La transizione verso il consumo di energia verde negli edifici e altre misure di eco-efficienza hanno contribuito al conseguimento di quattro stelle GRESB e nel corso del 2023 ha accelerato in modo significativo …

La transizione verso il consumo di energia verde negli edifici e altre misure di eco-efficienza hanno contribuito al conseguimento di quattro stelle GRESB e nel corso del 2023 ha accelerato in modo significativo …
CBRE, operatore globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, entra a far parte come socio sostenitore di Fondazione ROMA REgeneration ETS, la fondazione no-profit nata con l’obiettivo di supportare la …
Edmond de Rothschild nomina tre professionisti esperti per sostenere lo sviluppo delle proprie capacità in Europa della divisione di Real Estate Investment Management (Reim). I veterani del settore DJ Dhananjai e Robbert Zoet …
Intesa Sanpaolo e Coima hanno sottoscritto un accordo per valutare le migliori opportunità nel settore del real estate al fine di valorizzare gli immobili del gruppo bancario nel mutato contesto di mercato. Alla …
I protocolli di sostenibilità sono ormai parte integrante e costituiscono una base imprescindibile delle scelte di investimento e finanziamento in ambito real estate, per immobili esistenti e progetti di sviluppo. I criteri ESG …
Per il secondo anno consecutivo, Harley & Dikkinson, società italiana attiva nel mercato della valorizzazione e riqualificazione immobiliare, è presente al MIPIM 2024, la più importante fiera internazionale del real estate, in qualità di Public …
CBRE, azienda attiva a livello globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, ha agito in qualità di real estate advisor di IGD – Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ nella strutturazione di un fondo immobiliare chiuso al …
La parola “sostenibilità” identifica la chiave di avvio del 2024 di Contract District Group, il business model innovativo che è riuscito ad integrare la filiera della distribuzione del Design System con l’industria del Real Estate …
Sono gli student living e i data center i due settori alternativi del real estate su cui più punteranno gli investitori dell’immobiliare in Italia nel 2024. È quanto emerge dalle analisi di mercato …
CBRE, leader globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, ha agito in qualità di debt advisor di Castello SGR per l’accesso a un finanziamento da 100 milioni di euro destinato …
Una metodologia comune che prende in considerazione gli impatti lungo l’intero ciclo di vita degli edifici per misurare la carbon footprint del settore immobiliare in Europa e valorizzare le costruzioni con elevati standard …
BNP Paribas REIM Italy, società che offre un’ampia gamma di fondi immobiliari e soluzioni di investimento per gli investitori, e parte del gruppo BNP Paribas, ha annunciato di aver sottoscritto una partnership con …
Nel settore immobiliare, real estate commerciale, a livello europeo i consumi di energia calano in quasi tutti i settori, tranne in quello alberghiero, mentre il settore sanitario risulta il meno efficiente sia dal …
CBRE, società attiva nel mondo nella consulenza immobiliare, ha annunciato una partnership strategica con Emitwise, fornitore leader di software per la contabilità del carbonio, per raccogliere dati sulle emissioni di gas serra (GHG) …
Con l’approvazione dello scorso marzo da parte del Parlamento UE della direttiva “Case green”, la posizione delle istituzioni europee è chiara: bisogna decarbonizzare il settore immobiliare. Messo da parte lo scetticismo di alcuni …
La decarbonizzazione del settore immobiliare è una corsa contro il tempo. I governi hanno fissato il percorso per la riduzione delle emissioni, con l’obiettivo di passare ad un futuro a basse o persino …
Il gruppo bergamasco Costim, player nel settore del real estate e delle costruzioni, è entrato nel capitale sociale di VERDE21 proprietaria del marchio registrato DYNAMO, pmi attiva nel mercato delle energie rinnovabili. Alla …
Con il 40% del totale delle emissioni carboniche che proviene dal settore immobiliare, è sempre più importante che anche il real estate si converta alle pratiche di efficientamento energetico e di decarbonizzazione. Un …
Assisteremo a una significativa correzione dei prezzi nei mercati immobiliari europei. I tassi di interesse sono aumentati bruscamente per tutto il 2022 e questo ha lasciato le rendite immobiliari esposte, dato che sono …
Nel 2023 l’integrazione degli aspetti di sostenibilità ambientale e sociale nelle operazioni immobiliari in Italia continuerà la sua accelerazione. È quanto previsto dall’outlook di mercato 2023 del Commercial Real Estate in Italia, prodotto …
PGIM Real Estate ha raccolto oltre 400 milioni di dollari per il fondo European Core Plus, in meno di sei mesi dal lancio del nuovo strumento. PGIM Real Estate è l’attività di gestione …
Nuveen Real Estate, uno dei maggiori investment manager al mondo, ha annunciato la nomina di Randy Giraldo a Head of Europe. Giraldo guiderà l’espansione della piattaforma globale di Nuveen nella regione e lavorerà con …
La sostenibilità rappresenta una colonna portante del Business Plan 2022-2024 di IGD Siiq, player italiano nel real estate commerciale, proprietario di 27 centri commerciali in 12 regioni italiane e di 14 centri commerciali …
Il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo su una proposta di revisione della Commissione UE in merito alla direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia. I principali obiettivi della revisione sono che tutti gli edifici …
In un mondo di mercati volatili e inflazione in aumento, il settore immobiliare core plus può offrire agli investitori vantaggi in termini di diversificazione, protezione dall’inflazione e un rendimento forte e sostenibile. È …