Intesa Sanpaolo è il primo grande gruppo bancario italiano a ottenere la certificazione per la parità di genere prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), grazie al suo impegno in materia …

Intesa Sanpaolo è il primo grande gruppo bancario italiano a ottenere la certificazione per la parità di genere prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), grazie al suo impegno in materia …
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, è stato riconosciuta dal Financial Times, da Refinitiv e da Forbes come leader globale in materia di diversità, equità e inclusione …
TIM va avanti nel percorso definito dal piano di sostenibilità ed è la prima telco al mondo nella classifica delle aziende che si sono distinte per le politiche di inclusione e promozione della …
Sono sei le italiane nella top 100 tra le società quotate in borsa con gli ambienti di lavoro più diversificati e inclusivi stilata da Refinitiv. La fornitrice di dati finanziari a livello globale …
Dal nostro punto di vista, la diversità cognitiva è una comprensione piuttosto pigra di ciò che causa un pensiero differenziato. È importante, ma ogni nostro pensiero è influenzato dai nostri geni, circoli sociali, …
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha varato la nuova Policy ‘Diversità, Equità e Inclusione’. Il nuovo set di regole finalizzato a promuovere i valori della diversità dell’equità e dell’inclusione all’interno e all’esterno del …
Per contribuire a colmare il divario di finanziamento delle imprese multiculturali e femminili, Morgan Stanley Investment Management con il suo Multicultural Client Strategy Group sta lanciando un nuovo fondo per investire in startup guidate da imprenditori diversi. Il Next …
Inwit, società leader in Italia nel settore delle infrastrutture digitali a supporto degli operatori di telecomunicazione, si è posta obiettivi ambiziosi in termini di sostenibilità a partire dalla partenza della “nuova” Inwit, avvenuta a fine …
PRI (Principles for Responsible Investment) ha lanciato un questionario su diversità, equità e inclusione (DDQ DEI), con l’obiettivo di fornire un modello per gli investitori istituzionali per generare valore per gli azionisti a …
Non c’è da sorprendersi se le delibere di natura ambientale e sociale siano in aumento, con il cambiamento climatico e le pratiche di assunzione in primo piano. Nel 2021 abbiamo votato in merito a …
Nelle società di gestione del risparmio (SGR), e in tutti i settori dei servizi finanziari, le donne sono ormai tante quante gli uomini. Occupano però posizioni impiegatizie e non assumono ruoli dirigenziali o …
Payden & Rygel, tra le principali società di gestione indipendenti e non quotate al mondo con oltre 146 miliardi di dollari in gestione, annuncia di essere tra i primi firmatari – insieme ad …
UniCredit mette l’acceleratore sul suo impegno nel sostenere e valorizzare la diversità e introduce, in occasione del Transgender Day of Visibility celebrato ieri, una nuova serie di linee guida riguardanti linguaggio inclusivo; processo …
Mediobanca ha presentato toDEI, il progetto finalizzato a promuovere diversità, equità e inclusione. L’iniziativa rappresenta un nuovo passo nella strategia intrapresa dal Gruppo Mediobanca nel piano al 2023 per una crescita sostenibile e attenta ai fattori …
In occasione della Giornata mondiale della Sindrome di Down in programma il 21 marzo, che ha come tema quest’anno “L’Inclusione significa…”, Intesa Sanpaolo ricorda i progetti per promuovere l’inclusione delle persone con disabilità, …
Si apre oggi la VI edizione del premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo, nato per iniziativa della Fondazione Marisa Bellisario e del gruppo Intesa Sanpaolo e riproposto nel 2022 con alcune novità. …
Atlantia archivia il 2021 con un risultato consolidato negativo di 544 milioni di euro, a seguito di svalutazioni per circa 800 milioni, dimezzando la perdita rispetto ai 1,18 miliardi del 2020, e punta …
In occasione della giornata internazionale della donna, Nordea ha annunciato l’anniversario del Nordea 1 – Global Gender Diversity Fund, giunto al suo terzo anno. Il fondo, una soluzione azionaria globale classificata come articolo …
Le donne costituiscono il 39% dei board delle società italiane in cui investe BNP Paribas Asset Management, e il 25% delle società investite a livello globale, contro una media del 18% nelle quotate …
Snaitech, società italiana attiva nel settore del gioco legale, ha confermato per il 2022 la sua adesione a Valore D, la prima associazione di imprese in Italia che, da più di dieci anni, è …
Fineco Asset Management, società irlandese di gestione del risparmio operativa dal 2018 e interamente partecipata da FinecoBank, rende disponibile in esclusiva per gli investitori italiani Diversity and Inclusion FAM Fund. Il fondo si configura come una …
Intesa Sanpaolo è stata inserita per il quinto anno consecutivo nel Bloomberg Gender-Equality Index (GEI) 2022, indice tematico sull’uguaglianza di genere lanciato da Bloomberg nel 2018, con un punteggio di 82,39%, ampiamente al …
Inwit, primo tower operator italiano, ha annunciato di essere stato incluso per la prima volta nel Bloomberg Gender-Equality Index (GEI), grazie alle proprie politiche interne per una cultura inclusiva e per l’uguaglianza retributiva. La …
La Commissione Europea ha annunciato il lancio dello European Capitals of Inclusion and Diversity Award, un premio che mira a riconoscere l’impegno delle autorità locali in iniziative e azioni che migliorino l’inclusione e …
Preservare le risorse naturali nel contesto dell’azzeramento delle emissioni nette è il primo dei quattro nuovi temi di engagement proposti da Robeco per il 2022. Ogni anno il team Active Ownership di Robeco …