Banco Bpm finanzierà con servizi e prodotti ad hoc i processi di transizione energetica delle imprese bergamasche. È questo l’impegno al centro dell’accordo firmato dall’istituto di credito guidato da Giuseppe Castagna con Confindustria Bergamo.
Banco Bpm metterà a disposizione degli associati prodotti e linee di credito a breve o a medio lungo termine, anche di natura agevolata o garantita e al contempo Confindustria Bergamo si impegnerà a promuovere la comunicazione fra le parti in modo da agevolare la transizione energetica delle sue aziende.
“Siamo fortemente preoccupati per la situazione ormai insostenibile che stanno vivendo le nostre imprese in relazione ai costi dell’energia”, ha dichiarato Giovanna Ricuperati, presidente di Confindustria Bergamo.
“Il nuovo pacchetto credito”, ha sottolinea il vicepresidente con delega al credito, Oscar Panseri, “ha un duplice scopo: in primo luogo mettere a disposizione nuovi strumenti di liquidità per le imprese che devono fronteggiare elevate tensioni finanziarie derivanti dall’incremento spaventoso dei costi energetici, in secondo luogo sostenere le aziende relativamente agli investimenti per la riconversione e l’efficientamento energetico che dovranno necessariamente mettere in atto”.
“Penso che una banca come la nostra, che ha avviato già dal 2020 un serrato programma di sviluppo delle tematiche ESG, debba assicurare il concreto sostegno alle imprese, con servizi e prodotti creati ad hoc per favorirne la transizione energetica” ha aggiunto Giuseppe Castagna, ad di Banco Bpm.