Enel e il Politecnico di Milano lanciano un Master di secondo livello internazionale per formare esperti e specialisti nel campo delle Smart Grids per costruire le reti elettriche del futuro e favorire la transizione energetica. I partecipanti selezionati per i venti posti disponibili saranno assunti in contratto di apprendistato retribuito di alta formazione e ricerca durante la durata del programma di circa un anno. Al corso parteciperanno anche giovani laureati che lavorano in Enel, favorendo così lo scambio di idee ed esperienze.
Le Smart Grids rappresentano l’evoluzione della rete elettrica, una infrastruttura sempre più digitale e resiliente, elemento abilitante della decarbonizzazione del settore energetico e dell’elettrificazione dei consumi, favorendo l’utilizzo della generazione distribuita da fonte rinnovabile e la partecipazione attiva dei consumatori al mercato dell’energia.
Attraverso la divisione globale Infrastrutture e Reti, Enel è uno dei principali operatori di Smart Grids al mondo, con oltre 45 millioni di smart meter, a partire dall’Italia dove è in corso la sostituzione di circa 32 milioni di contatori digitali di ultimissima generazione che abilitano un ruolo sempre più attivo dei consumatori.
Il programma, aperto a studenti di tutte le nazionalità sotto i 30 anni, comprende lezioni teoriche e una formazione sperimentale in laboratorio con 330 ore di didattica frontale dedicata al contesto energetico, alle specificità e all’implementazione delle Smart Grids, a focus tecnici su Health&Safety, con 100 ore di laboratori e 210 ore di project work in azienda.