L’impegno di Dell Technologies in ambito ESG, in linea con la missione della società di creare tecnologie che promuovono il progresso umano e di portare valore all’interno delle comunità locali, ha trovato concretezza …

L’impegno di Dell Technologies in ambito ESG, in linea con la missione della società di creare tecnologie che promuovono il progresso umano e di portare valore all’interno delle comunità locali, ha trovato concretezza …
Prosegue l’impegno di Sace nello sviluppo di collaborazioni con università e business school su temi di grande attualità e utilità, soprattutto per le PMI, come sostenibilità, digital transformation e internazionalizzazione. L’amministratore delegato di …
Multiversity, attivo in italia nel mercato dell’e-learning, ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa strategica di sostenibilità d’impresa più ampia al mondo, che ad oggi conta più di 22 mila aderenti …
EssilorLuxottica e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo per offrire agli studenti dell’Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria (IRSOO) di Vinci (FI) un prestito a condizioni agevolate per finanziare …
Sono molteplici le industrie con impatti significativi sulla salute degli oceani. Il settore nautico causa 2,89% delle emissioni globali di CO2, la produzione tessile è terza per impatto complessivo sugli ecosistemi marini e …
Made in Italy e sostenibilità. Due concetti che vanno a braccetto e sono uno dei punti di forza delle aziende italiane. Il Made in Italy è, infatti, un valore aggiunto unico nel suo …
Fondazione UniCredit, UniCredit Bulbank e UniCredit Bank Romania hanno chiuso la prima edizione della Call for Education – Romania & Bulgaria, l’iniziativa a sostegno di progetti di contrasto alla povertà educativa realizzati da organizzazioni …
Saipem, società attiva nei settori dell’energia e delle infrastrutture, ha dato il via all’edizione 2023 del Programma Sinergia, un’iniziativa di alternanza scuola-lavoro avviata nel 2011, rivolta agli studenti di istituti tecnici, con l’obiettivo …
UniCredit ha prolungato, in qualità di institutional sponsor, la partnership con l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, sotto la leadership di Andrea Ceccherini, fino all’anno scolastico 2025-2026 a supporto di Young Factor, progetto che punta a …
“La formazione precede l’azione”, si legge in una lettera aperta al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron firmata da 17 esponenti della società civile, tra cui Jean-Marc Jancovici, esperto clima ed energia, Eva …
La transizione energetica trasformerà l’economia, creando milioni di nuovi posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili e della transizione, ma richiederà anche l’integrazione di abilità e competenze verdi in molte occupazioni esistenti. …
BNP Paribas Asset Management ha collaborato con il CFA Institute per lanciare Sustainable Investing Primer, un modulo di e-learning destinato ai professionisti della finanza e degli investimenti, con l’obiettivo di migliorare le loro …
A tredici anni dalla sua nascita economic@mente – METTI IN CONTO IL TUO FUTURO, il progetto di educazione finanziaria Anasf, realizzato in collaborazione con PROGeTICA, continua a mostrare tutta la sua efficacia.Nell’anno scolastico 2021/2022 l’iniziativa ha …
Transizione Energetica, Sostenibilità e New Ways of Working sono queste le aree di formazione di Terna Academy, il nuovo hub di ricerca e formazione del gestore della rete elettrica nazionale, finalizzato allo sviluppo …
Nextalia SGR, per conto del Fondo Nextalia Private Equity, ha acquisito Intesa Sanpaolo Formazione, la società di Intesa Sanpaolo focalizzata su iniziative di formazione rivolte alla crescita professionale dei dipendenti del gruppo Intesa …
Candriam, gestore globale multi-asset con circa 150 miliardi di euro di AuM e una forte focalizzazione sugli investimenti sostenibili e responsabili, rafforza ulteriormente il proprio impegno nella formazione finanziaria e lancia il corso accreditato …
A tre mesi dal lancio già 100 imprese hanno aderito al programma “Energie per Crescere”,avviato a febbraio da Enel in collaborazione con Elis, un’organizzazione non profit che opera in sinergia con istituzioni pubbliche e soggetti privati, allo scopo di formare …
Sono definiti “neet” i giovani che non hanno un lavoro né una occupazione né una formazione in corso, e che, se istruiti, possono essere una risorsa nel prendersi cura delle persone fragili, di …
Creare una nuova generazione di professionisti dell’Industria del Private Banking capaci di accompagnare i processi decisionali delle Famiglie coniugando competenze tecniche con flessibilità, fantasia ed empatia. Questo, dopo il successo della prima edizione, è l’obiettivo …
Nell’ambito della conferenza sul clima COP26, Sustainable Energy for All (SEforALL) e la Fondazione Enel hanno lanciato una nuova partnership per creare la prossima generazione di leader del settore energetico in Africa, dove …
Promotica, agenzia loyalty quotata all’AIM specializzata nella realizzazione di soluzioni marketing per promuovere vendite, fidelizzazione e brand advocacy, ha annunciato di avere avviato un percorso di formazione ESG per i dipendenti del gruppo, …
Generali ha rinnovato la sua partecipazione al Mese dell’Educazione Finanziaria, nella consapevolezza che questa rappresenterà uno dei pilastri chiave per la ripresa economica e sociale post-Covide nella convinzione che, compiere scelte fondate e consapevoli, rappresenta …
A2A, attraverso la controllata A2A Energia, e Confcommercio Lombardia hanno siglato un accordo per diffondere la cultura della sostenibilità nel settore terziario e dare vita ad una partnership strategica volta a supportare progetti …
Poste Italiane partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Ripartenza e inclusione …
Hera si conferma tra le aziende quotate più impegnate nel mondo nella promozione della diversità, nell’inclusione e nello sviluppo delle persone. Lo attesta l’edizione 2021 del “Diversity & Inclusion Index” di Refinitiv, che …