Pale eoliche

Energie rinnovabili

Glennmont Partners, pronto a cedere un pacchetto di asset eolici

È in arrivo la cessione degli asset eolici di Glennmont Partners. Si tratta di un portafoglio di asset con circa 315 MW di potenza installata.  Secondo la notizia, pubblicata da MF, sarebbe pronta a partire un’asta per l’acquisizione di questo portafoglio di asset che viene definito come uno dei dossier più importanti del 2021 sulle rinnovabili.

Glenmont Partners è uno dei maggiori gestori di fondi europei che si concentra esclusivamente sugli investimenti nelle infrastrutture per l’energia pulita. In Italia l’azienda ha costruito un portafoglio di asset eolici prevalentemente situati nel Sud del paese. Il suo investimento più importante in Italia, nel settore dell’eolico, risale nel 2016 quando a cedere gli asset era stata la spagnola Iberdrola. 

Secondo alcune fonti specializzate il valore dell’operazione è di circa 500 milioni di euro. Nei mesi precedenti si era parlato anche della banca d’affari Rothschild come advisor finanziario dell’operazione per conto di Glennmont Partners.

Secondo i rumor precedenti tra gli interessati c’erano Eni, A2A, Edison, Engie e alcuni fondi.