Il momento di incertezza dovuto all’invasione russa in Ucraina, il rialzo dei tassi per contenere l’inflazione, e le recenti crisi che hanno investito Silicon Valley Bank, Credit Suisse e First National Bank, hanno innalzato l’attenzione sul mondo bancario. Standard Ethics ha quindi deciso di aggiornare il ranking delle banche europee costituenti dello SE European Bank Index al 31 marzo 2023.
Il rating di Standard Ethics valuta le società in base alla loro compliance agli standard ESG dell’Onu, dell’Ocse e dell’UE, attribuendo un voto che va da F a EEE su una scala che comprende 9 gradi. Qualsiasi rating pari o superiore a EE- indica una buona conformità.

Le ultime modifiche che hanno riguardato le banche a maggiore capitalizzazione sono l’esclusione di Credit Suisse dal rating di sostenibilità, il declassamento del rating di UBS a E da E+, e il monitoraggio a cui è stato sottoposto il rating di Bank of Ireland.
D’altra parte, nel complesso, il Sustainable Grade delle banche europee rappresenta ancora oltre il 50% dello SE European Banks Index ed il quadro complessivo del continente appare soddisfacente.
