Banco BPM risultati utile framework bond | ESG News

Parità di genere

BPM debutta nel Bloomberg Gender Equality Index e crea due strutture per la people strategy

Banco BPM entra per la prima volta nel Bloomberg Gender Equality Index, l’indice internazionale sulla parità di genere delle società quotate, con un punteggio pari a 73,9 su 100, in linea con la media del settore finanziario (pari a 72,6) e con il massimo attribuibile per quanto concerne l’ampiezza e il livello di trasparenza dei dati.

L’indice, che misura l’impegno delle aziende a promuovere e sostenere le politiche di genere al suo interno e nelle comunità in cui opera, include 418 società con sede in 45 Paesi.

“Pur consapevoli della strada ancora da compiere per una reale uguaglianza di genere, risultati così importanti rappresentano uno stimolo per proseguire il percorso virtuoso che abbiamo intrapreso, che ci porterà a raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi entro il 2024” ha dichiarato Giuseppe Castagna, amministratore delegato di Banco BPM.

Licia Ciocca

In Banco BPM l’obiettivo di promuovere la sensibilizzazione all’inclusione e la valorizzazione del talento e della diversità di ciascun individuo rientra infatti tra i fattori abilitanti del nuovo Piano Strategico 2021-2024, recentemente presentato, basato su un approccio orientato alle persone per svilupparne le abilità e le competenze.

A tal proposito sono state da poco costituite due strutture dedicate: Inclusion, Diversity e Social e Key People e Talenti. La prima nasce per favorire l’evoluzione culturale verso le tematiche ESG e gli obiettivi dell’Agenda 2030, grazie a una serie di programmi e comunicazioni che mirano a promuovere un ambiente inclusivo che valorizzi tutte le forme di diversità e a iniziative finalizzate sia al benessere organizzativo che al sostegno sociale delle comunità di riferimento. La nuova unità, a diretto riporto della funzione risorse umane, è affidata a Licia Ciocca, che, in Banco BPM dal 2018, vanta una esperienza in ambito bancario internazionale sia nel settore business sia nelle risorse umane.

Milena Maria Serbelloni

La struttura Key People e Talenti invece ha l’obiettivo di attrarre, valorizzare e trattenere i talenti all’interno del gruppo anche grazie a programmi di sviluppo personalizzati e a partnership con le Università. La responsabile è Milena Maria Serbelloni, manager con esperienza nel gruppo soprattutto in ambito gestione risorse umane.

L’inserimento di Banco BPM nel Bloomberg Gender Equality Index segue quello dello scorso ottobre nel Mib ESG index a conferma dei continui progressi del gruppo nell’attuazione degli obiettivi in ambito ESG e di come tale costante impegno trovi riconoscimento anche da parte del mercato.