La Commissione europea ha presentato un Piano industriale Green Deal per migliorare la competitività dell’industria europea a zero emissioni e sostenere la rapida transizione verso la neutralità climatica. Il piano mira a predisporre …
Discorsi istituzionali
Davos: von der Leyen lancia nuovo piano industriale per la transizione green della UE
Il cambiamento climatico ha già costi elevati e non c’è più tempo da perdere nella transizione a un’economia pulita. L’UE deve migliorare e incrementare i propri investimenti in tecnologia green e innovazione e …
Finanziamento a fondo perduto
MISE: 750 mln per il Green new deal, focus su decarbonizzazione ed economia circolare
Prende il via il programma di investimenti del Ministero dello sviluppo economico (MISE) per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione negli ambiti di intervento del “Green new deal italiano”. Dalle ore 10 …
Transizione energetica
WindEurope: lenta l’espansione dell’energia eolica in UE
L’Europa non sta costruendo abbastanza nuova energia eolica per raggiungere i suoi obiettivi energetici e climatici. È quanto emerge dalle statistiche annuali pubblicate il 24 febbraio da WindEurope che evidenziano la insufficiente velocità …
Incentivi per le imprese
Green New Deal, dal Mise 750 milioni per investimenti
Arriva il decreto che rende operativo lo stanziamento di 750 di euro per il Green New Deal italiano. Il decreto del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti prevede agevolazioni finanziarie e contributi a …
Investimenti sostenibili e PNRR
Intesa Sanpaolo, 15 mln di euro con garanzia green per le biciclette Bianchi
Intesa Sanpaolo finanzia, con un supporto di 15 milioni di euro, i nuovi progetti di crescita sostenibile di F.I.V. E. Bianchi, storica azienda nata a Milano nel 1885 e oggi tra i marchi …
Finanziamento ESG
SACE e BNP Paribas, finanziamento da 22 milioni a Tozzi Green per costruzione parchi eolici in Sicilia
Tozzi Green, azienda specializzata nello sviluppo di impianti per la generazione di energia da fonti rinnovabili, costruirà due nuovi parchi eolici in Sicilia grazie al supporto di SACE e BNL Gruppo BNP Paribas. …
L'opinione di Sarah Norris, investment director di Aberdeen Standard Investments
L’Europa all’avanguardia del capitalismo responsabile
Quando Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha annunciato il suo Green Deal lo ha descritto come “il nostro uomo sulla Luna”. Un’iperbole? Forse no: per rendere l’Europa non solo più …
L'opinione di Massimiliano Comità, Portfolio Manager di Kairos
Aspettative e realtà agitano il cammino verso il Net Zero
La ragione e il sentimento sono due intelligenze con le quali approcciamo il mondo circostante. La prima moderata e pragmatica, la seconda istintiva e inconsapevole. Ci sono campi in cui è meglio usare …
Green deal
Generali, nuova sede a Bruxelles presso le istituzioni UE per contribuire agli standard sul Green Deal
Generali ha aperto a Bruxelles un ufficio di rappresentanza incaricato di seguire le attività delle istituzioni dell’Unione Europea, per rafforzare le attività di public affairs comunitarie. In particolare, il Gruppo si pone l’obiettivo …
Green Deal europeo
Commissione europea, adotta il nuovo piano “Azzerare l’inquinamento di aria, acque e suolo”
L’inquinamento è la principale causa ambientale di molteplici malattie mentali e fisiche e di decessi prematuri, in particolare tra i bambini, le persone affette da determinate patologie e gli anziani. Stando alla recente relazione dell’EEA, European Environment Agency, …
Certificazione ESG
SACE è Green Star: premiata tra le aziende più sostenibili in Italia
SACE ha ricevuto il sigillo di qualità “Green Star Sostenibilità 2021” nel settore Assicurazioni come una delle aziende più sostenibili in Italia. La classifica, che si basa sui temi della responsabilità ambientale, economica …
Iniziative sostenibili europee
Il Consiglio europeo per l’innovazione svilupperà progetti in linea con gli obiettivi del Green New Deal
Il Consiglio europeo per l’innovazione (EIC) è una novità fondamentale di Orizzonte Europa, il più vasto programma transnazionale finora adottato a sostegno della ricerca e dell’innovazione. EIC rappresenta l’iniziativa di innovazione più ambiziosa …
L'opinione di Masja Zandbergen, Head of Sustainability Integration di Robeco
2020 l’anno in cui l’approccio ESG è diventato (finalmente) mainstream
Non più di 15 anni fa i fautori degli investimenti sostenibili dicevano: “Un giorno l’approccio ESG diventeràmainstream”. Ce n’è voluto di tempo! Quest’anno, tuttavia, sentiamo che il ricorso a fattori ambientali, socialie di …
Finanziamenti green
SACE prosegue l’operatività green sostenendo gli investimenti di EF Solare Italia
SACE, società assicurativo-finanziaria italiana partecipata di Cassa Depositi e Prestiti specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale, prosegue con una nuova operazione “verde” a beneficio di EF Solare Italia. L’attività …
EU climate action
Programma LIFE, l’UE investe 121 mln in progetti per ambiente, natura e azione per il clima
La Commissione Europea ha annunciato un investimento di 121 milioni di euro per nuovi progetti integrati nell’ambito del programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima. Questo finanziamento, aumentato del 20% rispetto …
Circular Economy
PoliMi: il 62% delle aziende intervistate ha avviato una pratica di Circular Economy
Energy&Strategy Group e School of Management Politecnico di Milano hanno presentato il primo Circular Economy Report 2021. E&S Group ha condotto un’analisi dettagliata per misurare la sensibilità del nostro sistema economico verso il …
Start-up innovative
Dall’accordo tra FOS e Santagata nasce Piano Green
Fos, PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica, quotata al segmento AIM di Borsa Italiana, ha reso noto che la sua controllata Fos Greentech e Santagata 1907, azienda specializzata nella selezione e commercializzazione …
Green Loan
BNL finanzia il gruppo Ghella con un Green Loan con garanzia SACE
Un Green Loan , di complessivi 40 milioni di euro e una durata di 5 anni, è destinato agli investimenti “green” di Ghella, che opera nel settore delle costruzioni di grandi infrastrutture. La …
Green New Deal
Il gruppo Arvedi sottoscrive il primo “green loan” con garanzia Sace in Italia da 240 milioni
La prima operazione targata SACE per il Green New Deal è destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio. L’operazione, della durata di sei anni e per un …
KPMG
Kpmg: quali sono gli operatori del settore energia destinati a vincere la competizione con il Green New Deal
Il Green New Deal è stato da poco annunciato e deve essere ancora tradotto in piani e iniziative concrete, ma le aziende già ragionano su quale potrà essere l’impatto sui modelli economici. In …
Green New Deal
Come l’Italia potrà favorire la transizione energetica verso fonti rinnovabili in Europa e la decarbonizzazione
Uno studio realizzato dal centro di ricerche SRI (collegato a Banca Intesa Sanpaolo) l’ESL@Energy Center del Politecnico di Torino analizza il ruolo che i paesi del mediterraneo, adesso tra i principali produttori di …