Le auto elettriche pure circolanti in Italia al 31 ottobre 2023 sono poco più di 214.363 con le immatricolazioni full electric che nei primi dieci mesi dell’anno sono pari a 51.513 unità, con …

Le auto elettriche pure circolanti in Italia al 31 ottobre 2023 sono poco più di 214.363 con le immatricolazioni full electric che nei primi dieci mesi dell’anno sono pari a 51.513 unità, con …
Stellantis ha annunciato che prevede di investire circa 1,5 miliardi di euro per acquisire il 20% di Leapmotor, casa automobilistica cinese, rendendo Stellantis un azionista significativo. L’accordo delinea inoltre la formazione di Leapmotor …
Wetaxi, startup torinese, partner tecnologico dei radiotaxi italiani, che per prima ha introdotto in Italia il taxi condiviso e la tariffa garantita, prosegue il suo viaggio verso una mobilità sempre più intermodale e …
Il futuro delle auto elettriche sarà davvero privo di ostacoli come ci aspettava? Dopo i dati poco rassicuranti del PoliMi sulle immatricolazioni di veicoli elettrici in Italia nel 2022 (-15% rispetto al 2021), …
La diffusione delle auto elettriche continua a crescere in maniera molto accentuata a livello internazionale, talvolta superando i piani di sviluppo degli operatori. Non si può dire lo stesso per l’Italia, che nel …
Approdato in borsa all’inizio del 2023, EuroGroup Laminations è il leader mondiale di uno dei componenti chiave dei motori elettrici, il “motor core”. Un primato tutto italiano, conquistato dal gruppo di Baranzate, alle …
Sono quattro i progetti italiani che hanno ottenuto il via libera UE per realizzare infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica. Bruxelles ha raccomandato il finanziamento per oltre 227 milioni di euro agli …
Stellantis ha inaugurato il suo primo Battery Technology Center, nel complesso industriale di Mirafiori a Torino. Con un investimento di 40 milioni di euro per il suo sviluppo, il centro accresce la capacità …
Acea, tramite le sue controllate Acea Energia e Acea Innovation, e Plenitude (Eni), attraverso la sua società Be Charge dedicata alla mobilità elettrica, hanno firmato un accordo di interoperabilità che permette di accedere, …
Stellantis ha archiviato il secondo trimestre 2023 con ricavi netti per 98,4 miliardi di euro, in crescita del 12% rispetto al secondo trimestre 2022, Ebit adjusted di 14,1 miliardi (+11%) e utile netto …
Dopo quattro anni di progetti, modelli e simulazioni, un team del CNRS (Centro nazionale di ricerca scientifica francese) di Stellantis e di Saft ha presentato il prototipo di una batteria di accumulo di …
A quasi un mese dalla votazione del Parlamento UE, è giunta anche l’adozione del Consiglio europeo del nuovo regolamento che rafforza le norme di sostenibilità per le batterie e i rifiuti di batterie. …
Stellantis e NioCorp Developments hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo vincolante (term sheet) per l’acquisto di terre rare, i 17 elementi della tavola periodica fondamentali per la tecnologia verde. L’obiettivo è quello …
Enel X Way, società di Enel dedicata alla mobilità sostenibile, e Saba Italia, operatore specializzato nella gestione di parcheggi pubblici, hanno avviato una collaborazione per offrire a chi guida elettrico nuove opportunità di …
A2A ha ampliato la propria infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici sul territorio nazionale, rafforzando la sua presenza in Emilia-Romagna come player nel settore e-mobility. Grazie ai nuovi accordi sottoscritti con i comuni …
Oltre 4700 progetti selezionati per realizzare infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici nei centri urbani. Poche, invece, le proposte per le “colonnine” nelle superstrade e senza i requisiti di ammissibilità. È il bilancio …
Stellantis e Kuniko hanno annunciato la sottoscrizione di un contratto di acquisto di nove anni, volto a garantire la fornitura del 35% del solfato di cobalto e nichel proveniente dai progetti esplorativi di …
Stellantis ha annunciato il lancio di Free2move Charge, un ecosistema a 360° per la gestione della ricarica e dell’energia di veicoli elettrici. L’iniziativa, gestita dalla nuova Stellantis Charging & Energy Business Unit, si propone …
In arrivo nuove regole dall’UE per batterie più sostenibili ed etiche. Tra transizione energetica e mobilità elettrica quello delle batterie è infatti un mercato in piena espansione. La domanda globale di batterie potrebbe …
STMicroelectronics, società attiva nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, e il gruppo HPE, realtà innovativa che fornisce soluzioni e prodotti ingegneristici per i settori automotive, motorsport e off-highway, sono …
Dopo Torino, Bologna e Firenze, arriva anche a Roma l’opzione elettrica di Enjoy, il car sharing di Eni Sustainable Mobility, con l’introduzione di 100 nuove city car verde lime a zero emissioni su …
Stellantis, insieme a TotalEnergies e Mercedes-Benz, ha inaugurato la gigafactory di Automotive Cells Company (ACC) per la produzione di batterie, situata a Billy-Berclau Douvrin, nel nord della Francia. Il centro, primo di tre …
Stellantis e Lyten hanno annunciato che Stellantis Ventures, il fondo di venture capital di Stellantis, ha investito in Lyten per accelerare la commercializzazione di alcune applicazioni Lyten per il settore della mobilità, tra …
Cellularline, società attiva in Europa nel settore degli accessori per smartphone e tablet, quotata su Euronext Milan, segmento STAR, ha lanciato un nuovo brand, NEWRBAN, dedicato esclusivamente agli accessori per la mobilità elettrica. …
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato gli avvisi per la presentazione di progetti per realizzare infrastrutture di ricarica elettrica sulle superstrade e nei centri urbani. L’intervento rientra nella misura …