Banco BPM trimestre risultati | ESG News

Risultati ESG

Banco BPM: nel trimestre utile netto balza a 265 mln, avanzamenti sul fronte ESG

Banco BPM archivia il primo trimestre 2023 con un utile netto pari a 265,3 milioni in aumento del 49,2% rispetto al primo trimestre 2022. Un risultato superiore alle attese che porta la banca ad alzare il target di utile per il 2023 a 1,1 miliardi di euro e 1,4 quello del 2024 con l’attesa di distribuire 1,25 miliardi di euro di dividendi nei prossimi due anni, il doppio del biennio 2021-2022. In crescita anche il risultato lordo dell’operatività corrente pari a 474,2 milioni di euro (+18,8% rispetto ai primi tre mesi dell’anno scorso, miglior risultato trimestrale) e il margine di interesse che raggiunge il livello più alto mai registrato, risultando pari a 743 milioni di euro (+45,2% a/a). Nel corso del trimestre il gruppo ha registrato avanzamenti nell’integrazione delle tematiche ESG. A marzo 2023 ha aderito alla Net Zero Banking Alliance (NZBA) e ha rafforzato la governance in ambito sostenibilità costituendo un apposito comitato endoconsiliare. La banca ha inoltre registrato progressi nei rating ESG.

“Siamo molto orgogliosi di questi eccellenti risultati che ci consentono di alzare le stime a un livello più alto di ambizione rispetto alle previsioni del piano industriale ma anche alla più recente guidance che abbiamo dato in occasione dei risultati 2022” ha commentato il Ceo Giuseppe Castagna.

I risultati ESG di Banco BPM nel primo trimestre 2023

Nei primi tre mesi del 2023 il gruppo ha registrato avanzamenti nell’integrazione delle tematiche ESG e a marzo 2023 ha aderito alla Net Zero Banking Alliance (NZBA) promossa dalle Nazioni Unite per accelerare la transizione sostenibile del settore bancario internazionale e raggiungere zero emissioni nette entro il 2050.

Ha inoltre migliorato la valutazione di sostenibilità di MSCI passando da “BBB” ad “A” lo scorso marzo e ha confermato la propria presenza nel Bloomberg Gender Equality Index ottenendo quasi 6 punti in più (79,7 vs 73,9 precedente).

A gennaio poi Banco BPM ha emesso un green bond senior da 750 milioni di euro e con 3,3 miliardi di euro complessivi di emissioni green e social tra il 2021 e gennaio 2023 ha gia’ superato l’obiettivo del piano strategico 2021-2024.

Infine, il gruppo ha rafforzato la propria governance ESG, costituendo il comitato endoconsiliare di sostenibilità con lo scopo di supervisionare gli obiettivi di sostenibilità della banca, in coordinamento con il comitato controlli interni e rischi.