Parità di genere Standard Ethics | ESG News

Proxy

Glass Lewis continua a fornire raccomandazioni di voto in materia DEI

Sono periodi difficili per le politiche di Diversity, Equity & Inclusion (DEI) che, dal ritorno di Trump, stanno man mano scomparendo dalle grandi aziende americane. C’è però chi ancora viaggia controcorrente come Glass Lewis, uno dei principali proxy advisor statunitensi, che ha annunciato di continuare a considerare il grado di diversità nei consigli di amministrazione nelle proprie raccomandazioni di voto per le assemblee annuali delle aziende. 

Glass Lewis mantiene il proprio impegno nelle politiche DEI

La decisione del proxy advisor arriva in un contesto in cui molte aziende e istituzioni finanziarie stanno abbandonando o ridimensionando le proprie iniziative di DEI. Questo trend è stato accentuato dalla decisione di Institutional Shareholder Services (ISS), un altro colosso delle raccomandazioni di voto e concorrente diretto di Glass Lewis, di non considerare più la diversità come criterio nelle proprie valutazioni.

Glass Lewis, tuttavia, ha scelto di mantenere il proprio impegno nella diversità e ha confermato le linee guida per il 2025. Tra queste, l’invito agli azionisti a votare contro alcuni direttori di grandi aziende statunitensi i cui consigli di amministrazione non rispettano i criteri minimi di diversità di genere, razza o orientamento sessuale. Tuttavia, per evitare i rischi politici emergenti, quando verrà raccomandato un voto contrario legato alla diversità, Glass Lewis fornirà anche informazioni utili a giustificare un eventuale voto alternativo.

Glass Lewis e ISS sono tra i leader del mercato statunitense della consulenza per il voto degli azionisti, influenzando decisioni su temi come la governance aziendale e le remunerazioni dei dirigenti. I loro orientamenti vengono infatti seguiti da fondi pensione, fondi comuni e asset manager che, potrebbero non avere le risorse per effettuare la due diligence su ogni società nel loro portafoglio e quindi si affidano alle loro raccomandazioni. Le scelte di questi proxy adviser hanno quindi un impatto significativo sulle politiche aziendali.