Il Taskforce on Nature-related Financial Disclosures (TNFD) ha annunciato che oltre 500 aziende e istituzioni finanziarie si sono impegnate a iniziare la rendicontazione aziendale relativa alla natura e alla biodiversità, basandosi sulle linee …
![Biodiversità | ESGnews](https://esgnews.it/sito/wp-content/uploads/2022/02/green-biodiversità-climate-change-wu-JP-Morgan-1-840x525.jpg)
Il Taskforce on Nature-related Financial Disclosures (TNFD) ha annunciato che oltre 500 aziende e istituzioni finanziarie si sono impegnate a iniziare la rendicontazione aziendale relativa alla natura e alla biodiversità, basandosi sulle linee …
La corsa alla tutela della biodiversità del pianeta è altrettanto critica quanto la lotta al cambiamento climatico e presenta rischi e opportunità per gli investitori. Con oltre la metà del PIL mondiale che …
Gli ESRS sono conformi alle richieste della TNFD sulla biodiversità. Significa che le richieste in termini di KPI previste dagli standard europei per la rendicontazione della sostenibilità previsti dalla direttiva CSRD in vigore …
La Fondazione IFRS ha dichiarato, in una nota sul suo sito, che durante la conferenza organizzata dalla fondazione in concomitanza con la London Climate Action Week, il presidente dell’ISSB, Emmanuel Faber, annuncerà un’ulteriore …
Sono 320 le organizzazioni provenienti da oltre 46 paesi che si sono impegnate a fornire informazioni relative alla natura sulla base delle raccomandazioni della Task Force on Nature-based Financial Disclosures (TNFD) pubblicate a …
Dopo due anni di intensa progettazione, la Task Force on Nature-based Financial Disclosures (TNFD) ha pubblicato le sue raccomandazioni finali per la gestione e la divulgazione dei rischi legati alla natura. Il gruppo di lavoro …
La legge per la riduzione dell’inflazione negli Stati Uniti, un pacchetto da 400 miliardi di dollari, continua a suscitare reazioni in tutto il mondo, in particolare nell’UE con il Green Deal e Net Zero Act Now che …
I maggiori gestori globali attualmente non sono in grado di usare la loro influenza per arginare le crisi legate alla perdita di biodiversità e al cambiamento climatico. Dei 77 gestori intervistati da ShareAction, solo …
Le popolazioni di fauna selvatica sono diminuite del 69% dal 1970 e un milione di specie rischia attualmente l’estinzione. I mercati finanziari si stanno rendendo conto che i sistemi economici dipendono dalla natura …
Sustainable1, l’azienda di S&P Global che si occupa di ESG e sostenibilità, ha annunciato il lancio di un nuovo set di dati sui rischi legati alla natura e alla biodiversità, che consente ad …
La biodiversità della Terra sta diminuendo a una velocità allarmante. Un quarto circa delle specie rischia l’estinzione prima del 2050, mentre la fauna selvatica globale è diminuita in media del 69%. I fattori …
Nonostante le difficoltà causate da inflazione e incertezza economica, il mercato del debito sostenibile contribuirà a far progredire gli obiettivi globali di sostenibilità. Ad affermarlo è S&P Global Ratings nel report “Key sustainability trends that will …
Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) e S&P Global Sustainable 1 hanno annunciato il lancio del Nature Risk Profile, una nuova metodologia per analizzare l’impatto e la dipendenza delle aziende dalla …