Torniamo indietro di un anno, quando l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, oltre alle devastanti conseguenze sul fronte umano, ha innescato la crisi energetica in Europa. Dal punto di vista dei mercati finanziari, la …

Torniamo indietro di un anno, quando l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, oltre alle devastanti conseguenze sul fronte umano, ha innescato la crisi energetica in Europa. Dal punto di vista dei mercati finanziari, la …
ExxonMobil ha citato in giudizio l’Unione Europea nel tentativo di bloccare la tassa sugli extraprofitti per le compagnie petrolifere, del gas e del carbone, annunciata dalla Commissione Europea a settembre. Il colosso dell’energia …
Il 2022 è stato particolarmente difficile per i mercati finanziari. Alla fine del 1° semestre, su base annualizzata, i mercati azionari statunitensi sembrano avviati verso il loro anno peggiore dal 1872, mentre quelli …
Il conflitto in Ucraina ci ricorda le devastanti conseguenze della guerra – al di là del tributo diretto di vittime, in Ucraina abbiamo assistito a uno dei più rapidi esodi di persone della …
La globalizzazione è un processo che consiste nella sempre maggiore interdipendenza delle economie a livello globale, misurata dai flussi commerciali, finanziari, informativi e migratori transfrontalieri. Storicamente il fenomeno ha sperimentato alti e bassi, …
La raccolta fondi #SOStegnostraordinario, lanciata a inizio marzo da Banco BPM a fianco di Caritas Italiana a sostegno del popolo ucraino, ha raggiunto la somma di un milione di euro. Le donazioni, raccolte …
I trend delle materie prime sono influenzati da fattori fondamentali, geopolitici, strutturali e ciclici. In questo momento questi fattori sono tutti favorevoli. L’opinione positiva sulle commodity di Lorenzo Portelli, Head of Cross Asset di Amundi Institute e …
La drammatica emergenza umanitaria determinata dalla guerra in Ucraina ha messo in moto tantissimi progetti di solidarietà. Fedrigoni, gruppo italiano attivo nella produzione e vendita di carte speciali per packaging di lusso, editoria …
Le turbolenze sui mercati proseguono dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia giovedì scorso. Nel settore delle materie prime, le sanzioni più severe statunitensi ed europee contro Mosca posso portare al taglio di …
Non sono solo le complicazioni di natura economica a spingere gli investitori a disinvestire dalle società e dai titoli di stato russi in seguito all’escalation dell’occupazione dell’Ucraina da parte del Cremlino, ma anche ragioni …
British Petroleum (BP), colosso anglosassone del settore petrolifero e del gas naturale, ha annunciato che venderà la propria partecipazione di quasi il 20% nella petrolifera statale russa Rosneft, che possedeva dal 2013, in …
Abbiamo analizzato a caldo l’escalation nelle tensioni tra Russia e Ucraina che ha portato all’invasione di quest’ultima da parte dell’ex Paese sovietico Venti di guerra spirano da est. Nella notte tra il 23 …
Norges Bank Investment Management, uno dei più grandi fondi sovrani al mondo, toglie la Russia dal portafoglio. Il governo norvegese ha stabilito che il fondo sovrano del Paese deve congelare immediatamente tutti i suoi …
Nulla sarà più come prima. Di fronte a uno scenario che si presenta come ancora fortemente incerto con la resistenza ucraina più forte del previsto, la reazione dei paesi occidentali che hanno predisposto …
Le attività militari russe in Ucraina si stanno intensificando rapidamente, determinando una crescente incertezza. In questa fase di evoluzione degli eventi, suggeriamo agli investitori di rimanere concentrati sui loro obiettivi di lungo termine, …
L’attacco di Vladimir Putin a Kiev desta la preoccupazione del mondo della finanza. Mentre i prezzi di gas e petrolio vanno al rialzo (rispettivamente +33% e +7%), le Borse europee registrano un forte calo: Francoforte crolla del …
Oggi è una giornata difficile, triste perchè comincia una guerra con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Una guerra che si svolge a solo qualche ora di viaggio in auto dall’Italia, nel cuore …
Carri armati, bombe, esplosioni. Morti. Immagini che speravamo di non dovere vedere più. Nel cuore dell’Europa, nel 2022. Proprio mentre la pace sembrava quasi un obiettivo scontato nel Vecchio Continente e anche Eurostat …