming) nella cornice del MiCo (Milano Convention Centre), il centro congressi più …
La Giornata della Terra è stata istituita nel 1970 dal senatore Gaylord Nelson per evidenziare la necessità di implementare una normativa ambientale nell’agenda nazionale degli Stati Uniti. Prima di allora, tale legislazione non …