L’Europa starebbe valutando la possibilità di consentire anche alle auto ibride plug in di restare sul mercato dopo il 2035, anno che per ora segna il divieto di vendita di auto a benzina …

L’Europa starebbe valutando la possibilità di consentire anche alle auto ibride plug in di restare sul mercato dopo il 2035, anno che per ora segna il divieto di vendita di auto a benzina …
Lo stop ai motori diesel e benzina in UE dovrebbe partire già dal prossimo anno, ma l’Italia non molla: il ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso, davanti ad …
Stellantis ha comunicato ai sindacati la sospensione delle attività produttive relative alle carrozzerie a Mirafiori dal 2 al 17 dicembre, cui seguirà la chiusura collettiva dell’impianto dal 18 dicembre al 5 gennaio 2025, …
Gli italiani sono più digitalizzati e più sensibili alla sostenibilità rispetto allo scorso anno, aumenta la richiesta di mobilità sostenibile ma solo a patto che i costi non ricadano sul cittadino e l’effettivo …
Soprarno SGR, società di gestione del risparmio che fa capo a Banca Ifigest, ha completato il primo investimento del fondo Italian Renewable Resources (IRR). IRR primo fondo di investimento alternativo (FIA) della società, …
Eni e SERI Industrial, azienda attiva nel settore degli accumulatori di energia, hanno definito un accordo per il potenziale sviluppo della filiera industriale delle batterie elettrochimiche al litio-ferro-fosfato per applicazioni storage (ESS) e …
La crescente domanda e lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia pongono nuove sfide e opportunità nel riciclo dei materiali provenienti da fotovoltaico, eolico e batterie per veicoli elettrici. È quanto messo in …
Con oltre 100.000 corse registrate nei primi 9 mesi del 2024, Milano si conferma la città italiana leader nella micromobilità urbana sostenibile, seguita da Roma (50mila) e Torino (30mila). È quanto emerge dai …
Clarios, che fornisce a livello globale soluzioni di batterie avanzate, e Altris, sviluppatore svedese e produttore di prototipi di batterie agli ioni di sodio, hanno siglato un accordo di sviluppo congiunto (Joint Development Agreement, …
Nel panorama in continua evoluzione delle tecnologie a supporto della transizione energetica e di applicazioni industriali sostenibili, è nata Green Silence Group, un nuovo polo italiano che unisce le competenze di tre aziende d’eccellenza …
Cresce ancora in Italia il numero delle infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici: stando ai dati aggiornati al 31 marzo 2024 sono oltre 54mila i punti a uso pubblico, tra installati e attivi, …
Elettrificare gli scooter, con cilindrata da 125cc in su, sostituendo il motore endotermico con un kit elettrico, prodotto e installato in Italia: è questo l’obiettivo della stratup italiana talet-e. Supportata da partner strategici, …
Il fondo Cysero EuVECA promosso da AVM Gestioni SGR Gestore EuVECA Società Benefit, congiuntamente con Kilometro Rosso, parco scientifico e tecnologico di Bergamo, per supportare lo sviluppo dei settori della robotica e della cybersecurity investe in NExT, PMI specializzata nella …
UniCredit supporta con un finanziamento di 9,8 milioni di euro, il rinnovo del parco mezzi di ATAP, società partecipata dalle province di Biella e di Vercelli, dai Comuni di Biella e di Vercelli …
Sogemi, società partecipata dal Comune di Milano proprietaria e gestore del Mercato Agroalimentare di Milano, e Atlante, società del gruppo NHOA (NHOA.PA, già Engie EPS) dedicata alla rete di ricarica rapida e ultra-rapida …
Troppa offerta e non abbastanza domanda sul mercato del litio colpisce le big company dell’estrazione cinesi. Non si arresta infatti il calo del prezzo del metallo chiave delle auto elettriche che costringe Ganfeng …
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sugli standard di emissione di CO2 dei veicoli pesanti, responsabili di oltre il 25% delle emissioni di gas serra derivanti dal …
Electra, azienda specializzata nella ricarica ultraveloce per i veicoli elettrici, ha chiuso un round di finanziamento da 304 milioni di euro, il secondo più importante realizzato nel settore della ricarica elettrica in Europa. …
Il raddoppio degli utenti serviti nel 2023 è uno dei risultati che sta guidando la forte crescita di On Charge, azienda operativa nel settore della mobilità elettrica per la ricarica di veicoli e …
On Charge, nata come start-up, ma ormai azienda in forte espansione, si pone l’obiettivo di fornire infrastrutture di ricarica e servizi di mobilità elettrica in tutto il territorio della Penisola. Il suo punto …
Migliorare la qualità dei servizi ferroviari in Campania e Lazio tramite l’acquisto di nuovi treni elettrici, contribuendo a favorire il trasferimento modale verso la ferrovia e quindi a promuovere lo sviluppo della mobilità …
Wetaxi, startup torinese, partner tecnologico dei radiotaxi italiani, che per prima ha introdotto in Italia il taxi condiviso e la tariffa garantita, prosegue il suo viaggio verso una mobilità sempre più intermodale e …
Il futuro delle auto elettriche sarà davvero privo di ostacoli come ci aspettava? Dopo i dati poco rassicuranti del PoliMi sulle immatricolazioni di veicoli elettrici in Italia nel 2022 (-15% rispetto al 2021), …
La diffusione delle auto elettriche continua a crescere in maniera molto accentuata a livello internazionale, talvolta superando i piani di sviluppo degli operatori. Non si può dire lo stesso per l’Italia, che nel …
Approdato in borsa all’inizio del 2023, EuroGroup Laminations è il leader mondiale di uno dei componenti chiave dei motori elettrici, il “motor core”. Un primato tutto italiano, conquistato dal gruppo di Baranzate, alle …