A Pechino è iniziato lunedì 15 luglio il Plenum del Comitato permanente del Partito Comunista cinese. Nella liturgia politica cinese, il Terzo Plenum è tradizionalmente dedicato alla pianificazione dello sviluppo economico triennale, alla …

A Pechino è iniziato lunedì 15 luglio il Plenum del Comitato permanente del Partito Comunista cinese. Nella liturgia politica cinese, il Terzo Plenum è tradizionalmente dedicato alla pianificazione dello sviluppo economico triennale, alla …
Negli ultimi tre anni, l’economia dell’Italia ha superato la crescita media dell’Ue27, registrando un aumento del Pil dello 0,9% nel 2023. Tuttavia, l’aumento dei prezzi, l’inflazione e il lavoro a basso reddito hanno …
I rendimenti statunitensi hanno registrato un’impennata sulla scia della rimozione dell’orientamento restrittivo da parte della Fed durante la riunione del FOMC di questo mese. Sebbene Powell abbia cercato di indebolire l’idea di un calo …
In Italia il disagio sociale è in calo, secondo le stime di Confcommercio. Il Misery Index della Confederazione Generale Italiana delle Imprese, indice che valuta il disagio sociale a livello macroeconomico in Italia …
Il Misery Index di Confcommercio (MIC), indice che valuta il disagio sociale a livello macroeconomico in Italia prendendo in considerazione il tasso di disoccupazione, i dati relativi a sottoccupati, cassaintegrati e scoraggiati e …
Il fallimento della Silicon Valley Bank (SVB) ha avuto un impatto drammatico sui mercati finanziari. Le banche di tutto il mondo, comprese alcune delle più grandi e meglio capitalizzate, hanno visto i prezzi …
L’inflazione in corso dei salari, dei processi di approvvigionamento di materie prime e di produzione dell‘energia sta favorendo un riorientamento delle risorse finanziarie in tutti i settori verso investimenti che contrastino la pressione …
La forte crescita dell’inflazione è stata sicuramente una delle grandi protagoniste del 2022. A dicembre 2022, in Italia, i prezzi sono cresciuti dell’11,6% rispetto al dicembre dell’anno precedente, un valore a cui non …
“Un amico nel momento del bisogno è un amico per davvero” è stato il primo proverbio inglese che ho imparato a scuola. Se trovare buoni amici non è un compito facile, formare alleanze …
Nel 2022, negli Stati Uniti e in Europa abbiamo assistito a livelli di inflazione tra i più alti dagli anni ’80. Sono tanti gli shock a cui abbiamo assistito: la guerra in Ucraina, …
L’ultimo dato sull’inflazione di novembre nell’Eurozona ci ricorda che, in questo momento, la pressione inflattiva resta il focus principale per i mercati finanziari. Nonostante sembri essere arrivata a un punto di svolta, siamo …
ExxonMobil ha citato in giudizio l’Unione Europea nel tentativo di bloccare la tassa sugli extraprofitti per le compagnie petrolifere, del gas e del carbone, annunciata dalla Commissione Europea a settembre. Il colosso dell’energia …
La domanda per il 2023 è se i mercati riusciranno a superare il difficile contesto macroeconomico. La speranza che l’inflazione abbia già raggiunto il suo picco, almeno negli Stati Uniti, di recente ha …
Intesa Sanpaolo, per dare un supporto concreto alle proprie persone nell’affrontare i rialzi dei prezzi in atto, provvederà, con la mensilità di dicembre, all’erogazione una tantum di 500 euro richiesta dalle OO.SS. L’annuncio …
L’attuale crisi energetica ha fatto schizzare alle stelle i prezzi del gas e dell’elettricità e ha messo in evidenza le potenziali sfide e opportunità della transizione verde. Questo significa che la transizione verde …
I rendimenti dei Treasury sono saliti sulla scia della riunione della Federal Reserve di questa settimana, con il Presidente Powell che ha disatteso le speranze di un passaggio a un atteggiamento più accomodante. I …
Gli Stati Uniti si stanno posizionando come un’area interessante per gli investimenti green, anche rispetto all’Europa. Ciò sarà in gran parte determinato dall’impatto dell’Inflation Reduction Act (IRA), che a nostro avviso cambierà le carte …
L’approvazione nei mesi scorsi da parte del Governo americano dell’Inflation Reduction Act (IRA) ha segnato un passaggio fondamentale, che porta gli Stati Uniti un passo più vicini al raggiungimento degli obiettivi climatici previsti …
Il Covid, gli antefatti Il Covid 19 ha sferrato un colpo micidiale all’economia mondiale: la produzione è diminuita di un 3% che non ha eguali nella storia, ma nella prima fase l’inflazione è …
Sta prendendo forma una nuova era economica che, scrive l’Economist, prelude a pericoli e a speranze. Stiamo passando “da un mondo di relativa prevedibilità, con cooperazione economica internazionale, bassi tassi di interesse e …
Il 2022 è stato particolarmente difficile per i mercati finanziari. Alla fine del 1° semestre, su base annualizzata, i mercati azionari statunitensi sembrano avviati verso il loro anno peggiore dal 1872, mentre quelli …
Negli ultimi anni gli investimenti tematici hanno occupato una porzione sempre più rilevante nei portafogli degli investitori grazie alla capacità di intercettare trend di crescita di lunghissimo periodo. Il report “Global Thematic Funds Landscape” di Morningstar stima …
L’economista Paul Samuelson una volta ha detto: “Quando i fatti cambiano, io cambio idea. E tu cosa fai?”. Molti fatti economici sono cambiati negli ultimi trimestri. In effetti, tutto ciò a cui sto …
Dopo un anno e mezzo di estenuanti trattative, blocchi e rilanci, il piano Biden – che nel gennaio 2021 puntava a un Climate Plan da duemila miliardi di dollari – ha visto poche settimane fa …
Inflazione: le banche centrali cercano di smorzare la domanda per combattere l’inflazione In termini di inflazione, abbiamo visto i prezzi aumentare a livelli inimmaginabili da inizio anno, trainati in parte dal costo delle …