Raffaele Jerusalmi, Amministratore Delegato di Borsa Italiana dal 2010 al novembre 2021, contribuirà all’ulteriore sviluppo del segmento wealth management del Gruppo Pictet grazie alla sua esperienza e alla fitta collaborazione con imprenditori e aziende italiane.
Il Gruppo Pictet è uno dei principali gestori patrimoniali e del risparmio indipendenti in Europa, con un patrimonio gestito e amministrato che ammonta a oltre 640 miliardi di euro. Pictet WM, la divisone di wealth management del Gruppo, attiva in Italia da oltre 20 anni, ha ottenuto uno sviluppo costante, quadruplicando il numero di dipendenti e vedendo crescere i patrimoni gestiti del 30% negli ultimi 3 anni.
Raffaele Jerusalmi è stato anche membro del Consiglio di Amministrazione del London Stock Exchange Group (LSEG) e direttore esecutivo della divisione Capital Market, nonché vicepresidente di diverse società di LSEG e Borsa ed è stato presidente di Elite.

“L’ingresso di Jerusalmi è per noi motivo di grande orgoglio”, ha commentato Alessandra Losito, Country Head di Pictet WM in Italia, “Professionista di indiscussa levatura, metterà a disposizione di Pictet WM tutto il suo bagaglio di competenze, con l’obiettivo comune che da sempre contraddistingue le scelte di consulenza e investimento di Pictet WM: proteggere, sviluppare e trasmettere il patrimonio tra le generazioni e attraverso gli eventi della vita”.
“Il wealth management ha oggi una grande opportunità, quella di ricoprire un ruolo importante anche nella ripartenza del Paese, attraverso un’ottimale allocazione dei patrimoni di famiglie e imprenditori nel lungo periodo”, ha osservato Raffaele Jerusalmi.
Il cliente sofisticato ricerca livelli di specializzazione sempre più elevati e si orienta verso strategie di investimento alternative o investimenti in “private assets” alla ricerca di extra-rendimento di lungo periodo. È proprio in questo contesto che si inserisce la collaborazione con Jerusalmi che consentirà di mettere a frutto la pluriennale esperienza del manager supportando Pictet WM nell’ulteriore consolidamento del proprio posizionamento in Italia.