Si fa sempre più serrata la lotta alla “pesca fantasma“, con lenze, cime e altri attrezzi abbandonati o persi accidentalmente in mare che possono uccidere pesci, coralli, danneggiare la posidonia e tante altre …

Si fa sempre più serrata la lotta alla “pesca fantasma“, con lenze, cime e altri attrezzi abbandonati o persi accidentalmente in mare che possono uccidere pesci, coralli, danneggiare la posidonia e tante altre …
Il processo di attuazione di un trattato globale contro l’inquinamento da plastica, avviato nel 2022 a Nairobi, in Kenya, in occasione dell’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente, è entrato nella sua fase finale …
Nello scenario economico dello scorso anno, con il PIL in aumento dello 0,7%, la produzione nazionale di rifiuti urbani, dopo il calo del precedente biennio, si attesta a quasi 29,3 milioni di tonnellate …
Il Consiglio dell’Unione Europea ha annunciato l’adozione delle nuove normative volte a ridurre in modo significativo i rifiuti da imballaggio nell’UE, con l’obiettivo di garantire che tutti gli imballaggi immessi sul mercato siano …
Azimut-Benetti, gruppo tra i maggiori produttori mondiali di yacht, ha siglato un accordo con Ogyre, startup italiana specializzata nel recupero di rifiuti plastici dal mare, che prevede la raccolta di 8.000 chili di …
LEGO ha fatto un nuovo passo verso i suoi progressi sul passaggio all’uso di sacchetti di carta per il confezionamento dei suoi set LEGO, come simbolo dell’impegno da parte dell’azienda sulla riduzione della …
Quasi la metà (46%) degli articoli di cibo e bevande presenti nei supermercati italiani sono inutilmente confezionati in plastica che può essere rimossa o sostituita con alternative. È quanto emerge dalla ricerca Material …
Nonostante le organizzazioni italiane comprendano il proprio impatto ambientale in termini di imballaggi e rifiuti e siano informate sulle normative al riguardo, come la tassa europea e tariffe internazionali, solo il 3% delle …
Recupero Etico Sostenibile (RES), società che opera da oltre 30 anni nel settore della Circular Economy e della sostenibilità ambientale, quotata sul mercato EGM, ha avviato l’impianto di lavaggio e granulazione delle plastiche, presso …
Ikn Italy, da oltre 35 anni impegnato nella formazione manageriale e nella realizzazione di eventi business, ha annunciato il sostegno a Mare Nostrum, progetto nato da un’idea del Rotary Club Milano con l’obiettivo …
Il 10 giugno, in contemporanea sulla spiaggia di Genova Foce in Liguria e nelle riserve naturali di Macchiatonda e Torre Flavia nel Lazio, i collaboratori e volontari dell’associazione AXA Cuori in Azione provenienti dalle sedi di Milano, …
Si stima che, ogni anno, 8-13 milioni tonnellate di plastica finiscano negli oceani, sconvolgendo gli ecosistemi marini, creando trappole per la fauna selvatica e generando microplastiche tossiche che si infiltrano nelle catene alimentari. Gli …
La storia della plastica è ricca di importanti invenzioni che hanno cambiato molti aspetti della nostra vita. Da comodità quotidiana a pericolo per il pianeta, è un materiale che continua a plasmare il …
Il gruppo Rekeep, player italiano attivo nell’integrated facility management, ha avviato una collaborazione con Ogyre, startup attiva nella salvaguardia degli oceani e che fornisce supporto a flotte già esistenti di pescatori per recuperare …
Gli imballaggi in plastica svolgono un ruolo fondamentale nel sistema alimentare globale, proteggendo gli articoli deperibili e prolungando la durata di conservazione dei prodotti freschi. Tuttavia, ciò sta aggravando il problema dell’inquinamento da …
Nel marzo del 2022, è stato raggiunto un accordo storico tra 175 nazioni per creare entro il 1° dicembre 2024 un “Trattato globale sulla plastica” giuridicamente vincolante, volto a combattere l’inquinamento da plastica …
L’85% delle persone nel mondo ritiene che un Trattato globale sull’inquinamento da plastica, una volta approvato, dovrebbe vietare la plastica monouso, che oggi è responsabile di oltre il 70% dell’inquinamento da plastica negli …
Hera ha iniziato a Modena i lavori per la realizzazione di un impianto per il riciclo delle plastiche rigide. Il gruppo, attraverso la controllata Aliplast, società attiva nella raccolta, riciclo e rigenerazione della …
Caffè Borbone, azienda attiva nel business della torrefazione e del caffè monoporzionato, controllata per il 60% da Italmobiliare, anche quest’anno rinnova la partnership con Plastic Free Odv Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 …
In questi giorni il procuratore generale di New York ha citato in giudizio PepsiCo, accusando la multinazionale di mettere in pericolo l’ambiente e di fuorviare il pubblico sui suoi obiettivi di eliminare la …
Nikko AM, tra i più grandi asset manager asiatici, si è unito ad un ampio gruppo di investitori a livello mondiale, diventando uno dei firmatari della dichiarazione degli investitori che chiede, tra gli …
L’obiettivo “Puliamo l’Italia” di Ri-Party-Amo, il progetto nazionale ambientale nato dalla collaborazione tra il Jova Beach Party, Intesa Sanpaolo e WWF Italia, arriva al traguardo in anticipo: 20 milioni di metri quadri di spiagge, fiumi, …
Alla quindicesima edizione del SiciliAmbiente Film Festival, il premio miglior documentario sull’ambiente di Greenpeace Italia è stato conferito a Plastic Fantastic di Isa Willinger. Il riconoscimento dell’organizzazione ambientalista, giunto alla sua quarta edizione, è stato …
Anima Sgr, Nordea, Aviva, Axa IM, LGIM e DPAM sono tra i 17 investitori che hanno scritto al Parlamento UE e ai ministri dell’Ambiente degli Stati membri affinché prendano una “posizione forte” sulla …
Absolut Vodka, il marchio di liquori di Pernod Ricard, ha annunciato il lancio di una nuova bottiglia di carta nel Regno Unito, al momento in periodo di prova. Questo packaging ha una minore …