News su Pictet AM

L'opinione di Yves Kramer di Pictet Asset Management
L’identikit del cybercriminale e come proteggersi
Il mese di ottobre ha riportato l’attenzione sul tema della cybersicurezza. L’European Cybersecurity Month (ECSM), promosso dall’Agenzia dell’Unione europea per la cybersicurezza (ENISA), ha messo al centro della campagna di sensibilizzazione di ottobre …

Educazione finanziaria
Pictet AM presenta “Diventare investitori”, terza edizione dell’Osservatorio Edufin
Ottobre è il mese dedicato all’educazione finanziaria e, per il terzo anno consecutivo, Pictet Asset Management ha voluto dare il proprio contributo con una nuova ricerca dedicata all’analisi dello stato dell’arte dell’alfabetizzazione finanziaria dal titolo “Osservatorio …

L'opinione di Jennifer Boscardin-Ching di Pictet Asset Management
Perché le utility sono una fonte primaria di alpha della transizione
Le utility energetiche danno adito a controversie a causa del loro enorme impatto sul cambiamento climatico. Non solo il settore è responsabile di un terzo delle emissioni globali di carbonio, ma di recente …

Mappa trimestrale Assogestioni
Assogestioni, raccolta ESG del risparmio gestito negativa per la prima volta (-1,6 mld) nel 2Q
I fondi aperti sostenibili italiani archiviano per la prima volta un trimestre con raccolta negativa. Nel periodo marzo-giugno 2023, infatti, hanno prevalso i riscatti per -1,6, al contrario del primo trimestre 2023 quando avevano registrato …

L'opinione di Marc-Olivier Buffle di Pictet Asset Management
Acqua, acqua: ce n’è bisogno ovunque
Nei prossimi 25 anni in tutto il mondo saranno necessari investimenti in infrastrutture idriche e fognarie per quasi 13.000 miliardi di dollari: un impegno che né il settore privato né quello pubblico possono …

L'opinione di Mayssa Al Midani di Pictet Asset Management
Alimentare il mondo senza divorare il pianeta
L’industria globale alimentare sta vivendo una rapida trasformazione. I problemi di approvvigionamento registrati dopo la pandemia e con lo scoppio della guerra lungo le catene produttive hanno messo in luce non solo la …

Diversity & Inclusion
Lanciata una nuova iniziativa per un risparmio gestito dell’UE più equo e inclusivo
Il Diversity Project, un’iniziativa interaziendale che si batte per rendere il settore degli investimenti e del risparmio gestito nel Regno Unito diversificato, equo e inclusivo, ha annunciato il lancio di un’iniziativa equivalente in …

L'opinione di Paolo Paschetta di Pictet Asset Management
Digitalizzazione e transizione green
Il mondo è cambiato strutturalmente. L’economia si fa meno globale, con politiche che mirano all’autarchia tecnologica ed energetica regionale e che richiederanno maggiori investimenti nelle produzioni locali di tecnologie abilitanti. La crescita esponenziale …

Interviste
Takano (Pictet AM): come investire nell’ESG 3.0
In questi ultimi anni, gli investitori si sono concentrati su aziende ESG ad alto punteggio. I mercati li hanno ampiamente ricompensati, ma alla fine si sono ritrovati con portafogli sostenibili pieni di titoli …

Reddito fisso ESG
Pictet AM: perché le obbligazioni ESG sono fondamentali per lo sviluppo sostenibile
Dalla mitigazione del cambiamento climatico alla creazione di una società più giusta ed equa, il settore privato è chiamato a svolgere un ruolo chiave nella costruzione di un’economia sostenibile. Poiché i governi non …

L'opinione di Gloria Grigolon di Pictet Asset Management
Solare batte petrolio. Utility energetiche al centro della transizione
La transizione energetica è tra i capitoli più invadenti delle agende di governi e aziende per il prossimo decennio. Per soddisfare le ambizioni dell’accordo di Parigi e limitare il riscaldamento a 1,5˚C, il …

L'opinione di Paolo Paschetta di Pictet Asset Management
Mercato dell’aviazione: cambiamento cercasi!
Se i motori elettrici riuscissero a complementare, o addirittura sostituire, i combustibili fossili che attualmente alimentano gli aerei, viaggiare senza inquinare potrebbe diventare la norma. Tuttavia, per quanta fiducia si possa nutrire nell’innovazione, …

L'opinione di Sam Perry di Pictet Asset Management
Le aziende giapponesi sono pronte per un cambiamento
A circa 18 mesi di distanza dalla promessa del primo ministro giapponese Fumio Kishida di realizzare una “nuova forma di capitalismo”, si vanno finalmente delineando i contorni del suo programma di rilancio. Il …

L'opinione di Andrea Delitala e Marco Piersimoni di Pictet Asset Management
Quanto è probabile un nuovo credit crunch e quali sono i rischi per le banche?
Nell’ultimo anno e mezzo le banche hanno iniziato ad adottare una politica molto più restrittiva per quanto riguarda l’erogazione di nuovo credito: i dati americani mostrano non solo una riduzione della crescita dei …

L'opinione di Andrea Delitala e Marco Piersimoni di Pictet Asset Management
Cina, energia, occupazione e credito: i quattro punti cardinali del 2023
Basando la nostra riflessione su una serie di parametri allargati, riteniamo che l’allarme recessione sia (quasi) rientrato. Sebbene vediamo la Fed di Cleveland indicare le probabilità di recessione al 64%, con riferimento alla lettura …

L'opinione di Andrea Delitala e Marco Piersimoni di Pictet Asset Management
Banche centrali e margini aziendali alla ricerca del tasso naturale
Nel momento in cui è scoppiata l’inattesa crisi finanziaria delle piccole banche USA, a seguito del fallimento della Silicon Valley Bank, la Fed si è trovata a un bivio dovendo scegliere se privilegiare …

Nomine
Pictet nomina Raymond Sagayam nuovo managing partner
Il gruppo Pictet ha annunciato la nomina di Raymond Sagayam come 47° managing partner nei 218 anni di storia della Banca, con decorrenza a partire dal 1° gennaio 2024. Raymond Sagayam è entrato in …

Outlook 2023
Il 2023 sarà l’anno del reddito fisso?
Dopo un 2022 difficile, caratterizzato da inflazione, rialzo dei tassi di interesse ed estrema volatilità, nel 2023 il reddito fisso è tornato ad attrarre l’interesse degli investitori, anche sul fronte ESG. E proprio sul reddito fisso …

L'opinione di Andrea Delitala di Pictet Asset Management
Crisi delle banche regionali USA e asset allocation: le obbligazioni tornano a essere un porto sicuro
Durante il fine settimana, sono state poste in amministrazione controllata due banche americane non rilevantissime: si tratta infatti della sedicesima (Silicon Valley Bank o SVB) e della ventinovesima (Signature Bank) banca americana. In …

MainStreet Partners ESG Champions 2023
Pictet Global Sustainable Credit è il miglior fondo globale ESG del reddito fisso
Pictet Asset Management ha ottenuto il premio Best ESG Global Fixed Income Fund agli “ESG Champions 2023” di MainStreet Partners per il suo fondo Pictet Global Sustainable Credit. Il punteggio del rating ESG …

L'opinione di Stephen Freedman di Pictet Asset Management
I sette trend del 2023 nel campo della scienza, della tecnologia e della sostenibilità
Una rassegna dei trend più interessanti per il 2023 nel campo della scienza, della tecnologia e della sostenibilità. Indice1 Proteggere la biodiversità2 Nuovi veicoli high-tech3 Edge computing e gestione dati4 Il potere del …

Ciclo di incontri
Pictet AM, dal 16 gennaio torna il Roadshow Invernale in 23 città italiane
Al via dal 16 gennaio, con la prima tappa di Bologna, il Roadshow Invernale di Pictet Asset Management dal titolo “Outlook 2023: l’altro lato del presente”, che toccherà 23 città italiane con una serie di incontri volti …

L'opinione di Sabrina Jacobs e Sabrina Khanniche di Pictet Asset Management
Mercati emergenti ed emissioni di carbonio: nuove possibilità per gli investitori
Il combustibile fossile ti fa ricco. A partire dalla Rivoluzione Industriale, elevate emissioni di carbonio e crescita economica sono andate di pari passo. Venendo a tempi più recenti, lo stesso fenomeno si sta …

L'opinione di Andrea Delitala e Marco Piersimoni di Pictet Asset Management
Asset Allocation: le opportunità e i rischi per i mercati nel 2023
Il 2023, rispetto al 2022, si aprirà con qualche punto fermo in più. Oggi, infatti, si intravedono i primi segnali di un ritorno alla normalità della correlazione equity-bond, una ricomparsa delle opportunità sul …

L'opinione di Sandy Wolf di Pictet Asset Management
Prospettive di investimento sui marchi di lusso: perché possono essere una scelta vincente
Nonostante i forti risultati registrati quest’anno, a partire dalla seconda metà del terzo trimestre i marchi più prestigiosi, cosiddetti premium brands, hanno visto un indebolimento dei prezzi delle loro azioni, tornate a risalire …