PGIM, società di gestione degli investimenti a livello globale, ha potenziato la sua offerta azionaria con il lancio del PGIM Jennison Better Future Fund, comparto del fondo UCITS di diritto irlandese PGIM Funds …

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
PGIM, società di gestione degli investimenti a livello globale, ha potenziato la sua offerta azionaria con il lancio del PGIM Jennison Better Future Fund, comparto del fondo UCITS di diritto irlandese PGIM Funds …
Nel 2024 gli investitori hanno ritirato circa 30 miliardi di dollari dai fondi comuni focalizzati sul clima, invertendo un boom quadriennale. Nei ultimi anni, infatti gli attivi in gestione erano aumentati significativamente raggiungendo …
Nordea Asset Management (NAM) ha annunciato che il Nordea 1 – Global Impact Fund è stato premiato come “Fondo dell’anno” nella categoria Azionari quotati ai 2024 IMPACT Awards di Environmental Finance. Gli IMPACT …
Schroders, colosso della gestione patrimoniale, ha appena siglato un accordo da 5,2 miliardi di sterline con St. James’s Place. Questo nuovo mandato si concentrerà su investimenti sostenibili, offrendo agli investitori l’opportunità di generare …
Il gruppo Azimut ha completato il secondo closing del fondo di senior private debt Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8 SCSp RAIF, dedicato al sostegno dei piani di crescita e sviluppo di PMI e …
Sta aumentando l’interesse dei fondi di investimento nel settore Energy & Natural Resources. A rivelarlo è il primo rapporto Osservatorio Energia e Capitali di Bain & Company Italia secondo cui questo dinamismo, trainato …
Nordea Asset Management (NAM) è stata selezionata da California State Teachers’ Retirement System (CalSTRS), uno dei maggiori fondi pensione al mondo, per la gestione di 450 milioni di dollari nella strategia ESG Global …
Azimut, gruppo indipendente e globale nell’asset management, nel wealth management, nell’investment banking e nel fintech, a ulteriore conferma dell’impegno posto nell’integrazione della sostenibilità e della responsabilità sociale nella propria attività, ha lanciato AZ …
Robeco ha rafforzato la sua proposta di fondi multi-asset autorizzando nel mercato italiano le strategie Sustainable Income Allocation, Sustainable Diversified Allocation e Sustainable Dynamic Allocation, derivanti dalla fusione dei comparti Multi-Asset Income, Multi-Asset …
Capital Group, gestore di fondi attivi, con un patrimonio in gestione di oltre 2.500 miliardi di dollari, ha stretto una partnership con Deutsche Bank per distribuire Capital Group Multi-Sector Income Fund (LUX) (“MSI”) …
IFC, membro del gruppo Banca Mondiale, e Amundi, primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale, hanno annunciato il closing finale di SEED, acronimo di Sustainable Emerging Economy Development …
Pictet Asset Management amplia la sua gamma di fondi con Multi Solutions-Pictet Road to Megatrends 2028, una strategia che si pone l’obiettivo di rispondere a due esigenze degli investitori: da un lato, proteggere …
Foresight Group, gestore di fondi indipendente e impegnato negli investimenti infrastrutturali e di private equity con circa 15 miliardi di euro di capitale in gestione, ha ampliato il suo team italiano con l’ingresso …
Dialogo con il management delle società su cui si investe e azionariato attivo guidano la strategia ESG del Fondo Cometa che nel 2023 ha votato in più di 150 assemblee dei soci di …
Columbia Threadneedle Investments, gruppo di asset management attivo a livello mondiale, ha lanciato il fondo CT (Lux) Global Social Bond, il nuovo comparto obbligazionario globale classificato articolo 9 SFDR. Il fondo investe in un …
Durante le turbolenze dei mercati causate dalla crisi del Covid-19, i fondi ESG hanno sovraperformato i loro omologhi non ESG. È quanto emerge da un’analisi (disponibile qui) dell’ESMA (European Securities and Markets Authority). In particolare, …
Capital Group, tra i più grandi gestori di fondi attivi al mondo con un patrimonio in gestione di oltre 2.500 miliardi di dollari, ha lanciato tre nuovi fondi sostenibili globali e multi-tematici, progettati per …
CDP Real Asset Sgr avvia un nuovo investimento da 30 milioni di euro a sostegno dello sviluppo delle infrastrutture sostenibili in Italia. Lo ha deliberato il consiglio di amministrazione della società del gruppo CDP, approvando …
State Street Global Advisors, divisione di asset management di State Street Corporation, ha annunciato il lancio del fondo State Street Emerging Markets ESG Hard Currency Government Bond Index, un fondo ex articolo 8 …
Ambienta, asset manager focalizzato esclusivamente sulla sostenibilità ambientale, ha completato il primo closing del fondo Ambienta Sustainable Credit Opportunities con una raccolta già pari a circa la metà dell’obiettivo iniziale, fissato a 500 …
UniCredit inizierà a distribuire il Clean Transition Equity ELTIF (ACT Equity ELTIF) di Apollo ai suoi clienti wealth e private in Italia. L’ACT Equity ELTIF è stato progettato per offrire agli investitori l’accesso …
Carmignac Risk Management ha ottenuto il premio Best ESG Alternatives Fund agli “ESG Champions 2024” di MainStreet Partners per il suo fondo Carmignac Long-Short European Equities. Il rating ESG del fondo di Carmignac Long-Short European Equities è 3,7. Rispetto …
Kairos Partners Sgr ha ottenuto il premio Most Improved Fund agli “ESG Champions 2024” di MainStreet Partners per il suo fondo Kairos International Sicav – ActivESG. Il rating ESG del fondo di Kairos International Sicav – ActivESG è 3,2. Rispetto …
Pictet Asset Management ha ottenuto il premio Best Alternatives Fund agli “ESG Champions 2024” di MainStreet Partners per il suo fondo Pictet – Clean Energy Transition. Il rating ESG del fondo di Pictet – Clean Energy Transition è 4,5. Rispetto …
Regnan ha ottenuto il premio Best ESG Multi Thematic Fund agli “ESG Champions 2024” di MainStreet Partners per il suo fondo Regnan Global Equity Impact Solutions. Il rating ESG del fondo di Regnan Global Equity Impact Solutions è quasi il …