News su Pictet AM

Ciclo di incontri
Pictet AM, dal 16 gennaio torna il Roadshow Invernale in 23 città italiane
Al via dal 16 gennaio, con la prima tappa di Bologna, il Roadshow Invernale di Pictet Asset Management dal titolo “Outlook 2023: l’altro lato del presente”, che toccherà 23 città italiane con una serie di incontri volti …

L'opinione di Sabrina Jacobs e Sabrina Khanniche di Pictet Asset Management
Mercati emergenti ed emissioni di carbonio: nuove possibilità per gli investitori
Il combustibile fossile ti fa ricco. A partire dalla Rivoluzione Industriale, elevate emissioni di carbonio e crescita economica sono andate di pari passo. Venendo a tempi più recenti, lo stesso fenomeno si sta …

L'opinione di Andrea Delitala e Marco Piersimoni di Pictet Asset Management
Asset Allocation: le opportunità e i rischi per i mercati nel 2023
Il 2023, rispetto al 2022, si aprirà con qualche punto fermo in più. Oggi, infatti, si intravedono i primi segnali di un ritorno alla normalità della correlazione equity-bond, una ricomparsa delle opportunità sul …

L'opinione di Sandy Wolf di Pictet Asset Management
Prospettive di investimento sui marchi di lusso: perché possono essere una scelta vincente
Nonostante i forti risultati registrati quest’anno, a partire dalla seconda metà del terzo trimestre i marchi più prestigiosi, cosiddetti premium brands, hanno visto un indebolimento dei prezzi delle loro azioni, tornate a risalire …

L’opinione di Mary-Therese Barton di Pictet Asset Management
ESG in pratica: perchè è importante l’engagement con gli emittenti sovrani nei mercati emergenti
L’engagement, il coinvolgimento diretto attraverso il dialogo delle società o istituzioni in cui si investe, è un tema sempre più importante per gli investitori nei mercati emergenti. Una fetta sempre più ampia riconosce …

Osservatorio sulla finanza sostenibile
O-fire: Banca Generali, Aifi e l’Università Bicocca per la tassonomia verde
È stato presentato a Milano il primo report annuale di O-fire, l’Osservatorio sulla finanza sostenibile promosso da Banca Generali, Aifi – l’associazione italiana del private equity – e l’Università di Milano Bicocca. Al …

Governance
Pictet AM amplia l’offerta di Fixed Income con un nuovo team specializzato in Private Debt
Pictet Asset Management ha annunciato di aver rafforzato ulteriormente l’offerta nell’ambito del reddito fisso con un nuovo team dedicato al Private Debt. Il team di professionisti specializzati in Private Debt, che si avvarrà dell’infrastruttura …

Engagement
Pictet: ecco le aziende che abbiamo reso più sostenbili grazie all’azionariato attivo
Gli ultimi due anni sono stati cruciali per l’ambiente, la società e la corporate governance (i criteri ESG) grazie all’entrata in vigore di nuove normative in tema di sostenibilità e alla sensibilizzazione di …

L'opinione di Jon Mawby di Pictet Asset Management
Banche Centrali: l’imperdonabilità di un possibile, nuovo errore e le strategie di asset allocation
Stiamo vivendo un anno da “tempesta perfetta” sui mercati. Si sta osservando un ciclo economico del tutto anomalo, reso tale da una serie di shock esogeni causati prima dalla pandemia e in seguito …

L'opinione di Lan Wang Simond di Pictet Asset Management
Tutti gli uomini del presidente: investire nella Cina di Xi Jinping
Sono in molti a pensare che la Cina abbia realizzato quella che, probabilmente, è la trasformazione economica più straordinaria della storia. Dal suo ingresso nell’Organizzazione Mondiale del Commercio, nel 2001, il Paese ha …

L'opinione di Laurent Ramsey di Pictet
La finanza può fare di più per la biodiversità
Negli ultimi 30 anni, la prosperità umana è cresciuta più che in tutti i secoli passati. Abbiamo costruito strade, ponti, edifici, macchine; viviamo più a lungo e godiamo, nella maggior parte dei casi, …

L'opinione di Zsolt Kohalmi di Pictet
Immobili, il futuro delle costruzioni attente all’ambiente
Nel dibattito sul cambiamento climatico, gli immobili sono il proverbiale “elefante nella stanza”. Le nostre case, i nostri uffici, i nostri negozi e i nostri spazi ricreativi, vale a dire le infrastrutture fisiche …

Ciclo di incontri
Pictet AM, dal 10 ottobre torna il roadshow in 20 città italiane
Al via dal 10 ottobre, con la prima tappa di Como, il roadshow autunnale di Pictet Asset Management, Cambiamenti, che toccherà 20 città italiane con una serie di incontri volti all’analisi del complesso …

Nuovi prodotti ESG
Pictet AM amplia la sua gamma azionaria con il Pictet-Positive Change
Pictet Asset Management ha ampliato la sua gamma di fondi azionari con Pictet-Positive Change, di recente autorizzato alla vendita retail nel mercato italiano. La nuova strategia azionaria globale ha un importante focus sull’impatto positivo …

L'opinione di Fabio Castaldi di Pictet Asset Management
Quali strategie di portafoglio adottare da qui a fine anno?
Rispetto al mese di luglio troviamo oggi dei mercati finanziari a livelli non molto dissimili. Questo, però, non vuol dire che il periodo estivo sia stato ordinato e privo di spunti. Durante questi …

L'opinione di Zsolt Kohalmi di Pictet AM
Real Estate Europa, l’opportunità core plus
In un mondo di mercati volatili e inflazione in aumento, il settore immobiliare core plus può offrire agli investitori vantaggi in termini di diversificazione, protezione dall’inflazione e un rendimento forte e sostenibile. È …

L'opinione di Kate Griffiths di Pictet Asset Management
La forza della sostenibilità per i mercati del debito emergente
In un contesto difficile sotto diversi punti di vista per gli emittenti e gli investitori obbligazionari, il futuro del debito dei mercati emergenti appare indiscutibilmente verde. L’aumento dei tassi di interesse globali e …

Gestione dell'acqua
Iniziativa dei gestori da 9,8 tln di $ contro il rischio idrico
Aviva Investors, DWS e Pictet Group sono tra le società di investimento che hanno aderito a un’iniziativa per coinvolgere 72 tra i maggiori utilizzatori e inquinatori di acqua a livello mondiale. L’iniziativa è …

L'opinione di Xavier Chollet di Pictet Asset Management
Sette notizie positive dal mondo della transizione energetica
Il prezzo per arrivare alle emissioni zero La decarbonizzazione, a conti fatti, è qualcosa che ci possiamo permettere. Nell’ultimo paper pubblicato a inizio agosto 2022, un gruppo di ricercatori guidati da Mark Z …

L’opinione di Xavier Chollet di Pictet Asset Management
Transizione energetica: l’effetto incrociato tra innovazione, costi e regolamentazione
La transizione energetica ha in sé i concetti di crescita e trasformazione, in un contesto in cui governi, aziende e singoli individui diventano gli artefici del mondo che verrà. Quando si parla di …

L'opinione di Zsolt Kohalmi di Pictet AM
Settore immobiliare: ci sarà un “boom” delle iniziative verdi
L’aumento dei prezzi è adesso una preoccupazione globale. E quando l’inflazione si impenna, non sono tanti i posti dove gli investitori possono trovare rifugio. Un riparo parziale può essere offerto dal settore immobiliare, …

L'opinione di Jennifer Boscardin-Ching di Pictet Asset Management
Clean Energy: nell’agenda di Biden, uno stimolo alle energie rinnovabili domestiche
Lo scorso 6 giugno, la Casa Bianca pubblicava un comunicato titolato “President Biden Takes Bold Executive Action to Spur Domestic Clean Energy Manufacturing”. Uno statement che ribadisce l’importanza delle energie rinnovabili nel processo …

L'opinione di Marco Ghilotti e Gabriele Susinno di Pictet AM
ESG e istituzionali: la gestione attiva può migliorare la sostenibilità del portafoglio?
La pratica comune di valutare i gestori di portafoglio rispetto a un benchmark ha effetti concreti. Come infatti A. Kashyap et al. sottolineano nel loro articolo “The Benchmark Inclusion Subsidy”, il benchmarking genera una …

Education
Pictet AM, otto podcast per spiegare i Megatrend
Pictet AM Italia, divisione di asset management del Gruppo Pictet, ha annunciato una nuova serie di podcast dedicata ai Megatrend, dopo il successo della prima serie, lanciata a marzo di quest’anno, in cui è stato …

Giovani e impresa
Pictet WM, incontri dedicati ai giovani imprenditori
Pictet Wealth Management (Pictet WM), la divisione di wealth management del Gruppo Pictet, ha annunciato il lancio di “Pictet NextGen Italia”, una serie di incontri e conferenze rivolti a giovani dai 20 ai 35 …