Dell Technologies offre un corso di ricondizionamento dei PC rivolto a persone con disabilità intellettuali lievi | ESG News

Formazione Digitale

Dell Technologies, nuovo corso di ricondizionamento PC per persone con disabilità

L’impegno di Dell Technologies in ambito ESG, in linea con la missione della società di creare tecnologie che promuovono il progresso umano e di portare valore all’interno delle comunità locali, ha trovato concretezza nel supporto della prima edizione lombarda di SALVA IL MONDO, salva la terra! di Informatici Senza Frontiere, associazione che lavora per colmare il divario digitale attraverso i principi di solidarietà e inclusione.

Il progetto, che si basa sui valori di economia circolare e inclusione socio-lavorativa, ha visto la realizzazione di un corso di ricondizionamento dei PC rivolto anche a persone con disabilità intellettuali lievi come DSA, spettro autistico o sindrome di Asperger, gestito da Informatici Senza Frontiere in collaborazione con il Centro Servizi Formazione e il contributo di Dell Technologies, che ha messo a disposizione un team di volontari. Obiettivo di partenza dell’iniziativa è stato di contribuire a contrastare il trend in crescita di produzione di rifiuti elettronici e sviluppare la cultura del riuso, oltre alla valorizzazione della propensione per l’informatica dei ragazzi anche diversamente abili, offrendo occasioni di inclusione e, possibilmente, anche di inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, attraverso SALVA IL MONDO, salva la terra! è stato possibile donare PC ricondizionati ad alcune associazioni e famiglie che ne avevano bisogno.

Il corso gratuito ha coinvolto 14 ragazzi ed è stato erogato in 10 sessioni presso Mosso Milano, sede milanese di CSF (società cooperativa sociale attiva nella formazione professionale e nel sostegno scolastico), che ha affiancato Informatici Senza Frontiere e Dell Technologies nella realizzazione del percorso formativo. L’iniziativa ad alto impatto sociale rappresenta per l’azienda un progetto pilota potenzialmente replicabile in altre città italiane con il coinvolgimento di clienti e partner.