News su DPAM
L'opinione di Aurélien Duval di DPAM
Come i flussi passivi favoriscono i fondi attivi
Il panorama dei mercati azionari sta subendo profondi cambiamenti, offrendo un’opportunità storica agli investitori attivi. In un mercato sempre più dominato da strategie di investimento passive e caratterizzato da un’elevata volatilità, la gestione …
L'opinione di Ronald Van Steenweghen di DPAM
Green bond: mercato ancora in crescita, ma la normativa non aiuta
Il mercato dei green bond si prepara a chiudere un anno record nel 2024, con livelli di emissione superiori alle attese. La stagnazione dei tassi di crescita, osservata a partire dal 2022, è …
Previsioni
Vittoria Trump: come reagiranno i mercati secondo i principali asset manager
Rafforzamento del dollaro e titoli azionari USA in rialzo. Al contrario, debolezza per le borse del Vecchio Continente. Sono queste le prime reazioni dei mercati finanziari alla notizia della vittoria delle elezioni alla presidenza degli …
Settimane SRI
Operatori previdenziali: 80% include i criteri ESG nelle scelte di investimento, dato in crescita
Gli investimenti sostenibili assumono un ruolo sempre più centrale nelle politiche di investimento degli operatori previdenziali italiani. Sui 99 piani previdenziali che hanno partecipato quest’anno alla ricerca condotta dal Forum per la Finanza …
Paris Performance Ranking
Italia non bene su clima: è in fondo alla classifica di DPAM sulla conformità all’Accordo di Parigi
L’Italia si colloca al ventunesimo posto su 23 nel Paris Performance Ranking, la classifica riguardante la conformità all’Accordo di Parigi di DPAM e Hugo Observatory (Università di Liegi). La graduatoria valuta l’allineamento agli …
US Equitie Sustainable
DPAM lancia una nuova strategia di investimento attiva con solidi fondamentali ESG
DPAM ha lanciato una nuova strategia US Equities Sustainable all’interno della sua offerta azionaria fondamentale. Per sviluppare questa strategia, DPAM ha messo in campo la sua esperienza, con oltre 20 anni negli investimenti …
Azionario Value
DPAM lancia una nuova strategia di transizione energetica
DPAM ha lanciato una strategia di transizione energetica all’interno della sua offerta di azionario value fondamentale. Con oltre 20 anni di esperienza negli investimenti responsabili e un lungo track record nel value investing, …
Nomine
DPAM: Daniele Marzorati è il nuovo Institutional Sales Italy
DPAM rafforza il presidio sulla clientela istituzionale ampliando il proprio team basato a Milano con l’ingresso di Daniele Marzorati in qualità di Institutional Sales Italy. Daniele Marzorati è un giovane professionista che può già contare su …
L'opinione di Aurélien Duval, Fund Manager di DPAM
Non solo Nvidia: le società che prosperano nell’era della GenAI
L’IA generativa (GenAI) è stata abbracciata velocemente da aziende e privati. ChatGPT ha registrato la più rapida adozione di un’app nella storia: il tempo necessario per raggiungere 100 milioni di utenti è stato …
Investimenti a impatto
DPAM lancia due nuove strategie di Impact Investing
DPAM ha lanciato due nuove strategie d’investimento a impatto all’interno della sua gamma azionaria globale e obbligazionaria corporate a scadenza fissa. Con oltre 20 anni di esperienza negli investimenti responsabili, DPAM attinge alla …
L'opinione di Olivier Hertoghe di DPAM
L’immobiliare quotato è pronto al rimbalzo?
Dopo un periodo complicato per l’immobiliare quotato, segnato da spread di credito cresciuti rapidamente e da costi di finanziamento elevati, stiamo raggiungendo un punto di svolta. Con l’indebolimento degli spread di credito, la …
H&K RIBI report 2024
Asset Management: ecco i gestori con impegno e brand più sostenibili
Quali sono gli asset manager con i brand più sostenibili? Quelli, cioè, che hanno plasmato la propria organizzazione per incorporare la responsabilità nel proprio modo di investire e lo sanno tradurre in modo …
Classifica Responsible Investment Brand Index
DPAM al 1° posto nella top 10 degli asset manager più responsabili
DPAM è al primo posto nella top 10 degli asset manager più responsabili a livello mondiale, secondo il Responsible Investment Brand Index (RIBI) 2024 di Hirschel e Kramer (H&K). La società occupa anche …
L'opinione di Gerrit Dubois di DPAM
Riscaldamento globale, gli eventi che influenzeranno il percorso verso l’obiettivo
Alla COP28 si è discusso molto sulla possibilità di raggiungere l’obiettivo degli 1,5°C. La decisione finale mantiene viva l’ambizione, spingendo per una rapida transizione dai combustibili fossili, la triplicazione delle energie rinnovabili e …
Emittenti sovrani
DPAM, Italia esclusa dalle classifiche di sostenibilità dei paesi OCSE
Il prossimo decennio sarà decisivo per accelerare la transizione a livello globale e determinerà l’impatto per i decenni successivi. Secondo DPAM, società di gestione del risparmio indipendente con 47,1 miliardi di euro in …
L'opinione di Aurélien Duval di DPAM
Dal settore minerario al Medtech: come l’ESG indica la qualità
Se possiamo imparare qualcosa dalla storia, nelle ultime fasi del ciclo economico, i titoli di qualità hanno sempre avuto la tendenza a sovraperformare il mercato generale. In passato gli investitori si sono allontanati …
L'opinione di Ignace De Coene di DPAM
Tematici, agrifood: innovazione e sostenibilità cambiano le regole del gioco
Negli ultimi anni l’agricoltura e la produzione alimentare sono finite sotto i riflettori. La crescente imprevedibilità dei modelli meteorologici (dovuta almeno in parte ai cambiamenti climatici), la guerra in Ucraina e le impennate …
L'opinione di Ophélie Mortier di DPAM
Outlook ESG: non esiste “E” senza “S” e “G” per raggiungere obiettivi sostenibili
Ondate di caldo senza precedenti in Cina, siccità incessante in Spagna, incendi devastanti in Canada e un calo storico del livello dell’acqua del Canale di Panama: queste calamità legate al clima sottolineano continuamente …
Economia circolare
Gli investitori esortano Parlamento UE a mantenere una “posizione forte” sulla plastica
Anima Sgr, Nordea, Aviva, Axa IM, LGIM e DPAM sono tra i 17 investitori che hanno scritto al Parlamento UE e ai ministri dell’Ambiente degli Stati membri affinché prendano una “posizione forte” sulla …
Investimenti responsabili
DPAM, 10 anni in Italia da pioniere ESG
DPAM, società di asset management attiva in Europa specializzata negli investimenti sostenibili e responsabili, festeggia i dieci anni di attività in Italia e punta ad ampliare la propria attività. Da quando nel 2013 …
L'opinione di Peter De Coensel di DPAM
Mercati, è necessario guardare sotto la superficie: energia, dollaro e cambiamento climatico
Nei prossimi mesi verrà posto grande interesse sul livello sul quale si assesteranno i tassi di policy nel momento in cui le rispettive banche centrali cercheranno di trovare un equilibrio tra crescita, inflazione …
L'opinione di Peter De Coensel di DPAM
Settore degli idrocarburi: lost in transition?
L’industria del petrolio e del gas è persa nella transizione? Noi crediamo di no. La scienza è stata il principale motore del suo successo: per questo motivo permettiamo che sia sempre lei a …
H&K RIBI report 2023
Ecco gli asset manager con il brand più responsabile
L’industria dell’asset management continua a compiere importanti progressi in termini di integrazione dei principi ESG nella propria attività, soprattutto in Europa. È quanto emerge dalla quinta edizione del report sul Responsible Investment Brand Index (RIBI) …
Prodotti ESG
Le migliori strategie ESG su cui puntare nel 2023
La volatilità e il clima di incertezza dello scorso anno hanno interessato anche i prodotti ESG, ma questo non ha fermato la loro crescita, spinta dai flussi confluiti in particolare nell’ultima parte del 2022. Secondo …
Strategia net zero
DPAM, il 57,4% dell’AuM è in linea con il net zero
A fine 2022, il 57,4% degli AuM (masse in gestione) totale è rientrato nell’ambito dell’impegno di DPAM sul fronte delle emissioni zero. Ciò corrisponde a 25,6 miliardi di dollari di AuM lordi. Questa percentuale rappresenta l’offerta …