A luglio l’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) si è impegnata a ridurre a zero le emissioni di gas serra prodotte dal trasporto marittimo “entro o intorno al 2050”. Si tratta di un incoraggiante passo …

A luglio l’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) si è impegnata a ridurre a zero le emissioni di gas serra prodotte dal trasporto marittimo “entro o intorno al 2050”. Si tratta di un incoraggiante passo …
L’Organizzazione Marittima Internazionale delle Nazioni Unite (IMO) – l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite che ha la responsabilità di sviluppare standard globali per la navigazione e di sostenere i Paesi nell’attuazione di tali norme …
Il presidente francese Macron ha chiamato a raccolta capi di stato, organizzazioni internazionali, aziende private e rappresentanti della società civile per trovare soluzioni moderne ai disastri climatici e discutere la riduzione dei debiti …
Sono molteplici le industrie con impatti significativi sulla salute degli oceani. Il settore nautico causa 2,89% delle emissioni globali di CO2, la produzione tessile è terza per impatto complessivo sugli ecosistemi marini e …
RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ed Eni hanno firmato un accordo con l’obiettivo di sviluppare iniziative congiunte per contribuire al processo di transizione energetica e decarbonizzazione delle rispettive attività con …
Il SASB (Sustainability Accounting Standards Board) ha annunciato l’avvio di due progetti di definizione di standard, uno per includere aspetti riguardanti diversità, equità e inclusione nelle valutazioni SASB e l’altro per introdurre considerazioni …