DPAM


News su DPAM

Emissioni
Strategia net zero

DPAM, il 57,4% dell’AuM è in linea con il net zero

A fine 2022, il 57,4% degli AuM (masse in gestione) totale è rientrato nell’ambito dell’impegno di DPAM sul fronte delle emissioni zero. Ciò corrisponde a 25,6 miliardi di dollari di AuM lordi. Questa percentuale rappresenta l’offerta …

concorrenza agricoltura commissione UE | ESG News
L'opinione di Ignace de Coene di DPAM

Quale futuro per l’agricoltura sostenibile

Mentre le basi del settore agroalimentare sono rimaste sostanzialmente invariate nel corso della storia, il modo in cui l’industria opera è in costante evoluzione. In effetti, la spinta alla sostenibilità ha portato ad …

L'opinione di Peter De Coensel di DPAM

Politica monetaria, errori in corso?

Oggettivamente non è esagerato affermare che negli ultimi 12 mesi le banche centrali dei mercati sviluppati hanno compiuto un cambiamento totale della politica monetaria. La domanda che sorge spontanea è: l’uso precoce dello …

Certificazione

DPAM, 23 fondi con la Certificazione CEI

DPAM, società di gestione indipendente con un patrimonio in gestione lordo pari a 41,64 miliardi di euro (dato al 30 settembre 2022) e pioniere negli investimenti responsabili dal 2001, è diventata la società …

L'analisi di Ophélie Mortier DPAM

Clima e Africa: un continente di paradossi

L’Africa oggi è responsabile di meno del 4% delle emissioni globali di carbonio, risultato ancora più sorprendente considerato che si tratta del secondo continente più popoloso del pianeta. Inoltre, la progressione storica delle …

L'opinione di Alexander Roose, CIO Fundamental Equity di DPAM

Agroalimentare: nuova opportunità di investimento ESG

È sempre più chiaro come la catena del valore agroalimentare rappresenti il fulcro delle questioni legate alla sostenibilità e che le sfide ad essa collegate possano aprire a numerose opportunità d’investimento: La filiera …

L'opinione di Florent Griffon, SRI Specialist, DPAM

SRI 2.0. Che ruolo ricoprono le small-cap sostenibili?

Società a bassa capitalizzazione (small-cap): una classe di attivi a lungo trascurata dagli investitorisostenibili. Storicamente, le prime strategie ad applicare approcci di investimento sostenibili e responsabili (SRI) hannoinvestito prevalentemente in società ad ampia …

L'opinione di Arne Kerst, Fund Manager Quantitative Equity, DPAM

Rating ESG, (ancora) troppe sfumature di verde

Proprio come accade per la bellezza, sembra che anche ciò che costituisce un buon performer ESG stia negli occhi di chi guarda. La mancanza di una definizione chiara e univoca di cosa si …