Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), che comprendono aree come l’eliminazione della povertà, il cambiamento climatico, la parità di genere e la crescita economica sostenibile, rappresentano una visione globale condivisa per un futuro …

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), che comprendono aree come l’eliminazione della povertà, il cambiamento climatico, la parità di genere e la crescita economica sostenibile, rappresentano una visione globale condivisa per un futuro …
È tempo di bilancio per l’Agenda 2030, il programma d’azione delle Nazioni Unite sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU e declinato in 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable …
Italgen, società italiana di produzione e distribuzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, controllata al 100% da Italmobiliare, ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite. Il Global Compact è l’iniziativa strategica con …
Enel guida il dibattito sui nuovi modelli di governance SDG oriented. Il gruppo ha infatti organizzato a Roma una giornata di incontro e confronto interamente dedicata a riflettere sui nuovi modelli decisionali che …
Dopo essere stato lanciato ufficialmente lo scorso marzo in occasione della presentazione delle iniziative a supporto della Giornata Mondiale della Terra, entra nella fase “live” Looking for eARTh, l’iniziativa artistica nata dalla collaborazione …
La street art per il sociale sbarca in Europa con un nuovo progetto triennale che vedrà coinvolte anche Francia e Grecia. La prima tappa è a Corviale, a Roma, dove fino al 22 dicembre …
Roma è pronta ad accogliere un nuovo lavoro dell’urban art internazionale grazie a Street Art For Rights, il festival che dal 2020 vuole raccontare e diffondere la cultura della sostenibilità attraverso la street …
Al via il progetto Reduce, Reuse, Re-Art promosso da Kooness, piattaforma digitale del mondo dell’arte che riunisce una rete di più di 1000 gallerie d’arte internazionali, in collaborazione con Green Future Project, la …
Una condotta fiscale responsabile è funzionale al conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’ONU, ma l’OCSE stima che le pratiche aggressive di elusione ed evasione fiscale siano responsabili di perdite comprese tra …
MUBA – Museo dei Bambini Milano e Hines hanno presentato il progetto Pianeta 30, il primo realizzato nell’ambito della collaborazione tra le due realtà finalizzata a promuovere progetti culturali ed educativi dedicati al …
Il Fondo Fenice 190 del Gruppo Generali, costituito nel febbraio 2021 per supportare la crescita economica sostenibile in Europa, ha individuato opportunità di investimento per circa 700 milioni di euro in dieci iniziative in Italia, Francia …
È un momento difficile per il mondo. “Conflitti e catastrofi climatiche. Diffidenza e divisione. Povertà, disuguaglianza e discriminazione. Aumento dei costi di cibo ed energia. Disoccupazione e calo dei redditi. Sfollamenti e dislocazioni …
Gli investitori sono alla ricerca di strumenti più potenti per misurare la sostenibilità delle aziende. Per questo, la società di gestione Robeco ha messo a confronto un punteggio SDG – il RobecoSAM SDG …
L’Italia è penultima tra i paesi dell’Unione Europea per gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 in materia di lavoro, disuguaglianze, pace, giustizia e istituzioni solide. Positiva invece la situazione relativa ai goal …
Webuild ha archiviato l’esercizio 2021 con risultati record in crescita e un portafoglio ordini che, al 31 dicembre, si attesta su un livello, anch’esso record, di 45,4 miliardi di euro, per il 92% …
Gli SDGs sono davvero il faro di condotta delle strategie aziendali? Uno studio commissionato dal GRI (Global Reporting Initiative) a Support the Goal, iniziativa che promuove i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda …
Generali è stata premiata da Assosef (Associazione Europea Sostenibilità e Servizi Finanziari) nell’ambito della XV edizione di Green Globe Banking 2030 (Gran Premio Sviluppo Sostenibile – Financial Services for SDGs), evento annuale che …
Per la prima volta dall’adozione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) da parte dell’Onu nel 2015 (noti anche come Agenda 2030), il punteggio medio dell’SDG Index dell’Ue non è aumentato nel 2020, ed …
UniCredit è il primo istituto di credito italiano a sottoscrivere un impegno collettivo, assieme ad altre 27 banche, per favorire l’inclusione finanziaria e incentivare la creazione di un sistema bancario che supporti la …
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico: è questo l’obiettivo alla base del Sustainable Development Goal (SDG) numero 13 dell’Agenda Onu 2030. Un obiettivo che Stefano Guindani e Banca …
Credit Suisse e BlackRock hanno lanciato un fondo di Private Equity in linea con i Supertrend di Credit Suisse. Si tratta della prima di una serie di iniziative di investimento create per il …
Aegon Asset Management ha annunciato il lancio della nuova Aegon Global Sustainable Sovereign Bond strategy, offerta da Aegon AM NL, che investirà in Paesi finanziariamente solidi che dimostrano progressi significativi nel percorso verso …
Una piattaforma di economia circolare per la reingenierizzazione delle materie prime; una rete di accoglienza territoriale per bambini e famiglie in difficoltà; un programma di formazione alla sostenibilità per studenti e scuole; una …
OSAI, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione e il testing su semiconduttori, ha approvato e pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, riferito all’anno 2020. Un …
Robeco ha annunciato in un comunicato il lancio del nuovo fondo RobecoSAM Global SDG Engagement Equities, sviluppato in collaborazione con UBS Global Wealth Management (GWM). Si tratta del secondo fondo azionario di Robeco incentrato sugli SDG, dopo il RobecoSAM Global SDG Equities Fund lanciato nel 2018. UBS GWM ha avviato la raccolta nel corso di questo mese, con l’obiettivo di investire 1,5 miliardi di dollari.