Deloitte clima | ESG news

DE&I

Deloitte Italia conferma il suo impegno sulla diversità e l’inclusione

Deloitte Italia ha deciso di mantenere il suo impegno nell’attuazione delle politiche interne di Diversity & Inclusion, nonché nella promozione di una cultura aziendale equa, inclusiva e rispettosa della diversità. Lo ha dichiarato Fabio Pompei, CEO di Deloitte Central Mediterranean, in una comunicazione inviata a tutte le oltre 16 mila persone che operano all’interno di Deloitte in Italia, Grecia e Malta. Nella sua comunicazione, Pompei ha ribadito l’importanza di perseguire le politiche di diversità e inclusione, nonostante siano state messe in discussione in alcune altre realtà aziendali.

Il messaggio di Pompei è giunto in un momento decisivo, dopo l’annuncio di Deloitte US di voler revisionare la sua strategia in tema di Diversity, Equity & Inclusion (DE&I), in particolare sull’adozione di un linguaggio inclusivo nelle politiche aziendali e nelle comunicazioni interne. Tale iniziativa segue una tendenza che ha visto diverse grandi aziende decidere di rivedere o addirittura ridimensionare il loro impegno in favore delle politiche di diversità e inclusione. La presa di posizione di Pompei si pone a favore di un ambiente che promuova la valorizzazione dell’unicità di ogni singolo collega, riconoscendo l’importanza di un approccio che sappia comprendere e abbracciare le necessità di ciascuno.

Nel suo messaggio, Pompei ha affermato con convinzione che l’impegno di Deloitte Central Mediterranean nella promozione di una cultura inclusiva rimarrà invariato, sottolineando che “la nostra priorità è quella di migliorare costantemente la vostra esperienza, promuovendo un ambiente in cui ognuna e ognuno di noi si senta valorizzato, possa crescere e realizzare appieno il proprio potenziale”. Ha poi confermato l’impegno a favorire una cultura inclusiva che garantisca un senso di appartenenza per tutti i dipendenti, rispecchiando così la diversità della nostra società. L’obiettivo è costruire un contesto di lavoro che non solo accolga ma esprima realmente le diversità, creando un luogo dove ciascun individuo possa sentirsi parte integrante di una comunità che celebra le proprie differenze, contribuendo così al raggiungimento di obiettivi comuni.