News su Schroders

L'opinione di Simon Webber di Schroders
Inversione di tendenza per le big tech: cosa c’è dietro la ripresa?
Quest’anno le big tech hanno registrato una ripresa. Sette grandi società statunitensi (Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Tesla, Netflix e Nvidia) hanno registrato un rendimento complessivo del 34% al 30 aprile 2023. Escludendo questi titoli, il resto …

Transizione energetica
Schroders: elettrificazione strada maestra della transizione
La transizione energetica è una sfida sempre più urgente e la strada maestra sarà quella della elettrificazione. All’evento “Recharge – Energia in azione”, organizzato a Milano da Schroders, lo scienziato del CNR Nicola Armaroli ha fatto …

L'opinione di Robert Davy e Andrew Rymer di Schroders
Sudafrica: ci sono buone ragioni per essere ottimisti
L’economia sudafricana deve affrontare una serie di sfide strutturali e la necessità di riforme è più urgente che mai. La crisi energetica si sta facendo sempre più grave e ai problemi strutturali di lungo …

L'opinione di Aurelia Marti di Schroders BlueOrchard
Mobilità elettrica nei mercati emergenti: non solo auto
La decarbonizzazione del settore dei trasporti è ritenuta essenziale per ridurre le emissioni di gas serra e raggiungere gli obiettivi “net zero”. Secondo la IEA (International Energy Agency), il trasporto su strada è …

L'opinione di David Rees di Schroders
Il nuovo ordine globale minaccia la globalizzazione
Globalizzazione: questo processo durato decenni sta giungendo al termine. Complici i populismi e le disruption causate dal Covid, oltre alle implicazioni del conflitto in Ucraina, un numero crescente di Paesi ha messo in …

L'opinione di Irene Lauro di Schroders
Cosa ci dice la siccità del Po sugli impatti del cambiamento climatico
L’anno scorso il fiume più lungo d’Italia, il Po, ha sperimentato la peggiore siccità degli ultimi 70 anni. Questa crisi sta avendo un forte impatto sull’accumulo di energia del sistema idroelettrico. Oltre l’85% …

H&K RIBI report 2023
Ecco gli asset manager con il brand più responsabile
L’industria dell’asset management continua a compiere importanti progressi in termini di integrazione dei principi ESG nella propria attività, soprattutto in Europa. È quanto emerge dalla quinta edizione del report sul Responsible Investment Brand Index (RIBI) …

L'opinione di Valerie Harrington di BlueOrchard (Gruppo Schroders)
Perché affrontare la disuguaglianza di genere è fondamentale per una reale inclusione finanziaria
L’inclusione finanziaria, l’accesso a servizi finanziari adeguati, economici e ben regolamentati, è un pilastro fondamentale dello sviluppo economico e sociale. È uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, ma è …

Outlook 2023
Il 2023 sarà l’anno del reddito fisso?
Dopo un 2022 difficile, caratterizzato da inflazione, rialzo dei tassi di interesse ed estrema volatilità, nel 2023 il reddito fisso è tornato ad attrarre l’interesse degli investitori, anche sul fronte ESG. E proprio sul reddito fisso …

L'opinione di Irene Lauro di Schroders
La corsa ai sussidi green e le sue implicazioni economiche
Nel mondo occidentale, sta tornando in auge l’intervento dei governi nell’attività economica attraverso la politica industriale. Nel tentativo di rafforzare le loro catene di approvvigionamento e migliorare la sicurezza energetica, le economie avanzate …

L'opinione di Azad Zangana e Mark Lacey Schroders
Ucraina un anno dopo: per l’Europa è finita la crisi energetica?
Torniamo indietro di un anno, quando l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, oltre alle devastanti conseguenze sul fronte umano, ha innescato la crisi energetica in Europa. Dal punto di vista dei mercati finanziari, la …

L'opinione di Simon Webber e Isabella Hervey-Bathurst di Schroders
Tre modi per capire se un’azienda è davvero un “Climate Leader”
Mentre il mondo affronta la necessità di ridurre le emissioni nocive, le aziende vogliono dimostrare che stanno facendo la loro parte. Ma ci si può affidare alle loro dichiarazioni di impegno? In qualità …

L'opinione di Willem Schramade di Schroders
Sostenibilità vs rendimenti: è proprio vero che l’ESG non intacca i ritorni finanziari?
“Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca”: in molte lingue esistono espressioni del genere che affermano che laddove ci sono dei benefici, tendono ad esserci anche dei costi. Questo …

L'opinione di Ben Arnold di Schroders
Il ritorno del value: fuoco di paglia o fenomeno destinato a durare?
Nel 2022 i titoli value hanno battuto con un margine significativo quelli growth: l’indice MSCI World Value ha superato l’indice MSCI World Growth del 23%. Si è trattato del secondo anno solare consecutivo …

L'opinione di James Luke di Schroders
Beni rifugio e recessione in USA: è tempo di corsa all’oro?
Da tempo i mercati finanziari prevedono una recessione negli Stati Uniti. Un segnale chiaro è l’inversione della curva dei rendimenti degli Stati Uniti, che significa che i tassi di interesse a lungo termine sono …

Azionariato
L’azionariato attivo di Schroders verso una transizione più giusta
Schroders ha annunciato di aver potenziato il suo “Engagement Blueprint”, per garantire che il proprio modello di azionariato attivo rimanga efficace in un contesto d’investimento in rapida evoluzione. Il Blueprint, lanciato nel 2022, …

L'opinione di Martin Skanberg di Schroders
Azionario Europa: il calo dei prezzi dell’energia può favorire la ripresa?
La domanda per il 2023 è se i mercati riusciranno a superare il difficile contesto macroeconomico. La speranza che l’inflazione abbia già raggiunto il suo picco, almeno negli Stati Uniti, di recente ha …

L'opinione di Andy Howard di Schroders
Sostenibilità: cinque trend da monitorare nel 2023
Nel mondo post-Covid-19, le crepe nelle economie, nelle società e nelle ambizioni ambientali stanno diventando più evidenti. Guardando al 2023 e oltre, il debito ereditato dalla crisi limita la capacità dei governi di …

L'opinione di Mohsin Memon e Andrew Rymer di Schroders
Il curioso caso della sovraperformance del mercato azionario turco
Il mercato azionario turco ha registrato una forte crescita quest’anno: l’indice MSCI Turkey è in crescita del 62% in dollari da inizio anno (al 21.11.2022). Si tratta di una performance straordinaria se confrontata con gli indici …

Global Investor Study 2022
Schroders: sempre più investitori convinti che la sostenibilità sia la via per il rendimento
Per il 51% degli investitori italiani (60% a livello globale) la sostenibilità non è solo una scelta civilmente responsabile ma anche l’unica strada in grado di assicurare il rendimento nel lungo periodo. È …

Iniziativa ESG
Schroders lancia il suo Piano per la Natura
Schroders ha annunciato la pubblicazione del suo “Piano per la Natura”, a ulteriore testimonianza dell’importanza crescente di questa priorità d’investimento per i clienti. Il piano delinea l’ambizione di Schroders di convogliare gli investimenti …

L'opinione di Jonathan Fletcher di Schroders
Il ruolo degli investitori nei consumi responsabili nei mercati emergenti
Gli attuali modelli di consumo globale sono insostenibili e contribuiscono al cambiamento climatico, alla perdita di biodiversità e all’inquinamento. Con la crescita della popolazione e lo sviluppo delle economie, la quantità di materiali …

Impact Investing
Schroders aderisce agli Impact Principles
Schroders ha annunciato di aver aderito ai Principi Operativi per la Gestione dell’Impatto, un influente riferimento globale per l’impact investing. L’adesione ai Principi Operativi per la Gestione dell’Impatto, noti anche come Impact Principles, …

L'opinione di Jack Dempsey e Paul Lamacraft di Schroders
Cos’è l’economia circolare e perché è essenziale per una vera sostenibilità?
La popolazione odierna consuma 1,7 volte più risorse di quelle che la Terra può sostenere, e sta crescendo rapidamente: entro il 2050 supererà i 9 miliardi. Nonostante i piani finalizzati alla loro riduzione, …

L'opinione di Katie Frame di Schroders
Conflitto e schiavitù moderna: la prospettiva dell’investimento
Il conflitto in Ucraina ci ricorda le devastanti conseguenze della guerra – al di là del tributo diretto di vittime, in Ucraina abbiamo assistito a uno dei più rapidi esodi di persone della …