“La scelta di precedenti governi per l’anticipazione della chiusura delle centrali a carbone potrebbe essere oggetto, oggi, di una valutazione di sistema legata anche a condizioni oggettive di sicurezza energetica, diverse da quando …

“La scelta di precedenti governi per l’anticipazione della chiusura delle centrali a carbone potrebbe essere oggetto, oggi, di una valutazione di sistema legata anche a condizioni oggettive di sicurezza energetica, diverse da quando …
La crescita esponenziale dell’intelligenza artificiale, del cloud computing e delle infrastrutture digitali sta trasformando il settore tecnologico creando enormi opportunità per gli investitori in ambito clean energy. In Italia la domanda di data …
Nel 2024 la quota di energia elettrica proveniente da fonti pulite ha superato il 40%, grazie a un considerevole incremento della produzione di energia solare, cresciuta del 29%. Nonostante questo sono aumentate le …
Edison Next, società del gruppo Edison specializzata in soluzioni per la decarbonizzazione, e Agugiaro & Figna Molini, storico produttore di farine e Società Benefit, hanno annunciato la firma di un Power Purchase Agreement …
La conservatrice Kemi Badenoch ha definito impossibile il raggiungimento del net zero entro il 2050 per l’UK e ha dichiarato che il partito dei Conservatori abbandonerà l’impegno, voltando la faccia quindi a una …
Dal 3 al 7 marzo 2025, la sede delle Nazioni Unite a New York ha ospitato la terza Riunione degli Stati Parte del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW). Adottato dalle Nazioni …
BP, compagnia britannica, sembrerebbe nelle condizioni di una svolta decisa verso un approccio più tradizionale, abbandonando gli ambiziosi obiettivi sullo sviluppo delle energie rinnovabili. La compagnia inizialmente si era posta obiettivi importanti rispetto …
La Commissione europea ha esortato Bulgaria, Spagna, Francia, Cipro, Paesi Bassi, Slovacchia, Svezia e Italia a recepire le norme che accelerano le procedure di autorizzazione per i progetti di energia rinnovabile. La notizia …
Ardian, una delle principali società di investimenti privati al mondo, in collaborazione con la sua piattaforma operativa eNordic, ha annunciato di aver preso la decisione finale di investimento per costruire il suo secondo …
Equinor ha ridimensionato il suo impegno per le energie rinnovabili, tornando a concentrarsi sui combustibili fossili sette anni dopo aver rimosso il termine “oil” dal suo nome. Il gruppo energetico norvegese, precedentemente noto …
Il Consiglio di Amministrazione di Ørsted, tra i maggiori sviluppatori di energia eolica offshore, ha nominato Rasmus Errboe come nuovo Presidente e CEO dell’azienda, in sostituzione di Mads Nipper, entrato in Ørsted nel …
La geotermia, nota principalmente come tecnologia legata alle pompe di calore, presenta un potenziale notevole di sviluppo da qui al 2050, in grado di soddisfare, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), fino al 15% …
Nel 2024, Shell ha dominato il mercato globale dei crediti di carbonio, che ha raggiunto un valore di 1,4 miliardi di dollari, e nel frattempo ha ridotto gli investimenti in energie rinnovabili. Un …
Banco BPM, Banca Ifigest, con la garanzia di SACE, hanno sottoscritto, in qualità di banche finanziatrici, un contratto di finanziamento in favore di ERM, società specializzata nel settore delle energie rinnovabili controllata da …
Doug Burgum, ex governatore del North Dakota e scelto da Donald Trump come Segretario degli Interni, ha dichiarato che gli Stati Uniti potrebbero perdere la corsa globale all’intelligenza artificiale (IA) contro la Cina …
Il raggiungimento dei target climatici ed energetici al 2030 per l’Italia è a rischio, soprattutto per quanto riguarda le emissioni e l’efficienza energetica. È quanto illustrato dal gruppo di lavoro Monitor PNIEC di …
Se sul fronte sociale Meta frena le iniziative, eliminando le politiche DEI e il sistema di fact checking, al contrario su quello ambientale la società di Zuckerberg non si arresta e, anzi, avanza …
Favorire la diffusione della sostenibilità nei settori in cui Acea e le società del gruppo operano attraverso interventi di efficientamento energetico e di integrazione delle fonti rinnovabili. È questo l’obiettivo alla base dell’accordo …
Greenvolt, attiva a livello globale nell’energia rinnovabile, ha annunciato che la sua attività in Irlanda, specializzata in soluzioni energetiche distribuite, Enerpower powered by Greenvolt, opererà ora con il nome di Greenvolt Next Ireland. …
La transizione energetica non segue un percorso lineare. In molti casi i piani strategici vengono ricalibrati per riflettere la realtà sul campo. Si pensi, ad esempio, alle case automobilistiche. Le aziende hanno rivisto …
Capitelli, azienda di Italmobiliare attiva nella produzione e vendita di salumi artigianali, ha compiuto un passo importante nel proseguimento della propria strategia ESG, aumentando l’energia rinnovabile autoprodotta e puntando alla piena copertura del …
I consulenti finanziari restano impegnati sul fronte della sostenibilità, con il 59% che mostra un forte interesse e il 34% che prevede di aumentare le proprie raccomandazioni per gli investimenti ESG nel corso …
Meta, impresa proprietaria di Facebook, Instagram e WhatsApp, ha annunciato l’intenzione di avviare una Request For Proposal (RFP) per gli sviluppatori di energia nucleare negli Stati Uniti, con l’obiettivo di incrementare la capacità …
In arrivo altri 4,6 miliardi dall’UE per lo sviluppo di tecnologie a zero emissioni nette a supporto della transizione energetica e del raggiungimento degli obiettivi climatici. La Commissione Europea ha infatti lanciato due …
Le aspettative degli investitori agiscono come acceleratore della transizione sostenibile per le aziende del private equity (PE). Un miglioramento che si riscontra nelle performance delle partecipate in portafoglio. Nel 2023 l’utilizzo di fonti …