Impact investing

Intesa Sanpaolo lancia tre nuovi progetti ‘impact’

Intesa Sanpaolo prosegue nell’attività di inclusione finanziaria con 3 nuovi progetti realizzati attraverso il Fund for Impact: ‘per Esempio’ destinato ai volontari del Servizio Civile, ‘per Crescere’, per i genitori con figli in età scolare, e ‘per avere Cura’, destinato alle famiglie con persone non autosufficienti. 

Con questi nuovi finanziamenti Impact la Banca rafforza l’impegno verso i cittadini che avrebbero difficoltà di accesso al credito secondo i criteri convenzionali. Come per l’intera gamma Impact non è richiesta nessuna garanzia, i tassi sono contenuti e i tempi di restituzione sono particolarmente lunghi, affinché le rate siano “leggere”. Le nuove proposte si aggiungono alle altre già disponibili, come per Merito per gli studenti universitari, mamma@work per le giovani mamme lavoratrici e Obiettivo pensione per chi è vicino alla pensione.

“Il Paese ripartirà soltanto se sarà garantita una maggiore inclusione finanziaria, in modo tale che tutte le famiglie possano investire sul proprio futuro nella salute, nel lavoro e nell’istruzione. Questi strumenti sono a disposizione di tutti i soggetti pubblici e privati impegnati per garantire i diritti delle persone; un altro passo di Intesa Sanpaolo nel segno dell’inclusione e dell’accesso al credito” dichiara Marco Morganti, Responsabile della Direzione Impact Intesa Sanpaolo.

Le nuove iniziative sono realizzate grazie al Fund for Impact, lo strumento di Intesa Sanpaolo nato dall’esperienza di Banca Prossima, e che oggi consente grandi campagne di inclusione creditizia verso persone e famiglie generando un impatto sociale concreto e misurabile. Il Fondo consiste in 300 milioni di euro che permettono di erogare credito a leva fino a 1,5 miliardi