Mirova e Qualitas Energy hanno annunciato la firma di un accordo per la creazione di Italian Renewable Platform, una joint-venture dedicata alla proprietà, allo sviluppo, alla costruzione e alla gestione di progetti di energia rinnovabile fino a 250 MW in Italia.
Mirova, affiliata di Natixis IM dedicata agli investimenti sostenibili, investirà in azioni attraverso il fondo Mirova Energy Transition 6, che mira a sostenere le infrastrutture resilienti essenziali per la decarbonizzazione della produzione e del consumo di energia nei Paesi OCSE. Qualitas Energy, piattaforma di investimento e gestione attiva a livello mondiale, ha il duplice obiettivo di finanziare e sviluppare le energie rinnovabili attraverso la transizione energetica e le infrastrutture sostenibili, sviluppando l’intero portafoglio attraverso il suo fondo Qualitas Energy IV.
“Questo primo investimento diretto di Mirova in Italia rappresenta un passo significativo per sostenere la transizione del mix energetico del Paese” ha dichiarato Raphaël Lance, Global Head of Private Assets, Head of Energy Transition funds di Mirova. “Il mercato italiano delle rinnovabili presenta solidi fondamentali, caratterizzati da una normativa stabile, un solido meccanismo di sostegno nazionale e un mercato dinamico dei contratti di acquisto di energia (PPA)”.
La transizione energetica è una questione fondamentale per garantire la sovranità economica dell’Europa. L’Italia punta alla neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050 ed è in grado di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni e di efficienza energetica fissati per il 2030. La piattaforma per le energie rinnovabili creata da Mirova e Qualitas Energy svolgerà un ruolo significativo nel sostenere gli sforzi dell’Italia per migliorare la propria sovranità energetica.
La joint venture sarà controllata in maggioranza da Mirova, con un forte coinvolgimento di Qualitas Energy che fornirà alla piattaforma i propri servizi di sviluppo, supervisione della costruzione e monitoraggio. Il portafoglio è costituito da 33 progetti solari fotovoltaici situati in Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Marche, Lazio, Campania, Basilicata, Sardegna e Sicilia. Questi progetti variano in termini di stadio di avanzamento, tra cui 53 MWp di progetti operativi, 41 MWp di progetti pronti per la costruzione e 54 MWp di progetti in fase di sviluppo avanzato, con i progetti pronti per la costruzione che dovrebbero essere completati entro dicembre 2025. Inoltre, il portafoglio potrebbe essere ampliato per includere progetti eolici con una capacità prevista di circa 100 MW.
“Collaborando con un alleato che condivide la nostra view di un futuro sostenibile, garantiamo che questi asset continuino a creare valore” ha aggiunto Manuel Espinosa Balaca, Partner – Investment di Qualitas Energy. “Continuiamo a dedicarci pienamente alla piattaforma, mettendo a disposizione le nostre capacità di sviluppo, supervisione della costruzione e monitoraggio del portafoglio. Il nostro impegno a lungo termine nei confronti dell’Italia e della sua transizione energetica è costante: continueremo a svolgere un ruolo attivo nel far progredire il panorama dell’energia pulita del Paese e stiamo attivamente ampliando la nostra pipeline di progetti perseguendo nuove opportunità.”
Mirova è stata assistita da Watson Farley Wiliams come consulente legale, KPMG come consulente finanziario e fiscale, Kiwa Moroni come consulente tecnico e WTW come consulente assicurativo. Qualitas Energy è stata assistita da GreenHorse come consulente legale.