News su Natixis

Natixis Global Survey 2023
Natixis IM: il 61% dei fund selector vuole aumentare gli investimenti ESG nel 2023
Gli investimenti sostenibili registreranno il maggiore incremento di allocazione nel 2023. È la previsione del team di Natixis Investment Managers (Natixis IM), che in una Survey rivolta a 441 fund selector ha rivelato …

Nomine
Natixis IM, due nuovi ingressi senior
Natixis Investment Managers ha annunciato, con effetto dal 1° marzo 2023, la nomina di Fabrice Chemouny come Head of International Distribution, con il compito di supervisionare le attività di sviluppo e di gestione dei …

L'opinione di Philippe Waechter di Ostrum AM, affiliata di Natixis IM
Domanda, politica monetaria e crisi energetica
In questo momento il ciclo è meno dinamico. C’è stato un evidente shock inflazionistico che ha eroso il potere d’acquisto combinato con un inasprimento della politica monetaria. Questo mix ha generato un effetto …

Nomina
Nuovo Deputy Ceo per Mirova, affiliata di Natixis IM
Natixis Investment Managers ha annunciato un nuovo Deputy Ceo per Mirova, la propria affiliata dedicata agli investimenti sostenibili, con l’obiettivo di rafforzarne l’Executive Committee e accelerarne il processo di crescita in Francia e …

L'opinione di Mabrouk Chetouane di Natixis IM Solutions
Elezioni, spread, Next Generation EU e non solo
Secondo i sondaggi disponibili, una coalizione di centro-destra formata da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sembra destinata a vincere le elezioni politiche di domenica prossima con circa il 46% delle intenzioni di …

Sicurezza Pensionistica
Natixis IM: Italia al 31° posto per la sicurezza pensionistica
Secondo il Global Retirement Index (GRI) 2022 di Natixis Investment Managers, sono inflazione, volatilità dei mercati e bassi tassi d’interesse gli aspetti che mettono sempre più sotto pressione la sicurezza pensionistica a livello globale. In …

L'opinione di Mabrouk Chetouane e Nicolas Malagardis di NIM Solutions
Azionario, perché il rimbalzo suggerisce comunque cautela
I mercati azionari sono stati i primi a soffrire del deterioramento delle condizioni e della mancanza di visibilità che hanno caratterizzato l’andamento delle ultime settimane. Il listino cinese è calato in maniera evidente. …

Sondaggio consulenti finanziari
Natixis IM: geopolitica, inflazione e volatilità non scoraggiano i consulenti finanziari europei
Nonostante l’importante correzione del mercato azionario e obbligazionario e un’inflazione quasi in doppia cifra nella prima metà del 2022, i professionisti della finanza di tutto il mondo ritengono che vedranno crescere le proprie …

Nomina
Natixis IM nomina Charlene Sagoe come responsabile internazionale Diversity, Equity & Inclusion
Natixis Investment Managers, uno delle principali società di gestione patrimoniale al mondo con 1.180 miliardi di euro di patrimonio in gestione, ha promosso Charlene Sagoe a Head of Diversity, Equity and Inclusion (DE&I) per …

Acquisizioni ESG
Mirova acquisisce SunFunder per ampliare l’impatto sugli emergenti
Mirova, società affiliata di Natixis Investment Managers dedicata all’impact investing, ha annunciato l’acquisizione di SunFunder, società di private debt che finanzia progetti di energia rinnovabile in Africa e in Asia. Il finanziamento della transizione ambientale …

Nomina
Natixis IM: Marco Barindelli è il nuovo responsabile per l’Italia
Con l’obiettivo di realizzare i propri obiettivi strategici per il 2024 e rinforzare i rapporti con clienti e intermediari in Italia, Natixis Investment Managers, uno dei principali asset manager al mondo, ha nominato …

Nomine ESG
Natixis IM: nuovi ingressi nel Management Committee
Natixis Investment Managers, tra i maggiori gestori patrimoniali al mondo con oltre 1,188 trilioni di eurodi asset in gestione, ha nominato otto executive all’interno del proprio Management Committee, organo responsabile della definizione, del miglioramento e …

Investimenti
Natixis IM: sostenibilità e sicurezza le priorità dei millennial negli investimenti
Guadagnare sì, ma senza tradire i propri valori e preferendo la sicurezza alla performance. Utilizzano la tecnologia per la gestione del denaro, ma quando si tratta di investimenti la preferenza va a un …

L'opinione di Agathe Foussard e Nelson Ribeirinho di Mirova
Cosa guiderà le emissioni sostenibili nel 2022?
Ogni anno si battono nuovi record. Dal 2012, il mercato è cresciuto a un ritmo medio annuo di 1,6 volte. Il 2021 ha confermato i trend osservati nel 2020 e ha visto l’emergere …

Strumenti ESG
Natixis IM lancia “Asset Studio”, una piattaforma digitale focalizzata sulla dimensione ESG
Natixis Investment Managers ha lanciato Asset Studio, una piattaforma digitale che fornisce agli investitori un accesso a molteplici funzionalità, come la costruzione e l’ottimizzazione del portafoglio e strumenti di analisi. Sviluppata in collaborazione con sette società fintech, la …

Energie rinnovabili
Mirova e RIVE vendono portafoglio di sei parchi eolici a BKW
Mirova, affiliata di Natixis Investment Managers con una solida specializzazione sugli investimenti sostenibili, e RIVE Private Investment, player indipendente specializzato sui real asset, hanno venduto a BKW sei parchi eolici onshore nel nord della Francia con …

Andamento mercati
Russia-Ucraina: gli effetti sul mercato per i principali asset manager e strategist
L’attacco di Vladimir Putin a Kiev desta la preoccupazione del mondo della finanza. Mentre i prezzi di gas e petrolio vanno al rialzo (rispettivamente +33% e +7%), le Borse europee registrano un forte calo: Francoforte crolla del …

L'opinione di Jens Peers di MIROVA US, affiliata di Natixis IM
Meglio azioni che obbligazioni, ma con uno sguardo ai green bond
Il 2022 sembra possa essere un anno positivo, ma accompagnato dalla volatilità. Se da un lato le attese si orientano su una continua ripresa dell’economia globale, dall’altro non possiamo non notare che molti …

Outlook 2022
Natixis IM, sfide e opportunità per gli investimenti sostenibili nel 2022
Crescita del mercato degli investimenti sostenibili, impegno delle SGR nell’indirizzare i capitali verso progetti meritori, armonizzazione delle tassonomie: sono questi alcuni degli aspetti da tenere d’occhio nel 2022 secondo la società di asset …

Fondi ESG
Bottillo (Natixis): i fondi tematici nuovo strumento per costruire portafogli ESG e alla ricerca di alfa
Le strategie tematiche hanno conquistato un nuovo spazio e un ruolo di maggior rilievo nelle politiche di asset allocation dei gestori. Da scelta di nicchia, utilizzata per inserire uno spunto interessante nei portafogli, …

Investimenti ESG
Natixis IM: gli investitori si aspettano maggiore impegno delle società su ambiente e collettività
Per il 60% degli investitori individuali, le società non sono responsabili solo verso gli azionisti. E’ questo il risultato di un sondaggio condotto da Natixis Investment Managers che evidenzia come la maggioranza degli …

Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
Sostenibilità e trasparenza in vetrina alla “Finance for Sustainability Conference”
Promuovere l'interesse degli investitori retail nei confronti della sostenibilità è un obiettivo chiave, soprattutto spingendo sulla trasparenza: è questo il messaggio chiave emerso nel corso della seconda edizione della “Finance for Sustainability Conference”, il convegno organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.

Convegno
Al via il 7 ottobre la Finance for Sustainability Conference dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza annuncia la seconda edizione di Finance for Sustainability Conference, organizzata dal centro di ricerca BANKS – Banking Research School dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di …

Report
Natixis IM: Italia in 31° posizione, peggiorano occupazione e qualità della vita, stabile il benessere materiale
Nell’ambito del Global Retirement Index 2021 di Natixis Investment Managers, l’Italia si attesta alla 31° posizione. Il risultato complessivo di quest’anno è leggermente più basso rispetto alla rilevazione dell’anno scorso a causa di …
L'opinione di Esty Dwek, Head of Global Market Strategy, Natixis Investment Managers Solution
Contesto economico in fermento: tapering, transizione green e regolamentazione cinese pesano sui mercati
Inflazione, tapering, revisioni normative in Cina, variante delta etc etc… la lista è lunga ma non sembra sia riuscita a rallentare né il cammino di ripresa né il buon andamento dei mercati azionari. …