Quanto costa la mancata tutela degli oceani? E come fare crescere l’interesse degli investitori per la blue economy? Quando si quantificano i costi della mancata tutela degli oceani occorre considerare, non solo l’impatto ambientale …

Quanto costa la mancata tutela degli oceani? E come fare crescere l’interesse degli investitori per la blue economy? Quando si quantificano i costi della mancata tutela degli oceani occorre considerare, non solo l’impatto ambientale …
Lo sfruttamento delle risorse naturali non riguarda solo la superficie terrestre, ma anche i fondali marini. Almeno potenzialmente. Gli abissi degli oceani, infatti, anche a profondità oltre 4mila km sotto il livello del mare, …
Durante l’estate i litorali vengono presi d’assalto dal turismo di massa. Per questo è fondamentale conoscere alcuni comportamenti da adottare per ridurre al minimo il proprio impatto ambientale ed evitare di danneggiare l’ecosistema …
Etica Sgr ha sottoscritto con altre 35 istituzioni finanziarie (che rappresentano insieme più di 3,3 trilioni di euro di asset in gestione) il Global Financial Institutions Statement to Governments on Deep Seabed Mining, …
Le Nazioni Unite hanno adottato un accordo storico volto a garantire la conservazione e l’uso sostenibile della biodiversità marina delle aree al di fuori della giurisdizione nazionale, che coprono oltre due terzi dell’oceano. …
Sono molteplici le industrie con impatti significativi sulla salute degli oceani. Il settore nautico causa 2,89% delle emissioni globali di CO2, la produzione tessile è terza per impatto complessivo sugli ecosistemi marini e …
Ogni anno l’8 giugno si celebra la Giornata mondiale degli Oceani. Istituita dalle Nazioni Unite ufficialmente nel 2008, era stata proposta già nel 1992, in occasione del Global Forum, un evento parallelo alla …
È stato raggiunto sabato, dopo quasi vent’anni di discussioni, nella sede dell’ONU di New York uno storico accordo che garantisce la conservazione e l’uso sostenibile della biodiversità marina nelle aree al di fuori …
Gli oceani continuano a riscaldarsi. Per il settimo anno consecutivo aumentano le temperature che infrangono nel 2022 un nuovo record e il Mediterraneo si conferma il bacino che si scalda più velocemente. Uno …
Fastweb sosterrà Marine Biomass Regeneration, il progetto di ricerca internazionale del Centre for Climate Repair dell’University of Cambridge, diretto dal Professor Sir David King, fondatore dell’istituto ed ex Rappresentante Speciale per i cambiamenti …
Gli oceani ricoprono tre quarti della superficie terrestre e forniscono sostentamento a oltre 3 miliardi di persone. Investire nella Blue Economy e quindi in attività che proteggano l’oceano è fondamentale, dato che esso viene ampiamente sfruttato a …
Il nostro oceano è in pericolo, soprattutto a causa delle dannose attività umane. Abbiamo inquinato le acque blu, creato isole di rifiuti, decimato le popolazioni di pesci e mammiferi ed eroso vasti tratti …
CPR AM, società del gruppo Amundi, primo asset manager europeo e fra i primi 10 operatori a livello mondiale, lancia CPR Invest – Blue Economy, un fondo azionario tematico globale gestito attivamente che …
L’inquinamento e lo sfruttamento eccessivo degli oceani causano ogni giorno un numero sempre maggiore di problemi a partire proprio dall’aumento dell’acidificazione dei mari che intacca la biodiversità sottomarina. Ma cosa si può fare …
L’Oceano copre oltre il 70% della superficie terrestre, ed è sorprendente constatare che esiste una mappatura più ampia della superficie lunare rispetto ai fondali oceanici. Eppure, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, …
Gli oceani ricoprono tre quarti della superficie terrestre e garantiscono il sostentamento di oltre 3 miliardi e mezzo di persone. Si prevede che entro il 2030 la blue economy crescerà a un ritmo doppio …
I pozzi di assorbimento del carbonio sono diventati cruciali nella lotta contro il cambiamento climatico. Si tratta di aree che assorbono una quantità di carbonio superiore a quella che emettono. Le distese di …
Nella “Giornata Mondiale degli Oceani”, David Smith, Senior Investment Director Asian Equities, di Aberdeen Standard Investments propone tre azioni chiave per la loro salvaguardia, a partire dagli habitat che vanno preservati dalle microplastiche …
DWS, uno dei principali Asset Manager a livello globale con 820 miliardi di euro di patrimonio in gestione, ha lanciato il DWS Concept ESG Blue Economy, un nuovo fondo azionario focalizzato sulla protezione degli oceani, …