Solo per 2 investitori su 5 è chiaro il concetto di “just transition“. Ma cosa si intende con questo termine sempre più utilizzato? Non lasciare indietro nessuno nel processo di transizione da un’economia …

Solo per 2 investitori su 5 è chiaro il concetto di “just transition“. Ma cosa si intende con questo termine sempre più utilizzato? Non lasciare indietro nessuno nel processo di transizione da un’economia …
La Commissione europea ha avviato la prima fase di consultazione delle parti sociali europee su una possibile revisione della direttiva sui comitati aziendali dell’UE. Questa consultazione fa seguito alla risoluzione legislativa di iniziativa …
Per il secondo anno consecutivo, Moody’s ha collaborato con CSR Europe al Barometro dell’Industria Sostenibile. Mentre nel 2021 l’analisi ha valutato la maturità e l’integrazione dei fattori di sostenibilità nelle imprese europee, quest’anno …
Mentre il mondo si sforza di raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi, la decarbonizzazione dell’economia deve essere una priorità urgente. L’analisi di Climate Action 100+ (CA100+) si è concentrata sulla necessità di garantire …
Se il 2022 sarà l’anno in cui i temi sociali saranno al centro delle politiche di sostenibilità, la prima sfida potrebbe arrivare dal settore dell’auto elettrica. A dare un segnale di allarme senza …
Gran parte della discussione intorno alla COP26 si è concentrata sulla sfida della crisi climatica e i suoi effetti sui mercati emergenti e di frontiera. Crediamo che gli investimenti in questi mercati in …
Il primo appuntamento di ESGeneration Italy, la nuova associazione nata da Borsa Italiana, il Forum per la Finanza Sostenibile e Febaf, è dedicato alla just transition. La Commissione Europea richiama infatti che bisogna impegnarsi …