Il Gruppo Landi Renzo, leader mondiale nei componenti e sistemi di mobilità a gas per il settore automobilistico, e Mahindra & Mahindra Limited (M&M), parte di Mahindra Group e tra i principali produttori …

Il Gruppo Landi Renzo, leader mondiale nei componenti e sistemi di mobilità a gas per il settore automobilistico, e Mahindra & Mahindra Limited (M&M), parte di Mahindra Group e tra i principali produttori …
Il settore dei trasporti è responsabile del 25% di tutte le emissioni dirette di CO2 nel nostro pianeta, con le automobili, gli autobus e le moto che pesano per tre quarti di tali emissioni. …
Tenaris, Edison e Snam hanno sottoscritto una lettera di intenti per avviare un progetto finalizzato alla decarbonizzazione dell’acciaieria di Tenaris a Dalmine, attraverso l’introduzione dell’idrogeno verde in alcuni processi produttivi. Tenaris, Edison e …
Snam, FNM e A2A hanno firmato un memorandum d’intesa per dare ulteriore impulso allo sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia. L’accordo, sottoscritto dal presidente di FNM Andrea Gibelli, dall’Ad di A2A …
Iveco, Daimler Truck, OMV, Shell e Volvo si sono impegnati a lavorare insieme, in un consorzio denominato H2Accelerate, per contribuire a creare le condizioni per il lancio sul mercato europeo dei camion a …
L’Italia è seconda in Europa per la produzione di biogas e leader nella produzione dell’idrogeno verde. Il dato emerge dal “Market State and Trends Report”, uno studio pubblicato dal Consorzio Gas for Climate …
Enel Green Power, attraverso la controllata nordamericana Enel Green Power North America, e Maire Tecnimont, attraverso la controllata NextChem dedicata alle tecnologie per la transizione energetica, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per …
I promotori di alcuni tra i maggiori progetti globali di idrogeno verde (ACWA Power, CWP Renewables, Envision, Iberdrola, Ørsted, Snam e Yara) si uniscono per lanciare l’iniziativa “Green Hydrogen Catapult” e accelerare la …
Il gruppo italiano Snam e Linde, colosso globale nel settore ingegneristico e nei gas industriali, hanno firmato un memorandum d’intesa per sviluppare progetti legati all’idrogeno e alle relative infrastrutture in Europa. Linde e Snam lavoreranno …
A2A e FNM (Ferrovie Nord Milano) hanno siglato un MoU per lo studio e l’individuazione della migliore modalità di produzione e fornitura di idrogeno verde, derivante da fonti rinnovabili e dal recupero di …
Enel ed Eni stanno lavorando insieme per sviluppare progetti di idrogeno verde attraverso elettrolizzatori alimentati da energia rinnovabile. Gli elettrolizzatori saranno posizionati nelle vicinanze di due delle raffinerie Eni presso cui l’idrogeno verde …
Francesco Starace, AD di Enel, è intervenuto oggi allo European Hydrogen Forum, l’evento che ha riunito i rappresentanti dell’industria, della politica, dei Governi e della ricerca con l’obiettivo di stimolare il potenziale dell’idrogeno verde e …
Snam ha firmato un accordo con i fondi gestiti da Blackstone per l’acquisto di una quota strategica di circa il 33% di De Nora, innovatore su scala globale nelle energie sostenibili e nelle …
FPT Industrial e Iveco, i due brand di CNH Industrial, che progettano e e producono rispettivamente motori e veicoli industriali e speciali, hanno firmato con Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche …
Snam entra nel mercato israeliano con l’avvio di nuove collaborazioni nella transizione energetica, in particolare nella mobilità sostenibile a gas naturale, biometano e idrogeno e nelle nuove tecnologie di produzione dell’idrogeno verde. La società …
L’accordo, che include un investimento da 33 milioni in ITM Power, permetterà a Snam di acquisire competenze tecniche da una società leader negli elettrolizzatori, tecnologia fondamentale per lo sviluppo dell’idrogeno verde Snam ha …