Massimizzare i benefici dell’intelligenza artificiale, gestire le incertezze globali per promuovere la competitività delle imprese e crescita economica, supportare lo sviluppo sostenibile dell’Africa. Queste alcune delle principali raccomandazioni del B7, guidato da Confindustria …
Economia circolare
Cresce Albo Circular, la prima piattaforma di scambio tra aziende di materiali di scarto
Albo Circular, iniziativa nel campo dell’economia circolare, cresce e diventa la prima piattaforma per lo scambio tra aziende di materiali di scarto e di riciclo. Sono ormai 150 le imprese che ne fanno parte …
Evento
Open-es: investire in formazione per aumentare la competitività delle PMI attraverso la sostenibilità
Sostenibilità e competitività: un binomio imprescindibile, che non può essere un vuoto ritornello di moda, da ripetere all’occorrenza, ma privo di contenuti reali. Un accoppiamento indispensabile, perché, senza il link tra le due, …
ESGmakers
Scarabelli (Assolombarda): integrazione ESG è una priorità e un’opportunità di crescita a lungo termine
Imprese e società sono un binomio da sempre inscindibile e la sostenibilità dà una chiave di lettura in più a questa relazione, spingendo verso nuovi equilibri nelle relazioni tra consumatori e imprese e …
Intervista a Lara Ponti, vicepresidente di Confindustria per l’area Transizione Ambientale e obiettivi ESG
Ponti (Confindustria): ecco cosa faremo in ambito sostenibilità e competitività aziendale
Garantire che tutte le imprese siano dotate degli strumenti necessari per affrontare la transizione, ma tutelare al tempo stesso la competitività delle aziende in questa fase di trasformazione dei processi produttivi. È questa la mission di Lara Ponti, nel nuovo …
Green Deal
Orsini (Confindustria): sì alla transizione, ma l’Europa assicuri competitività delle imprese
La transizione è ormai inarrestabile e l’intera strategia politica e industriale dell’Unione europea punta a realizzarla con obiettivi intermedi al 2030 e target finali, e molto ambiziosi, al 2050. Simbolo principe della transizione …
Economia circolare
Deloitte e Omnisyst: nuove soluzioni verso l’economia circolare
Durante l’evento digitale organizzato la mattina del 26 giugno in collaborazione con Confindustria, Deloitte e Omnisyst hanno presentato strumenti innovativi per supportare le aziende nel loro percorso verso la circolarità. Fra i relatori, …
Evento
Pesenti (Italmobiliare): industria e finanza possono dare un grande impulso alla transizione sostenibile
Industria e finanza possono dare un grande impulso al percorso di transizione sostenibile ed è essenziale che si impegnino a farlo, nella piena consapevolezza delle proprie responsabilità e del ruolo fondamentale che rivestono. …
Mobilità sostenibile
Orsini (Confindustria): la sostenibilità non sia contro l’industria, no allo stop al motore endotermico
No allo stop al motore endotermico dal 2035. È questa la prossima battaglia del neopresidente di Confindustria Emanuele Orsini per il quale l’addio ai motori tradizionali “non ce lo possiamo permettere”. Il presidente, …
Raccomandazioni B7 Italy
G7, Deloitte: “Salvaguardare la competitività delle imprese per vincere le sfide globali”
I Paesi del G7 sono chiamati a svolgere un ruolo primario nell’affrontare le sfide globali che ci attendono e a guidare con responsabilità le molteplici transizioni in atto. Al contempo, è necessario conciliare …
Alleanza di sistema
Confindustria Energia entra in Open-es per promuovere sostenibilità settore energetico
Confindustria Energia entra nell’alleanza Open-es, un’iniziativa sistemica finalizzata a unire gruppi industriali, istituti bancari, associazioni e istituzioni nel comune intento di traguardare gli obiettivi di sostenibilità, sostenendo l’impegno già intrapreso dal settore energetico …
XXII Settimana della Cultura d’Impresa
Confindustria: per l’80% degli italiani la sostenibilità è importante
Per l’80% dei consumatori italiani la sostenibilità è un fattore rilevante nelle scelte di acquisto, nonostante venga comunque in secondo piano rispetto a qualità e prezzo. Anche le imprese considerano la sostenibilità una …
Supporto alle imprese
Sace con l’Università Ca’ Foscari Venezia per rafforzare il Made in Italy
Prosegue l’impegno di Sace nello sviluppo di collaborazioni con università e business school su temi di grande attualità e utilità, soprattutto per le PMI, come sostenibilità, digital transformation e internazionalizzazione. L’amministratore delegato di …
Incontri Venezia
Arte, sostenibilità e innovazione alla Peggy Guggenheim
La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia ha presentato Art 4 a Better Future. Arte Sostenibilità Innovazione, progetto dedicato ai temi di arte e sostenibilità quali agenti del cambiamento per un futuro sostenibile. L’iniziativa …
Economia del territorio
Il comune di Rapallo presenta progetto di riqualificazione ESG
Il comune di Rapallo ha annunciato la riqualificazione del verde di Piazza delle Nazioni, finanziata dal Comitato Triregionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, sostenitori dell’iniziativa CittàGiardinoInsieme di IES (Italian Enablers of Sustainability), marketplace …
Motore Italia Transizione energetica
Intesa Sanpaolo con Regalgrid Europe per sviluppo comunità energetiche rinnovabili
Intesa Sanpaolo amplia e rafforza con Regalgrid Europe la propria rete di partnership volta a supportare gli investimenti delle PMI in energia da fonti rinnovabili e autonomia energetica, come fissato in Motore Italia …
Transizione energetica
Enel X con Intesa Sanpaolo per supportare sviluppo comunità energetiche rinnovabili
Intesa Sanpaolo ed Enel X, società di Enel dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative per l’efficienza energetica, hanno siglato un accordo per favorire gli investimenti in energia da fonti rinnovabili con una specifica …
Position Paper
Race (Competere.EU): l’Italia corre più degli altri Paesi, le ragioni della sua resilienza
“La resilienza dell’Italia è il frutto di una struttura produttiva meno dipendente dalle catene del valore globali, in particolare quelle più colpite nell’ultimo biennio, ma anche di una ricostruzione del sistema produttivo che …
Formazione ESG
Supporto alle imprese: partnership tra IASE Italy e Fòrema su certificazioni ESG
IASE Italy, filiale tricolore della “International Association for Sustainable Economy”, e Fòrema, associazione di impresa che rappresenta 5.500 aziende, hanno annunciato una partnership volta ad avviare un percorso di certificazioni ESG si per …
Fit for 55
Confindustria: per target decarbonizzazione UE servono oltre 1100 mld e visione strategica
Gli obiettivi delle politiche europee su energia e clima per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, ossia il Green Deal e il pacchetto Fit for 55 (FF55), sono destinati a produrre un …
L'analisi di 4manager
Professionisti della sostenibilità cercasi
Professionisti della sostenibilità cercasi. In un contesto in cui, spinto dalle novità normative europee, il sistema impresa è chiamato ad accelerare sul fronte della sostenibilità, cresce la necessità di integrare figure professionali competenti …
Politiche sostenibili
Confindustria Piemonte aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite
Confindustria Piemonte ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite. Insieme ad altre 514 realtà business e non, si rinforza dunque la compagine italiana nel programma internazionale nato per incoraggiare le aziende e …
Empowerment femminile
Mastercard, al via la seconda edizione di Women & Sustainability Innovation Cup
Dopo gli ottimi risultati della scorsa edizione, è partita la nuova edizione di Women & Sustainability Innovation Cup,l’iniziativa volta a individuare e premiare le realtà innovative più promettenti in ambito fintech, con team …
Confindustria Bergamo
Banco Bpm finanzierà transizione energetica imprese Bergamo
Banco Bpm finanzierà con servizi e prodotti ad hoc i processi di transizione energetica delle imprese bergamasche. È questo l’impegno al centro dell’accordo firmato dall’istituto di credito guidato da Giuseppe Castagna con Confindustria …
Economia circolare
Enel X, seconda edizione del Circular Economy Factbook
Enel X, la società del gruppo Enel dedicata a prodotti e servizi innovativi, ha reso oggi disponibile la seconda edizione del Circular Economy Factbook 2021/2022 in cui ha raccolto e illustrato le iniziative, …