News su Pictet AM
L'opinione di Steve Freedman di Pictet AM
Intelligenza artificiale e big data rivoluzionano la resilienza urbana
Che si tratti di prevedere la domanda di acqua ed elettricità, la congestione del traffico o di facilitare la risposta a catastrofi naturali ed epidemie, le città fanno sempre più uso di tutta …
L'opinione di Xavier Chollet di Pictet Asset Management
Amministrazione Trump 2.0: effetti sulle energie rinnovabili
Per mesi, le incertezze legate alle elezioni americane hanno gettato ombra non solo sul mercato, ma anche sulle decisioni delle singole aziende in materia di investimenti e acquisti. Dopo la vittoria di Trump …
L'opinione di Giambattista Chiarelli di Pictet Asset Management
Transizione green e co-investimento: come cogliere le opportunità
I fondi di co-investimento valgono oggi oltre 175 miliardi di dollari e rappresentano una modalità per cavalcare trend secolari, come quello della sostenibilità. Sulla scia della crescita del private equity, anche l’utilizzo di …
Analisi Pictet AM
Oltre il 40% dei giovani vuole migliorare la propria educazione finanziaria
La complessità economica, unita al desiderio di realizzare i propri progetti di vita, hanno incentivato l’interesse per l’educazione finanziaria, che ha registrato una crescita del 12% rispetto ai livelli del 2021. I giovani, …
L'opinione di Marco Ghilotti, Viktoras Kulionis e Alessandro Sella, Pictet Asset Management
Biodiversità e finanza: perché l’equilibrio degli ecosistemi determina il benessere economico
La biodiversità sta rapidamente emergendo come un argomento centrale nel dibattito economico e finanziario globale. Ma perché e così cruciale per gli investitori istituzionali e quali sono le implicazioni per il settore finanziario? …
Educazione finanziaria
Al via il road show di Pictet asset management, 15 le città toccate
Al via dal 1° ottobre il Roadshow Autunnale di Pictet Asset Management, dal titolo Per qualche dollaro in più, che toccherà 15 città italiane, con una serie di incontri dedicati all’approfondimento e comprensione …
L'opinione di Jennifer Boscardin-Ching di Pictet Asset Management
Energia pulita e reti elettriche smart per un Pianeta più green
L’abbandono graduale dei combustibili fossili richiede un massiccio aumento dell’elettricità prodotta da fonti rinnovabili, ma la rete che convoglia l’energia dai produttori ai consumatori non è ancora pronta per questo aumento. Queste reti …
A cura di Giambattista Chiarelli, Head of Institutional di Pictet Asset Management
Dagli immobili “core” al value-add: come cambia la ricerca del valore nel real estate
In un contesto di mercati volatili, con inflazione in aumento e asset tradizionali sempre più correlati, riuscire a generare rendimenti svincolati dai mercati tradizionali è particolarmente importante. Il real estate rappresenta da sempre …
L'opinione di Marco Ghilotti e Gabriele Susinno di Pictet Asset Management
Mercato azionario: l’investitore istituzionale non deve perdere di vista le “4P”
Nel corso del tempo, si è verificata una crescente concentrazione della creazione di ricchezza in poche aziende, particolarmente evidente negli ultimi tre anni, indicando un significativo cambiamento nella dinamica del mercato azionario che …
Report di Pictet Asset Management
Climate Crunch: i rischi di transizione verso l’obiettivo net zero
La maggior parte degli investitori concorda oggi sul fatto che la creazione di un’economia net zero non sia più una scelta ma una necessità. Tuttavia, da qui a 5 o 7 anni il …
L'opinione di Rachele Beata di Pictet Asset Management
L’importanza dei data center
L’ascesa delle applicazioni di Intelligenza Artificiale (IA) sta facendo crescere la domanda di potenza di calcolo e capacità di archiviazione. Per aziende, individui e governi è fondamentale che tutti questi dati vengano elaborati …
Opinione di Yves Kramer, Pictet AM
Deepfake detectors: un’opportunità di investimento
Il 2024 passerà alla storia come il più grande anno elettorale di sempre, con ben quattro miliardi di persone chiamate a votare. Purtroppo, questa serie di appuntamenti decisivi coincide con l’avvento dei deepfake …
Partnership
Euromobiliare AM e Pictet AM: accordo nelle aree della sostenibilità e dei private assets
Euromobiliare Asset Management SGR (Euromobiliare), società di gestione del risparmio del gruppo Credem, ha scelto Pictet Asset Management per una collaborazione strategica che ha l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la capacità di offrire ai risparmiatori …
Ricerca Pictet Wealth Management - PoliMi
Nel 2023 liberati altri 15 mld da operazioni di “liquidity event”
Nel 2023 sono stati liberati in Italia altri 15 miliardi di euro da operazioni liquidity event. Un numero che si presta a una doppia chiave di lettura: da una parte infatti è una …
H&K RIBI report 2024
Asset Management: ecco i gestori con impegno e brand più sostenibili
Quali sono gli asset manager con i brand più sostenibili? Quelli, cioè, che hanno plasmato la propria organizzazione per incorporare la responsabilità nel proprio modo di investire e lo sanno tradurre in modo …
Investimenti ESG
Multi Solutions-Pictet: la nuova gamma di fondi di Pictet AM
Pictet Asset Management amplia la sua gamma di fondi con Multi Solutions-Pictet Road to Megatrends 2028, una strategia che si pone l’obiettivo di rispondere a due esigenze degli investitori: da un lato, proteggere …
Appuntamenti
Pictet AM al Salone del Risparmio parla di Intelligenza Artificiale
Anche quest’anno Pictet Asset Management (Pictet AM) conferma la sua presenza, in qualità di Main Partner, alla 14° edizione del Salone del Risparmio con la conferenza “Il codice nascosto: come l’Intelligenza Artificiale cambia la geopolitica”, in programma martedì …
L'opinione di Caroline Reyl di Pictet Asset Management
Lusso, viaggi ed esperienze: cosa muove oggi i Premium Brands
Il lusso high end rimane resiliente in tutti i comparti. Tanto negli USA quanto in Asia e in Europa, il lusso si conferma un segmento forte, come dimostrato da aziende quali Hermes, Brunello …
Osservatorio O-fire
Bicocca-Banca Generali: come varia il costo del capitale investendo nelle rinnovabili
I rischi associati agli investimenti in energia pulita e i costi fissi delle fonti rinnovabili stanno aumentando e le aziende che hanno incrementato la quantità di rinnovabili nel proprio mix energetico hanno subìto …
L'opinione di Robert Simpson e Sabrina Jacobs di Pictet Asset Management
Il ruolo del capitale umano nelle economie emergenti
Gli investitori sono soliti concentrarsi enormemente sul capitale: l’accumulazione del capitale, il capitale sostitutivo, il costo del capitale, il capitale naturale e così via. Ma esiste un altro elemento chiave della performance a …
Valutazioni ESG
Chi sono gli 8 asset manager con massimo rating ESG per Morningstar
Sono solo otto gli asset manager globali che su 97 hanno raggiunto il livello di rating ESG più elevato di Morningstar, secondo l’ultima analisi dell’agenzia. E per lo più, ad eccezione di Robeco, si tratta …
L'opinione di Stephen Freedman di Pictet Asset Management
Sette trend da tenere d’occhio nel 2024
In questo approfondimento, Stephen Freedman, Head of Research and Sustainability, Chair of Thematic Advisory Boards di Pictet Asset Management, analizza i principali trend da tenere d’occhio negli ambiti della scienza, tecnologia e sostenibilità …
MainStreet Partners ESG Champions 2024
Pictet – Clean Energy Transition, miglior fondo alternativo
Pictet Asset Management ha ottenuto il premio Best Alternatives Fund agli “ESG Champions 2024” di MainStreet Partners per il suo fondo Pictet – Clean Energy Transition. Il rating ESG del fondo di Pictet – Clean Energy Transition è 4,5. Rispetto …
ESG Advisory
MainStreet Partners, chi sono i vincitori del premio “ESG Champions” 2024
MainStreet Partners, specialista in ESG Advisory e Portfolio Analytics fondata nel 2008, ha annunciato i fondi e gli asset manager vincitori del premio “ESG Champions” 2024, giunto alla sua quarta edizione. I premi riconoscono …
L'opinione di Sam Perry di Pictet Asset Management
Una nuova alba per le azioni giapponesi
Le azioni giapponesi stanno entrando in una nuova era. Due sviluppi in particolare hanno costretto le aziende a ripensare, in meglio, il loro modo di fare affari. Innanzitutto, gli anni di riforme della …