S&P Global ha lanciato SFDR Data Solution a supporto del Sustainable Finance Disclosure Regulation. La SFDR, entrato in vigore nell’Unione Europea il 10 marzo 2021, ha introdotto nuove regole su come i partecipanti ai mercati finanziari e i consulenti finanziari incorporano e comunicano i rischi per la sostenibilità e i fattori di impatto avverso.
SFDR Data Solution aiuterà gli investitori a soddisfare i requisiti SFDR, attingendo ad un’ampia gamma di dati ESG di S&P Global per identificare i rischi di sostenibilità associati agli investimenti. I dati S&P Global sono mappati per allinearsi con i principali indicatori di impatto negativo (PAI) considerati da SFDR.
La SFDR Data Solution include i dati ambientali di Trucost, l’esposizione al carbonio, il rischio fisico, i punteggi ESG globali di S&P e altri set di dati della piattaforma S&P Global Capital IQ. Questi dati consentiranno agli investitori di comprendere le emissioni di carbonio e il consumo di energia delle aziende, l’impatto dei cambiamenti climatici sulle risorse fisiche e le prestazioni più ampie su una gamma di diversi fattori ESG.
Steven Bullock, Global Head of ESG Product Innovation and Analytics presso S&P Global, ha dichiarato: “In base al nuovo regolamento, gli investitori saranno tenuti a valutare e divulgare l’impatto negativo sulla sostenibilità dei loro portafogli. I gestori sono alla ricerca di una gamma completa di dati ESG per soddisfare i loro requisiti ai sensi dell’SFDR. Sfruttando il set di dati che abbiamo creato, gli investitori potranno accedere ad una gamma completa di dati ESG solidi e di alta qualità per identificare i rischi di sostenibilità dei loro investimenti”.