News su DPAM

Prodotti ESG
Le migliori strategie ESG su cui puntare nel 2023
La volatilità e il clima di incertezza dello scorso anno hanno interessato anche i prodotti ESG, ma questo non ha fermato la loro crescita, spinta dai flussi confluiti in particolare nell’ultima parte del 2022. Secondo …

Strategia net zero
DPAM, il 57,4% dell’AuM è in linea con il net zero
A fine 2022, il 57,4% degli AuM (masse in gestione) totale è rientrato nell’ambito dell’impegno di DPAM sul fronte delle emissioni zero. Ciò corrisponde a 25,6 miliardi di dollari di AuM lordi. Questa percentuale rappresenta l’offerta …

L'opinione di Ignace de Coene di DPAM
Quale futuro per l’agricoltura sostenibile
Mentre le basi del settore agroalimentare sono rimaste sostanzialmente invariate nel corso della storia, il modo in cui l’industria opera è in costante evoluzione. In effetti, la spinta alla sostenibilità ha portato ad …

L'opinione di Peter De Coensel di DPAM
Politica monetaria, errori in corso?
Oggettivamente non è esagerato affermare che negli ultimi 12 mesi le banche centrali dei mercati sviluppati hanno compiuto un cambiamento totale della politica monetaria. La domanda che sorge spontanea è: l’uso precoce dello …

L’opinione di Ophélie Mortier di DPAM
Outlook 2023, la sostenibilità continua ad essere una priorità assoluta
Guardando al 2023 e oltre, la sostenibilità continua a essere una priorità assoluta per i governi, le imprese e gli investitori. Ecco cinque temi chiave che riteniamo daranno forma alla transizione sostenibile nei …

Certificazione
DPAM, 23 fondi con la Certificazione CEI
DPAM, società di gestione indipendente con un patrimonio in gestione lordo pari a 41,64 miliardi di euro (dato al 30 settembre 2022) e pioniere negli investimenti responsabili dal 2001, è diventata la società …

L'opinione di Ophélie Mortier di DPAM
La regolamentazione potrebbe essere la soluzione al greenwashing?
Le recenti accuse di greenwashing e gli articoli critici sui temi ESG pubblicati dal The Economist confermano che i regolatori hanno fatto bene a occuparsi della questione. Mancano poche settimane alla scadenza per …

Nomine
DPAM, promuove Pennacchio a Deputy Country Head per l’Italia
Nell’ambito del consolidamento della propria espansione internazionale, DPAM ha annunciato di aver promosso Aniello Pennacchio, CFA, e Victor Asensi Borillo a Deputy Country Head rispettivamente delle succursali italiana e spagnola. Queste nomine riflettono la crescente importanza strategica …

Crescita sostenibile
Il modello di sostenibilità dei Paesi di DPAM: il ruolo chiave di una vera democrazia
Ieri è stata la Giornata internazionale della democrazia e, in linea con il messaggio delle Nazioni Unite, DPAM sottolinea il ruolo fondamentale di una vera democrazia per un Paese orientato a una crescita …

L'opinione di Ophélie Mortier di DPAM
ESG in crisi d’identità tra regolamentazione, questione energetica e Ucraina
L’anno è iniziato in modo difficile per gli investimenti sostenibili: il conflitto tra Ucraina e Russia, il superciclo energetico e il greenium hanno esercitato una forte pressione sugli investimenti sostenibili. Tuttavia, non tutto …

L'opinione di Ophélie Mortier di DPAM
Democrazia ed ESG: è tutta una questione di impatto e allineamento di valori
La guerra in Ucraina ci ricorda quotidianamente quanto siano preziose libertà, democrazia e sicurezza. Paradossalmente però, è in questo contesto che gli investimenti sostenibili stanno vivendo una certa crisi di identità. Quasi all’unanimità, …

Obiettivo zero emissioni
DPAM aderisce alla Net Zero Asset Managers Initiative
DPAM, in coerenza con il proprio ruolo di gestore attivo e di attore, investitore e partner sostenibile, ha deciso di aderire alla Net-Zero Asset Managers Initiative (NZAMI) che chiede ai gestori di impegnarsi a sostenere …

L'opinione di Ophélie Mortier di DPAM
Dati ESG e cooperazione internazionale, le sfide future
5 messaggi chiave per il 2022 (e oltre): Il mercato ESG è cresciuto molto velocemente negli ultimi 5 anni, fino a diventare oggi mainstream.Non c’è alcun motivo per cui gli importanti afflussi verso …

Etica e sostenibilità
Finanza sostenibile e SRI, ecco le SGR con la certificazione della CEI
Con l’ascesa della consapevolezza dell’importanza degli investimenti ESG e SRI, un manipolo di SGR hanno chiesto e ottenuto la Certificazione di Conformità alle linee guida della CEI, la Conferenza Episcopale Italiana. Il documento …

Certificazione ESG
DPAM, 11 fondi a gestione attiva ottengono la Certificazione CEI
DPAM, società di gestione indipendente con un patrimonio in gestione pari a 46,8 miliardi di euro e pioniere negli investimenti responsabili dal 2001, ha ottenuto la Certificazione di conformità alle linee guida per …

Nomine
DPAM, Ignace De Coene nominato Equity Fund Manager
DPAM ha nominato Ignace De Coene Equity Fund Manager, che segue quella di Johan Van Geeteruyen a Chief Investment Officer (CIO) Fundamental Equity. Il comparto del fundamental equity costituisce una delle principali aree …

L'opinione di Matthew Welch, Responsible Investment Specialist di DPAM
Obbligazioni ESG: +29% nel 2020, forte aumento anche per i social bond spinti dagli effetti della pandemia
Il mercato del debito ESG ha continuato a crescere rapidamente. Il 2020 è stato un anno straordinario per l’obbligazionario ESG che ha registrato una crescita del 29%. Come si vede nel grafico qui …

L'opinione di Gerrit Dubois, Responsible Investment Specialist di DPAM
Idrogeno verde, sfide e opportunità per l’investimento del futuro
L’idrogeno è l’elemento chimico più semplice e abbondante dell’universo. Il suo basso impatto ambientale quando consumato in una cella a combustibile lo ha reso sempre più interessante sia agli occhi dei politici che …

L'analisi di Ophélie Mortier DPAM
Clima e Africa: un continente di paradossi
L’Africa oggi è responsabile di meno del 4% delle emissioni globali di carbonio, risultato ancora più sorprendente considerato che si tratta del secondo continente più popoloso del pianeta. Inoltre, la progressione storica delle …

Partnership
Banca Ifigest, accordo con DPAM per il collocamento dei fondi delle Sicav DPAM Invest B e DPAM L
Banca Ifigest, banca indipendente che opera prevalentemente nel settore della Gestione Patrimoniale e in quello dei servizi d’investimento, e DPAM, società di gestione indipendente con un patrimonio in gestione pari a 46,8 miliardi di euro …

Nomine
DPAM, Peter De Coensel sarà il nuovo Chief Executive Officer
Il consiglio di amministrazione di DPAM ha deciso oggi di nominare Peter De Coensel, attualmente CIO Fixed Income e membro del consiglio di gestione e del consiglio di amministrazione di DPAM, nuovo Chief Executive Officer …

L'opinione di Alexander Roose, CIO Fundamental Equity di DPAM
Agroalimentare: nuova opportunità di investimento ESG
È sempre più chiaro come la catena del valore agroalimentare rappresenti il fulcro delle questioni legate alla sostenibilità e che le sfide ad essa collegate possano aprire a numerose opportunità d’investimento: La filiera …

L'opinione di Florent Griffon, SRI Specialist, DPAM
SRI 2.0. Che ruolo ricoprono le small-cap sostenibili?
Società a bassa capitalizzazione (small-cap): una classe di attivi a lungo trascurata dagli investitorisostenibili. Storicamente, le prime strategie ad applicare approcci di investimento sostenibili e responsabili (SRI) hannoinvestito prevalentemente in società ad ampia …

L'opinione di Arne Kerst, Fund Manager Quantitative Equity, DPAM
Rating ESG, (ancora) troppe sfumature di verde
Proprio come accade per la bellezza, sembra che anche ciò che costituisce un buon performer ESG stia negli occhi di chi guarda. La mancanza di una definizione chiara e univoca di cosa si …

L'opinione di Ophélie Mortier, Responsible Investment Strategist, DPAM
ESG outlook 2021: attenzione all’analisi rischi-opportunità
I dati lo dimostrano: il 2020 è stato un anno incredibilmente positivo per gli investimenti sostenibili, sia in termini di attivi in gestione sia di progresso regolamentare a livello globale. Secondo Morningstar, gli …